Il bar del sito... dove potrete discutere di sport, cinema, musica, ecc.
-
dip
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 4680
- Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
- Moto: SV 650 K2
- Nome: Stefano
- Località: Faenza ( Ra )
Messaggio
da dip » lun apr 04, 2022 12:36 pm
https://www.facebook.com/groups/6710811 ... 326693735/
È un po come guardare playboy...
Però sotto al vestito c'è qualcosa di strano.
Gli scarichi sono evidentemente diversi nella lunghezza del tratto terminale, cioè dalla fine del controcono al silenziatore.
Che sia il sistema più semplice per sintonizzare la coppia di ogni cilindro ad un regime leggermente differente per addolcire l'erogazione?
Carburatori forever!

Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare
-
sniper765
- Administrator

- Messaggi: 21002
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Messaggio
da sniper765 » lun apr 04, 2022 12:54 pm
55 foto di godimento...
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked
"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone
-
stez90
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 1707
- Iscritto il: dom gen 13, 2013 12:32 am
- Moto: XSR900GP, M4
- Località: PD
Messaggio
da stez90 » lun apr 04, 2022 7:06 pm
Per gli scarichi può essere che sia anche solo estetica. Alla fine è una moto senza categoria e senza concorrenza, il mezzo cavallo in meno non credo faccia la differenza.
-
dip
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 4680
- Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
- Moto: SV 650 K2
- Nome: Stefano
- Località: Faenza ( Ra )
Messaggio
da dip » mar apr 05, 2022 5:38 pm
Considerando che la Suter 500 mmx ( quella in foto) è un giocattolo da 150mila euri, 2 tempi V4 bialbero controrotante ad iniezione elettronica, 195CV su 127Kg, dubito che qualunque cosa sia fatta per sola estetica...
Carburatori forever!

Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare
-
stez90
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 1707
- Iscritto il: dom gen 13, 2013 12:32 am
- Moto: XSR900GP, M4
- Località: PD
Messaggio
da stez90 » mar apr 05, 2022 6:59 pm
Per esperienza ti posso dire che ci sono compromessi di natura estetica anche su alcune moto da gran premio da mondiale, per cui mi aspetto benissimo che su un mezzo che non deve dimostrare nulla a nessuno a livello di prestazioni il progettista si prenda qualche libertà.
-
dip
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 4680
- Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
- Moto: SV 650 K2
- Nome: Stefano
- Località: Faenza ( Ra )
Messaggio
da dip » mar apr 05, 2022 9:07 pm
Io penso che il compromesso ci sia ma per rendere la moto fruibile.
195 cavalli su un peso inferiore a una 125 anni '90 sono da gestire.
Considerato che il giocattolo va in mano a piloti non professionisti, è meglio che il giocattolo sia divertente, piuttosto che essere un killer pronto ad ucciderti alla prima curva.
Carburatori forever!

Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare
-
sniper765
- Administrator

- Messaggi: 21002
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Messaggio
da sniper765 » mar apr 05, 2022 9:11 pm
Io penso che in tanti (forse troppi)se la metterebbero comunque per cappello dopo qualche km, il tempo di dire "pare che va, proviamo un po'..."

sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked
"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone
-
skywalker67
- Supporter

- Messaggi: 4218
- Iscritto il: mer mar 28, 2018 7:47 am
- Moto: Kawatappi Z900 RS
- Nome: Luke
- Località: Lago Maggiore.
Messaggio
da skywalker67 » mar apr 05, 2022 9:27 pm
Credo sia quella che 4 anni fa aveva provato Salvadori.
https://www.youtube.com/watch?v=gNIRRS2HWnY
Moto meccanicamente in ordine, come appena tagliandata.
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!
-
sniper765
- Administrator

- Messaggi: 21002
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Messaggio
da sniper765 » mar apr 05, 2022 10:01 pm
L'avevano anche portata al TT nel... 2018?
Insomma, il reparto marketing ci ha saputo fare, anche se non era poi un prodotto cosi difficile da vendere, date le caratteristiche

sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked
"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone
-
dip
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 4680
- Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
- Moto: SV 650 K2
- Nome: Stefano
- Località: Faenza ( Ra )
Messaggio
da dip » mer apr 06, 2022 12:34 am
Ora che avete finito di segarvi, torniamo al quesito.
Stez pensa che sia una questione estetica.
Carburatori forever!

Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare
-
sniper765
- Administrator

- Messaggi: 21002
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Messaggio
da sniper765 » mer apr 06, 2022 7:36 am
Secondo me è più una questione tecnica che estetica.
Alla fine esteticamente, una volta montate le carene con le grafiche e tutto il resto, non sarebbe una cosa che balzerebbe così tanto all'occhio... E alla fine conta più quello, che non l'estetica una volta spogliata di ogni copertura.
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked
"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone
-
stez90
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 1707
- Iscritto il: dom gen 13, 2013 12:32 am
- Moto: XSR900GP, M4
- Località: PD
Messaggio
da stez90 » mer apr 06, 2022 1:07 pm
Aspetta, io parlo della parte finale vicino al silenziatore, che è esposta. Tu di cosa parli sniper?
-
sniper765
- Administrator

- Messaggi: 21002
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Messaggio
da sniper765 » mer apr 06, 2022 3:24 pm
stez90 ha scritto:Aspetta, io parlo della parte finale vicino al silenziatore, che è esposta. Tu di cosa parli sniper?
Io facevo un discorso di tutto lo scarico in generale.
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked
"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone
-
skywalker67
- Supporter

- Messaggi: 4218
- Iscritto il: mer mar 28, 2018 7:47 am
- Moto: Kawatappi Z900 RS
- Nome: Luke
- Località: Lago Maggiore.
Messaggio
da skywalker67 » mer apr 06, 2022 3:56 pm
Può avere qualche significato in relazione al fatto che dovrebbe trattarsi di un 4 cilindri a V, quindi le distanze (a coppie) dei cilindri dalla zona di coda/scarico sarebbero diverse?
Moto meccanicamente in ordine, come appena tagliandata.
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!
-
Aspes125yuma
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 1414
- Iscritto il: sab ago 28, 2021 2:22 am
- Moto: V-Strom 650
- Nome: Vito, detto Yuma...
Messaggio
da Aspes125yuma » mer apr 06, 2022 4:42 pm
Bisognerebbe conoscere lo sviluppo delle onde di pressione all'interno delle espansioni. Magari per fargli fare questo andamento, hanno dovuto lavorare sulle espansioni proprio per cercare di eguagliare il più possibile la resa dei cilindri.
Addolcire il motore, renderlo più fruibile con le marmitte quando hai un'iniezione elettronica mappabile a disposizione? Lo vedo un ammattimento.
Secondo me è solo questione di percorso che vogliono far fare agli scarichi, con i due inferiori che vanno sulla destra, e i superiori che vanno in alto posteriormente: ma a livello di dinamica dei gas non cambia nulla. Tanto meno il carattere del motore.
Ma che ti vuoi firmare...

-
dip
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 4680
- Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
- Moto: SV 650 K2
- Nome: Stefano
- Località: Faenza ( Ra )
Messaggio
da dip » mer apr 06, 2022 10:43 pm
skywalker67 ha scritto:Può avere qualche significato in relazione al fatto che dovrebbe trattarsi di un 4 cilindri a V, quindi le distanze (a coppie) dei cilindri dalla zona di coda/scarico sarebbero diverse?
Le distanza dei silenziatori dal termine della moto sono diverse per forza.
Gli scarichi anteriori terminano più avanti, partendo più avanti.
E per far terminare gli scarichi anteriori entrambi a destra, l'espansione sinistra fa un giro del cavolo.
Per le espansioni dei cilindri posteriori il percorso è più semplice e dritto.
Però c'è differenza di lunghezza lo stesso fra le due espansioni posteriori...
O almeno sembra.
Potrebbe essere che mi sono fatto prendere in giro dalla prospettiva...
Carburatori forever!

Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare
-
Aspes125yuma
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 1414
- Iscritto il: sab ago 28, 2021 2:22 am
- Moto: V-Strom 650
- Nome: Vito, detto Yuma...
Messaggio
da Aspes125yuma » gio apr 07, 2022 10:03 am
Personalmente non vedo differenza tra le espansioni dei cilindri posteriori
Ma che ti vuoi firmare...

-
Teobecks
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 3914
- Iscritto il: lun mag 24, 2010 9:43 pm
- Moto: Solo Ducati.........
- Località: vicino jessi james
Messaggio
da Teobecks » gio apr 07, 2022 12:08 pm
Credo parlino dei silenziatori dei cilindri "anteriori", quelli che escono a dx della moto
"Come riconoscere il Desmo? Il rumore di funzionamento è quello che va in risonanza con il cuore...è difficile distinguerlo solo per chi non può capire..."
F. Taglioni
-
Aspes125yuma
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 1414
- Iscritto il: sab ago 28, 2021 2:22 am
- Moto: V-Strom 650
- Nome: Vito, detto Yuma...
Messaggio
da Aspes125yuma » gio apr 07, 2022 12:11 pm
dip ha scritto: ↑mer apr 06, 2022 10:43 pm
Però c'è differenza di lunghezza lo stesso fra le due espansioni posteriori...
Carburatori forever!
Mi riferivo a questo...
Ma che ti vuoi firmare...

-
Aspes125yuma
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 1414
- Iscritto il: sab ago 28, 2021 2:22 am
- Moto: V-Strom 650
- Nome: Vito, detto Yuma...
Messaggio
da Aspes125yuma » gio apr 07, 2022 12:38 pm
Secondo me, il fatto di aver voluto gli scarichi dei cilindri inferiori dalla stessa parte, ha creato degli scompensi a livello di sviluppo delle espansioni che sono stati compensati agendo poi sulla diversa lunghezza dei tratti cilindrici prima dei silenziatori, e forse su una diversa conicità prima dei tratti cilindrici stessi. Quindi, per me, motivazioni tecniche anche per coniugare la motivazione estetica: la scelta di fare uscire i due scarichi dalla stessa parte, avrebbe fatto sì che le due espansioni sarebbero state per forza diverse; a quel punto, diverse per diverse, hanno fatto uscire paralleli i due silenziatori dando un'occhiata anche all'estetica.
Ma che ti vuoi firmare...
