Beh,devo dire che stare la,in mezzo a tt quello che c’è dietro la semplice pistata,che è stata un’esperienza fantastica,ma passare dai box e vivere quell’atmosfera,ragazzi con i propri meccanici parlare di cosa va cosa nn va,sarò ripetitivo ma è stato veramente bello.
Io sono andato cn un mio collega,lui ha cominciato con la sua hornet x poi passare via via prima ad una r6 poi un’altra che nn ricordo, ora ha una Aprilia rsv 4 1000 con tt l’elettronica possibile immaginabile,almeno x me, ha pure il controllo elettronico del gas in base alla piega della moto,come la mia


No, il discorso moto solo x la pista,era nato solo se mi piaceva,e devo dire che mi è piaciuto.Però ho capito che la mia nn vabbene,ma nn xke è lenta o altro,ma solo xke nn è da pista e col rischio che la rompo sia x qualche caduta sia di motore ,cioè premettendo che io sono scarso, ma tante volte mi sono trovato in difficoltà x colpa del cambio,molte volte sfollava,altre nn entravano le marce e andava fuori giri di brutto,possibilmente sarà anche colpa della posizione delle pedane,ma soprattutto sarà stata colpa mia,con gli stivali non avevo quella sensibilità con la leva,oltre che ci vorrebbero delle modifiche alle sospensioni anteriori e posteriori e altre cose che magari nn so e che poi saltano fuori,e nn so quanto potrei spendere,mentre so che con 1500/2000€ trovo moto tipo r6 o cbr 600 anche del 2004, già abbastanza modificate,e nn devo neanche pensare a bollo e assicurazione.
Ma tt questo è solo un pensiero,che magari nn farò e la prossima volta andrò di nuovo con la mia moto

(sicuramente

)