Avviatore
-
- Administrator
- Messaggi: 20982
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: Avviatore
Ma dai che non serve tutta questa manfrina...
Se proprio si volesse stare super sicuri, una batteria al litio cambiata ogni 2 anni vuol dire mettersi al sicuro da tutto il possibile.
Se proprio si volesse stare super sicuri, una batteria al litio cambiata ogni 2 anni vuol dire mettersi al sicuro da tutto il possibile.
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1414
- Iscritto il: sab ago 28, 2021 2:22 am
- Moto: V-Strom 650
- Nome: Vito, detto Yuma...
-
- Administrator
- Messaggi: 20982
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: Avviatore
Magari!Aspes125yuma ha scritto:Produci e vendi batterie al litio?....
(Per le potenzialità di introiti intendo, non perché ne abbia le competenze o altro)
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 4615
- Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
- Moto: SV 650 K2
- Nome: Stefano
- Località: Faenza ( Ra )
Re: Avviatore
Riprendo la risposta che mi ha dato Maestro Yoda.
SI, SONO SFIGATO!
Non nel senso di jellato.
Sono un cretino, e ieri sera ho trovato le prove.
Avevo rimosso il fatto.
La seconda litio la ho uccisa io!
Ho trovato gli appunti delle misure fatte e si, il caricabatterie che usavo ( ora ho il mitico Lidl da 20€!) spara quasi 18V!
Quindi, Yuma, verifica che tensione da la moto sulla batteria a 5000 giri e se è entro i 14.9 ( 15.0 è il massimo per la mia assassinata skyritch...) vai di litio e guida tranquillo!
Carburatori forever
SI, SONO SFIGATO!
Non nel senso di jellato.
Sono un cretino, e ieri sera ho trovato le prove.
Avevo rimosso il fatto.
La seconda litio la ho uccisa io!
Ho trovato gli appunti delle misure fatte e si, il caricabatterie che usavo ( ora ho il mitico Lidl da 20€!) spara quasi 18V!
Quindi, Yuma, verifica che tensione da la moto sulla batteria a 5000 giri e se è entro i 14.9 ( 15.0 è il massimo per la mia assassinata skyritch...) vai di litio e guida tranquillo!
Carburatori forever

Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1414
- Iscritto il: sab ago 28, 2021 2:22 am
- Moto: V-Strom 650
- Nome: Vito, detto Yuma...
Re: Avviatore
E come si misura la tensione della moto?....


A 5000 giri????
... In folle???

Non posso farlo alla mia moto, non ce la faccio...



A 5000 giri????




Ma che ti vuoi firmare...

-
- Administrator
- Messaggi: 20982
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: Avviatore
Dai che è facile!Aspes125yuma ha scritto:E come si misura la tensione della moto?....
A 5000 giri????... In folle???
Non posso farlo alla mia moto, non ce la faccio...
Metti il multimetro in parallelo ai poli della batteria, fissando i terminali dell'uno e dell'altro con due pinzette a coccodrillo (le prendi in un negozietto cinese a poche decine di centesimi),
Imposti il multimetro su corrente continua e dai gas tenendolo costante a 5.000 giri.
Vedi quello che ti racconta e la decisione è presto presa.
Sennò... Fidati di chi ha già fatto le prove e ti dice che l'impianto elettrico è già buono per le litio

-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2126
- Iscritto il: mar dic 27, 2016 6:56 pm
- Moto: Yamaha MT-09SP 2021
- Località: Cerveteri
Re: Avviatore
Ah vabbè, ma allora se il tuo livello di competenza tecnica è questo sfido che ti fai 3000 seghe mentali con cose assurde e prive di senso.Aspes125yuma ha scritto: ↑mer gen 10, 2024 8:25 pmE come si misura la tensione della moto?....
A 5000 giri????... In folle???
Non posso farlo alla mia moto, non ce la faccio...
Yuma, da retta a un cretino:
a) almeno aspetta di fottere la batteria di serie
b) quando accade metti una litio(fattela installare a questo punto) e dormi sonni tranquilli.

Re: Avviatore
Oddio... nella procedura per diagnosticare lo stato del regolatore di tensione è spiegato...
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1414
- Iscritto il: sab ago 28, 2021 2:22 am
- Moto: V-Strom 650
- Nome: Vito, detto Yuma...
Re: Avviatore
Yoda, meccanicamente non ho grossi problemi, sono in grado di fare più o meno tutto. Con la scossa ho sempre avuto una particolare avversione. Anche nel mio lavoro (manutentore) come meccanico sono il numero uno, ma con la scossa sono proprio negato.yoda ha scritto: ↑mer gen 10, 2024 10:36 pmAh vabbè, ma allora se il tuo livello di competenza tecnica è questo sfido che ti fai 3000 seghe mentali con cose assurde e prive di senso.Aspes125yuma ha scritto: ↑mer gen 10, 2024 8:25 pmE come si misura la tensione della moto?....
A 5000 giri????... In folle???
Non posso farlo alla mia moto, non ce la faccio...
Yuma, da retta a un cretino:
a) almeno aspetta di fottere la batteria di serie
b) quando accade metti una litio(fattela installare a questo punto) e dormi sonni tranquilli.
![]()
Comunque fino a cambiare la batteria, o un fusibile, riesco ad arrivarci....

Ma che ti vuoi firmare...

-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1414
- Iscritto il: sab ago 28, 2021 2:22 am
- Moto: V-Strom 650
- Nome: Vito, detto Yuma...
Re: Avviatore
E poi già che ci siamo, dite un po': le batterie al litio non si rompono/esauriscono? Perché le consigliate così tanto?
Mi pareva di aver letto che possono dare problemi in inverno?
Mi pareva di aver letto che possono dare problemi in inverno?
Ma che ti vuoi firmare...

Re: Avviatore
Tutte le batterie si rompono.
La cosa che fanno splendidamente le batterie al litio è "sparare in fretta tanta corrente", e non risentono dell'effetto memoria di altri accumulatori.
Se non sono fatte in modo specifico (che ne riduce la potenza complessiva) le batterie agli ioni di litio temono molto di più di quelle al piombo acido l'abbassamento delle temperature ed il congelamento.
La cosa che fanno splendidamente le batterie al litio è "sparare in fretta tanta corrente", e non risentono dell'effetto memoria di altri accumulatori.
Se non sono fatte in modo specifico (che ne riduce la potenza complessiva) le batterie agli ioni di litio temono molto di più di quelle al piombo acido l'abbassamento delle temperature ed il congelamento.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1414
- Iscritto il: sab ago 28, 2021 2:22 am
- Moto: V-Strom 650
- Nome: Vito, detto Yuma...
Re: Avviatore
Sì, dell'effetto memoria lo sapevo. E il vantaggio di sparare tanta corrente qual'è? Non è che si scaricano prima?
Ma che ti vuoi firmare...

-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 856
- Iscritto il: gio mag 22, 2003 9:54 pm
- Moto: CB1000R
- Località: Firenze!
Re: Avviatore
Batteria al piombo 3 kg.
Batteria al litio 600 g.
Già questo dovrebbe essere un vantaggio da considerare visto anche che le batterie sono sempre posizionate piuttosto in alto.
Hanno una corrente di spunto (teorico) più alta. Quindi il motorino di avviamento ha a disposizione più corrente,se ne ha bisogno,per far partire la moto.
Se invece non ne ha bisogno la batteria "dura meno fatica" a far girare il motorino,quindi si scarica meno di una al piombo.
Discorso freddo.Si,un pochinino lo soffrono.Come tutte le batterie al litio il freddo le ammazza.Ma deve essere freddo. Parecchio.
Batteria al litio 600 g.
Già questo dovrebbe essere un vantaggio da considerare visto anche che le batterie sono sempre posizionate piuttosto in alto.
Hanno una corrente di spunto (teorico) più alta. Quindi il motorino di avviamento ha a disposizione più corrente,se ne ha bisogno,per far partire la moto.
Se invece non ne ha bisogno la batteria "dura meno fatica" a far girare il motorino,quindi si scarica meno di una al piombo.
Discorso freddo.Si,un pochinino lo soffrono.Come tutte le batterie al litio il freddo le ammazza.Ma deve essere freddo. Parecchio.
Non sono pigro.Sono dinamicamente diverso.
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1414
- Iscritto il: sab ago 28, 2021 2:22 am
- Moto: V-Strom 650
- Nome: Vito, detto Yuma...
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2220
- Iscritto il: mar apr 19, 2016 6:10 am
- Moto: A piedi...
- Nome: Daniele
Re: Avviatore
Veramente si fanno le pulci a 2,4kg di differenza?...
Veramente ci si fa tutti sti problemi su qualcosa che sta funzionando?...
In 24 anni non ho mai avuto problemi con le batterie delle moto, ho sempre usato yuasa su tutte le moto, le batterie che hanno dato problemi su moto di amici erano sempre di altre marche, del peso della moto me ne fotto e di certo non mi porto dietro un pistone perché non si sà mai e non mi porto niente se non il kit di foratura, il bancomat e l'assicurazione con carroattrezzi incluso.
Auguri a tutti
Veramente ci si fa tutti sti problemi su qualcosa che sta funzionando?...
In 24 anni non ho mai avuto problemi con le batterie delle moto, ho sempre usato yuasa su tutte le moto, le batterie che hanno dato problemi su moto di amici erano sempre di altre marche, del peso della moto me ne fotto e di certo non mi porto dietro un pistone perché non si sà mai e non mi porto niente se non il kit di foratura, il bancomat e l'assicurazione con carroattrezzi incluso.
Auguri a tutti
Honda NT 1100 DCT 2025 Gunmetal Black Metallic
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1414
- Iscritto il: sab ago 28, 2021 2:22 am
- Moto: V-Strom 650
- Nome: Vito, detto Yuma...
Re: Avviatore
Bah, non so te, ma a me rimanere a piedi a 130 km da casa, alle 8 di sera, dopo una giornata di mare, darebbe parecchio fastidio. Siccome non sempre le batterie ti avvisano quando ti lasciano a piedi, se ci fosse un aggeggio da mettere nel baule per sopperire alla batteria, e tamponare fino al più vicino ricovero, non sarebbe male. Anche perché di quegli animali dei carrattrezzisti mi fido ben poco. E ancora ho l'assistenza Suzuki.
Quanto al peso, io non l'ho minimamente menzionato.
Quanto al peso, io non l'ho minimamente menzionato.
Ma che ti vuoi firmare...

-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2220
- Iscritto il: mar apr 19, 2016 6:10 am
- Moto: A piedi...
- Nome: Daniele
Re: Avviatore
Allora senti un cretino, perchè quello sono, monta un semplicissimo voltmetro da manubrio sotto chiave così quando avvii la moto tieni sotto controllo che il voltaggio non scenda sotto i 10,5 Volt, e mentre viaggi ogni tanto dai una controllata alla tensione di ricarica.
Usa la moto per svago e divertimento evitando gli start e stop (accendi e spegni) urbani.
Vivi sereno e cambia la batteria quando vedi che si avvicina alle tensioni definite di batteri scarica e fine, così eviti le brutte sorprese da batteria scarica e se la batteria si danneggia (elemento in corto) meglio non avviarla e quindi carroattrezzi e vivi sereno!
Usa la moto per svago e divertimento evitando gli start e stop (accendi e spegni) urbani.
Vivi sereno e cambia la batteria quando vedi che si avvicina alle tensioni definite di batteri scarica e fine, così eviti le brutte sorprese da batteria scarica e se la batteria si danneggia (elemento in corto) meglio non avviarla e quindi carroattrezzi e vivi sereno!
Honda NT 1100 DCT 2025 Gunmetal Black Metallic
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1414
- Iscritto il: sab ago 28, 2021 2:22 am
- Moto: V-Strom 650
- Nome: Vito, detto Yuma...
Re: Avviatore
Il voltmetro che c'è di serie sulla V-strom è affidabile come lettura? E legge la carica della batteria, o quanto carica l'alternatore?
Ma che ti vuoi firmare...

-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 4615
- Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
- Moto: SV 650 K2
- Nome: Stefano
- Località: Faenza ( Ra )
Re: Avviatore
Yuma, due risposte.
1) il fatto che la litio "spari molta corrente" è un grosso vantaggio in fase di avviamento perchè permette al motorino di avviamento di far girare bene l'albero motore senza sforzare la batteria. significa che la tensione della batteria in avviamento cala molto meno di una piombo acido.
Quindi il motorino gira bene e spedito, le varie centraline lavorano a una buona tensione, così come le bobine.
Risultato il motore si avvia in niente, appena premi il pulsante.
2) non so aiutarti sula precisione del voltmetro della V-Strom, ma penso che si affidabile per quello che serve, ovvero rendersi conto se la batteria è ancora efficiente.
Purtroppo immagino che il voltmetro sia sotto chiave, quindi legge la tensione con qualche circuito alimentato. Se così è,
Batteria al piombo
STIMO che :
a fari spenti,
motore spento,
moto ferma da diciamo una notte, o un giorno al mare
12.3V sia la minima tensione per una batteria affidabile.
A motore acceso, fari spenti ( se possibile...) in marcia dovrebbe indicare almeno 14V, massimo 14.5
Se leggi meno, probabile che la batteria sia invecchiata male.
Se carichi la batteria con un caricatore decente, una volta carica scolleghi il caricabatterie e dopo due-tre ore dovresti leggere 12,4 minimo. 12.8 è il valore di batteria al 100% di capacità, 12,3V è il valore di "corro a comprare la batteria nuova".
1) il fatto che la litio "spari molta corrente" è un grosso vantaggio in fase di avviamento perchè permette al motorino di avviamento di far girare bene l'albero motore senza sforzare la batteria. significa che la tensione della batteria in avviamento cala molto meno di una piombo acido.
Quindi il motorino gira bene e spedito, le varie centraline lavorano a una buona tensione, così come le bobine.
Risultato il motore si avvia in niente, appena premi il pulsante.
2) non so aiutarti sula precisione del voltmetro della V-Strom, ma penso che si affidabile per quello che serve, ovvero rendersi conto se la batteria è ancora efficiente.
Purtroppo immagino che il voltmetro sia sotto chiave, quindi legge la tensione con qualche circuito alimentato. Se così è,
Batteria al piombo
STIMO che :
a fari spenti,
motore spento,
moto ferma da diciamo una notte, o un giorno al mare
12.3V sia la minima tensione per una batteria affidabile.
A motore acceso, fari spenti ( se possibile...) in marcia dovrebbe indicare almeno 14V, massimo 14.5
Se leggi meno, probabile che la batteria sia invecchiata male.
Se carichi la batteria con un caricatore decente, una volta carica scolleghi il caricabatterie e dopo due-tre ore dovresti leggere 12,4 minimo. 12.8 è il valore di batteria al 100% di capacità, 12,3V è il valore di "corro a comprare la batteria nuova".

Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 4615
- Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
- Moto: SV 650 K2
- Nome: Stefano
- Località: Faenza ( Ra )
Re: Avviatore
Aggiungo, se il voltmetro legge anche in fase di avviamento, la tensione dovrebbe scendere minimo a 9V mentre il motorino gira.

Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare