Le Curve (... riflessioni di un neofita in moto ...)
-
- Manetta Suprema
- Messaggi: 5011
- Iscritto il: gio feb 04, 2010 3:37 pm
- Moto: sì, ne faccio
- Nome: ce l'ho
- Località: casa mia
Re: Le Curve (... riflessioni di un neofita in moto ...)
...in realtà credo che tanto dipenda anche dalla moto in sé, non tutte devono o hanno bisogno di essere guidate esattamente allo stesso modo.
Anche io, passando dal Tiger alla SS, cambio il modo di impostare la curva. In particolare, sul Tiger col manubrio largo, uso il controsterzo molto meno che sul Ducati, che richiede (direi quasi esige) di essere guidata anche molto più di corpo
Anche io, passando dal Tiger alla SS, cambio il modo di impostare la curva. In particolare, sul Tiger col manubrio largo, uso il controsterzo molto meno che sul Ducati, che richiede (direi quasi esige) di essere guidata anche molto più di corpo
Più arrosticini e meno pippe mentali per tutti!
E comunque se qui c'è uno stronzo, quello sono io, e basta. Parola di Gippé
E comunque se qui c'è uno stronzo, quello sono io, e basta. Parola di Gippé
Re: Le Curve (... riflessioni di un neofita in moto ...)
Per me la grande differenza sta in quanto riesco a non gravare sul semimanubrio interno. Se riesco a tenermi bene con le gambe e ad appoggiarmi un po' sul serbatoio, lascio i manubri morbidi e la moto curva quasi da sola. Incidentalmente ho pure notato che piego di più, forse perché vado un pelo più forte.
Boh.
Boh.
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 4607
- Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
- Moto: SV 650 K2
- Nome: Stefano
- Località: Faenza ( Ra )
Re: Le Curve (... riflessioni di un neofita in moto ...)
Bisogna sempre provare.
IN SICUREZZA!
Il che mi rende impossibile provare a mettere a terra il gomito, come va di moda adesso...




Carburatori fotever
IN SICUREZZA!
Il che mi rende impossibile provare a mettere a terra il gomito, come va di moda adesso...




Carburatori fotever

Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare
-
- Supporter
- Messaggi: 4185
- Iscritto il: mer mar 28, 2018 7:47 am
- Moto: Kawatappi Z900 RS
- Nome: Luke
- Località: Lago Maggiore.
Re: Le Curve (... riflessioni di un neofita in moto ...)
Io il gomito a terra l'ho messo.
(una volta) ...
(una volta) ...

Moto meccanicamente in ordine, come appena tagliandata.
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 4607
- Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
- Moto: SV 650 K2
- Nome: Stefano
- Località: Faenza ( Ra )
Re: Le Curve (... riflessioni di un neofita in moto ...)
Anch'io.skywalker67 ha scritto:Io il gomito a terra l'ho messo.
(una volta) ...
Ma non in sicurezza...


Carburatori fotever

Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2211
- Iscritto il: mar apr 19, 2016 6:10 am
- Moto: A piedi...
- Nome: Daniele
Re: Le Curve (... riflessioni di un neofita in moto ...)
Toccare il gomito a terra è solo una questione di abitudine... dopo le prime volte diventa normale!
Lunico inconveniete resta quello di spendere i soldi per sistemare la moto
Lunico inconveniete resta quello di spendere i soldi per sistemare la moto

Honda NT 1100 DCT 2025 Gunmetal Black Metallic
-
- Fermone
- Messaggi: 42
- Iscritto il: lun apr 10, 2023 12:10 pm
- Moto: SV650 (2003 - )
- Località: Svizzera
Re: Le Curve (... riflessioni di un neofita in moto ...)
Buonsalve a tutti,
Curiosando un po’ nel forum ho trovato questo topic che trovo super interessante e sfortunatamente poco seguito (?)
In primo luogo complimenti a skywalker per l’impegno messo nello scrivere le sue riflessioni, le ho trovate molto interessanti, soprattutto come primo approccio alla guida di un due ruote!
Per le traiettorie mi trovo d’accordo con l’impostazione che hai messo, io tendo a ritardare di molto l’inizio della piega in curva per avere una traiettoria un po’ più comoda
Seconda cosa, vorrei lasciarvi un paio di video che un anno fa recuperai con un amico durante una discussione su ciclistica, impostazione curva e percorrenza, ma che onestamente trovo molto adeguati come step successivo e che risuonano molto con il modo in cui guido io


Trail braking (sicuro chi di voi gira in pista lo usa gia o lo conosce, si tratta di sfruttare la compressione del anteriore “trascinando” il freno ant. In curva, in modo da accorciare il passo tra ruota ant. E post. = stringe la curva, maggior controllo di percorrenza etc)
https://youtu.be/gPE67XqGsV4
https://youtu.be/fuoYUYFNkGI
Ritardo ingresso in curva
https://youtu.be/RQ0Z5FfxxBE
Percorrenza in curva (un insieme dei precedenti video a memoria)
https://youtu.be/yBjN7N_n_Ww
Se piacciono cerco di recuperare la conversazione e i video che ci mandammo tempo fa io e questo mio amico

questo tipo l’ho seguito tutto quindi mi é rimasto più impresso
Curiosando un po’ nel forum ho trovato questo topic che trovo super interessante e sfortunatamente poco seguito (?)
In primo luogo complimenti a skywalker per l’impegno messo nello scrivere le sue riflessioni, le ho trovate molto interessanti, soprattutto come primo approccio alla guida di un due ruote!
Per le traiettorie mi trovo d’accordo con l’impostazione che hai messo, io tendo a ritardare di molto l’inizio della piega in curva per avere una traiettoria un po’ più comoda

Seconda cosa, vorrei lasciarvi un paio di video che un anno fa recuperai con un amico durante una discussione su ciclistica, impostazione curva e percorrenza, ma che onestamente trovo molto adeguati come step successivo e che risuonano molto con il modo in cui guido io



Trail braking (sicuro chi di voi gira in pista lo usa gia o lo conosce, si tratta di sfruttare la compressione del anteriore “trascinando” il freno ant. In curva, in modo da accorciare il passo tra ruota ant. E post. = stringe la curva, maggior controllo di percorrenza etc)
https://youtu.be/gPE67XqGsV4
https://youtu.be/fuoYUYFNkGI
Ritardo ingresso in curva
https://youtu.be/RQ0Z5FfxxBE
Percorrenza in curva (un insieme dei precedenti video a memoria)
https://youtu.be/yBjN7N_n_Ww
Se piacciono cerco di recuperare la conversazione e i video che ci mandammo tempo fa io e questo mio amico



-
- Supporter
- Messaggi: 4185
- Iscritto il: mer mar 28, 2018 7:47 am
- Moto: Kawatappi Z900 RS
- Nome: Luke
- Località: Lago Maggiore.
Re: Le Curve (... riflessioni di un neofita in moto ...)
Grazie per i complimenti Jei.
Canyon Chasers lo conosco da tempo, e considero i suoi video molto utili dal punto di vista didattico per un principiante.
Allo stesso livello di interesse metto Motojitsu ed il nostrano R.O.N.I., anche se quest'ultimo è diventato istruttore nazionale e non pubblica più video da qualche mese.
Personalmente, quando ho imparato a ritardare l'ingresso in curva, il mio modo di andare in moto è cambiato parecchio ed in meglio, tanto che non mi stancherò mai di ripeterlo: per un principiante è tra le primissime cose da imparare.
Agli inizi si tende sempre, principalmente per insicurezza nei propri mezzi, ad anticipare tantissimo l'ingresso in curva e il raggiungimento del punto di corda, con l'inevitabile conseguenza di allargare poi (a volte troppo) l'uscita curva.
Canyon Chasers lo conosco da tempo, e considero i suoi video molto utili dal punto di vista didattico per un principiante.
Allo stesso livello di interesse metto Motojitsu ed il nostrano R.O.N.I., anche se quest'ultimo è diventato istruttore nazionale e non pubblica più video da qualche mese.
Personalmente, quando ho imparato a ritardare l'ingresso in curva, il mio modo di andare in moto è cambiato parecchio ed in meglio, tanto che non mi stancherò mai di ripeterlo: per un principiante è tra le primissime cose da imparare.
Agli inizi si tende sempre, principalmente per insicurezza nei propri mezzi, ad anticipare tantissimo l'ingresso in curva e il raggiungimento del punto di corda, con l'inevitabile conseguenza di allargare poi (a volte troppo) l'uscita curva.
Moto meccanicamente in ordine, come appena tagliandata.
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!
-
- Fermone
- Messaggi: 42
- Iscritto il: lun apr 10, 2023 12:10 pm
- Moto: SV650 (2003 - )
- Località: Svizzera
Re: Le Curve (... riflessioni di un neofita in moto ...)
Motojitsu è il sosia di Tom Cruise? Perché se é lui è uno di quelli che ci mandammoskywalker67 ha scritto: ↑gio apr 13, 2023 11:11 amGrazie per i complimenti Jei.
Canyon Chasers lo conosco da tempo, e considero i suoi video molto utili dal punto di vista didattico per un principiante.
Allo stesso livello di interesse metto Motojitsu ed il nostrano R.O.N.I., anche se quest'ultimo è diventato istruttore nazionale e non pubblica più video da qualche mese.
Personalmente, quando ho imparato a ritardare l'ingresso in curva, il mio modo di andare in moto è cambiato parecchio ed in meglio, tanto che non mi stancherò mai di ripeterlo: per un principiante è tra le primissime cose da imparare.
Agli inizi si tende sempre, principalmente per insicurezza nei propri mezzi, ad anticipare tantissimo l'ingresso in curva e il raggiungimento del punto di corda, con l'inevitabile conseguenza di allargare poi (a volte troppo) l'uscita curva.

Comunque si concordo con il fatto che ritardare l’ingresso in curva cambia molto poi la guida, soprattutto quando poi affronti passi vari in cui i tornanti possono essere impegnativi