Ho deciso di provare la R Nine T Option 719 Night Black opaco/Alluminio opaco, che mi ispirava molto come estetica e tipologia di moto, sebbene non riesca a mandare giù il bicilindro boxer per l'aspetto che da alla moto.
La moto è questa:

Partiamo dalla posizione in sella: piacevolissima, molto simile alla mia SV forse con un pelo più di spazio per le gambe, non così raccolte sotto ma un pochino (pochino in più) distese indietro. Sella larga, ma bassa, per cui alla fine tocco terra con le piante dei piedi, cosa che sulla SV non mi riesce nonostante la "strettezza" della zona sella.
Il manubrio è leggermente più largo, cosa che non guasta sulle strade di montagna e sui tornanti; avrei però preferito poter regolare la posizione delle leve, perchè mi tenevano i polsi girati un po' verso l'alto, e dopo un'ora di moto mi facevano male.
Strumentazione chiara ma abbastanza scarna, manca ad es. l'indicatore di riempimento del serbatoio, che per me è fondamentale, ma sono decisamente apprezzabili contagiri e tachimetro analogici, con qualche indicazione digitale dentro.
Comportamento su strada: giro di un'oretta sulle strade collinari dietro casa mia, dove ormai conosco per nome anche i tombini; ho iniziato in modalità Road (la modalità intermedia), e dopo circa 15' di giro mi sono detto "beh, non ci vedo tutta questa gran differenza con la mia SV", perchè stavo andando più o meno esattamente nello stesso modo (allegrotto andante), poi ho buttato un occhio al contagiri e mi sono reso conto che ero almeno 2'000 giri motore al di sotto di quello che tenevo con la SV.
Poi sono passato alla mappa Dynamic, e la storia (ovvero la moto) è cambiata completamente: da tranquilla signora attempata, con una risposta alla manetta forse leggermente più addormentata della mia SV, è diventata una divertentissima corsara sulle strade di collina. Risposta al gas immediata, buona coppia in accelerazione ed un allungo decisamente bello. Probabilmente parte del merito della prontezza in risposta è anche da attribuire alla trasmissione a cardano, perchè risalendo sulla SV ho avuto la netta sensazione di percepire quella frazione di ritardo nella risposta che (immagino) derivi dal mandare in tensione la catena (che peraltro non tengo particolarmente lasca, sempre ben all'interno di quanto raccomandato dal manuale).
La modalità Rain castra decisamente la moto, ritardandone la risposta del motore e riducendola decisamente: sarà sicuramente perfetta per situazioni di asfalto viscido/bagnato, ma al di fuori di questo non ti sfiora nemmeno l'idea di usarla.
Sarà il baricentro basso, sarà la posizione in sella, ma mi sono ritrovato a piegare tanto quanto faccio con la SV nei momenti migliori, senza grande sforzo: davvero una gran bella iniezione di fiducia.
Veniamo alle sospensioni: decisamente molto valide! Tarate a perfezione sulla forcella, un pelino rigido il posteriore: diciamo che in modalità "teppista" sarebbero perfette, ma quando vuoi andare più tranquillo o in coppia il mono andrebbe ammorbidito un pochino. Nel complesso comunque promosse a pieni voti.
Freni: semplicemente spettacolari per immediatezza di risposta (precorsa praticamente nulla della leva), sforzo sulla leva (si potrebbe tranquillamente fare uno stoppie con un solo dito) e potenza frenante. Non avevo mai provato pinze radiali come le Brembo di questa BMW, e sinceramente anche la pompa (assiale) fa un ottimo lavoro.
Una cosa buffa, che mi ha spiazzato completamente ancora prima di partire, è il momento di rollìo dato dal motore bicilindrico boxer: appena acceso il motore ho dato un colpetto di gas per sentire come prendeva giri; nonappena ho mollato la manetta ho avvertito un deciso scossone a rollare, prima a destra e poi a sinistra, dato dalla coppia non equilibrata del boxer. Mi ha davvero spiazzato!