mi presento, sono Carlo, ho 29 anni e dopo qualche anno esclusivamente a quattro ruote dopo un brutto incidente fatto con la mia vecchia povera hornet


Monta ancora gomme, pastiglie, olio e filtri di serie




Eh si, ci ho messo anni per trovare il coraggio di tornare sulle due ruote, un vecchio mi ha fatto inversione a "U" davanti, centrato in piena, per fortuna andavo piano e me la sono "cavata" con rottura della spalla e gomito destro e lesione al legamento del ginocchi destro. Per fortuna ho recuperato abbastanza e ora sono pronto per questa nuova avventura, anche se ancora con più testa
Onestamente proprio non so come ha fatto a consumare le pastiglie in questa maniera usandola cosi pocoskywalker67 ha scritto: ↑gio apr 13, 2023 10:32 amCiao Carlo, benvenuto!
Complimenti per l'acquisto (la moto è praticamente nuova). Ma mi domando: cosa ci può aver fatto il precedente proprietario per aver consumato le pastiglie posteriori in 13'000 Km?![]()
Non devono avergli spiegato che in moto è il freno anteriore quello principale ...![]()
Per quanto riguarda le candele, a meno che non siano proprio malconce (e dubito), non credo ci sia bisogno di cambiarle, sulla SV ci fai tranquillamente più di 40'000 Km.
Olio direi che è proprio ora, mentre per pastiglie e gomme, se dovessi aver bisogno di qualche dritta, qui trovi un mare di discussioni e consigli.
Dove giri di solito?
Quando avrai finito con la manutenzione presentaci la tua SV.![]()
Beh, direi che quanto a strade "motociclistiche" stai messo bene anche tu.Rossifumi94 ha scritto: ↑gio apr 13, 2023 10:42 amAbito in provincia di Gorizia, quindi giro per il Collio, Carso e sicuramente ogni tanto scapperà qualche giretto tra Slovenia e Croazia
Per la sostituzione del liquido dei freni per la versione abs serve qualche strumento apposta?
Onestamente non saprei dirti, se troviamo il manuale d'officina specifico magari gli diamo una lettura.Rossifumi94 ha scritto: ↑gio apr 13, 2023 2:26 pmPer la sostituzione del liquido dei freni per la versione abs serve qualche strumento apposta?
Sì, serve uno strumento apposta, credo una sorta di centralina che hanno i meccanici della Casa, col quale aprono il circuito del sistema ABS permettendo di sostituire tutto il liquido. Nei nostri garage possiamo cambiare solo il liquido che non entra nel circuito dell'ABS.Rossifumi94 ha scritto: ↑gio apr 13, 2023 2:26 pmPer la sostituzione del liquido dei freni per la versione abs serve qualche strumento apposta?
Non credo esista meccanico che faccia un cambio olio dei freni o spurgo impianto coinvolgendo il circuito ABS, per lo meno io non ne conosco.sniper765 ha scritto: Nel caso della sostituzione annuale del liquido quella minuscola quantità di liquido vecchio che resterebbe non penso proprio vada ad inficiare alcunché.
Parere mio eh.