pike ha scritto: ↑gio apr 13, 2023 10:03 pm
Parere personale, se si fa solo strada e non ci si impicca, non ha senso avere qualcosa di diverso dalle organiche, al posteriore.
Raramente abbiamo le competenze specifiche per poter esprimere la Vera Verità.
Tutti scriviamo i NOSTRI pareri, supportati dalle NOSTRE esperienze.
In base a ciò, personalmente anche al posteriore metto sinterizzate.
Per il semplice fatto che uso molto il freno posteriore in approccio e in percorrenza, per impostare e mantenere la trattoria.
Nella mia precedente risposta, in prima battuta per il solo posteriore, stavo per consigliare le organiche. Poi mi sono ricordato di uno spiacevole inconveniente, per sola fortuna risolto senza danni, proprio perché il freno posteriore ha deciso di prendersi un breve periodo di riposo.
Tutto per colpa mia che avevo trascurato la manutenzione del freno posteriore perché " tanto il posteriore è meno stressato dell'anteriore".