Regolate l'assetto della moto? Guardate qui...
Regolate l'assetto della moto? Guardate qui...
https://www.youtube.com/watch?v=RZPaLDFraKU
Se non lo conoscete... prendetevi tempo. E' interessante.
In questo video parte con una moto "stock", Mazzuoli sa cosa gli serve ma... fa le cose "a modino" per arrivarci.
Potrebbe essere "un inizio interessante" per perdersi meno.
Se non lo conoscete... prendetevi tempo. E' interessante.
In questo video parte con una moto "stock", Mazzuoli sa cosa gli serve ma... fa le cose "a modino" per arrivarci.
Potrebbe essere "un inizio interessante" per perdersi meno.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
-
- Administrator
- Messaggi: 20973
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: Regolate l'assetto della moto? Guardate qui...
me lo guardo domani dal pc di lavoro...

così per il csvr rifaccio il setup per tenere il passso degli altri partecipanti




così per il csvr rifaccio il setup per tenere il passso degli altri partecipanti

-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 3914
- Iscritto il: lun mag 24, 2010 9:43 pm
- Moto: Solo Ducati.........
- Località: vicino jessi james
Re: Regolate l'assetto della moto? Guardate qui...
Lo seguo da un po', fa video interessanti, ma gli manca qualcosa che mi "prenda" veramente. Boh, non saprei nemmeno io spiegare cosa, comunque li guardo lo stesso appena posso.
Non ricordo se il video prima o dopo di questo va al Mugello con quella moto e lui stesso rimane sorpreso da come i freni del tutto originali (compreso di tubi in gomma....su una moto only-for-race...mah...) si siano comportati più che egregiamente senza problemi a parte una frenata non troppo aggressiva dovuta alle pastiglie originali.
Sostanzialmente, meno pippe e più gas
Non ricordo se il video prima o dopo di questo va al Mugello con quella moto e lui stesso rimane sorpreso da come i freni del tutto originali (compreso di tubi in gomma....su una moto only-for-race...mah...) si siano comportati più che egregiamente senza problemi a parte una frenata non troppo aggressiva dovuta alle pastiglie originali.
Sostanzialmente, meno pippe e più gas

"Come riconoscere il Desmo? Il rumore di funzionamento è quello che va in risonanza con il cuore...è difficile distinguerlo solo per chi non può capire..."
F. Taglioni
F. Taglioni
-
- Supporter
- Messaggi: 4185
- Iscritto il: mer mar 28, 2018 7:47 am
- Moto: Kawatappi Z900 RS
- Nome: Luke
- Località: Lago Maggiore.
Re: Regolate l'assetto della moto? Guardate qui...
Anche io guardo spesso i suoi video, che trovo molto interessanti, il problema è il suo timbro/tono di voce, che è troppo distaccato e non "appassiona" all'argomento che tratta. Poi (mi sembra) si impapera abbastanza spesso, per cui i suoi video sono dei "collages" in cui si notano in maniera abbastanza evidente i tagli e le giunte.
Questo è sacrosanto, però ... però ... se uno è un manico riesce a cavare sangue anche da una rapa, ma se uno è un onesto turista magari un aiuto tecnologico gli rende più facile la vita.Teobecks ha scritto: ↑gio set 02, 2021 9:57 pmNon ricordo se il video prima o dopo di questo va al Mugello con quella moto e lui stesso rimane sorpreso da come i freni del tutto originali (compreso di tubi in gomma....su una moto only-for-race...mah...) si siano comportati più che egregiamente senza problemi a parte una frenata non troppo aggressiva dovuta alle pastiglie originali.
Sostanzialmente, meno pippe e più gas![]()

Moto meccanicamente in ordine, come appena tagliandata.
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 3914
- Iscritto il: lun mag 24, 2010 9:43 pm
- Moto: Solo Ducati.........
- Località: vicino jessi james
Re: Regolate l'assetto della moto? Guardate qui...
Mi riferivo ai freni, in questo caso 

"Come riconoscere il Desmo? Il rumore di funzionamento è quello che va in risonanza con il cuore...è difficile distinguerlo solo per chi non può capire..."
F. Taglioni
F. Taglioni
-
- Supporter
- Messaggi: 4185
- Iscritto il: mer mar 28, 2018 7:47 am
- Moto: Kawatappi Z900 RS
- Nome: Luke
- Località: Lago Maggiore.
Re: Regolate l'assetto della moto? Guardate qui...
Appunto.
Se uno è capace frena al momento giusto e con la giusta forza, se uno è un neofita o un "auto-imparato" magari avere un impianto più potente/pronto/modulabile mette una toppa alle lacune del pilota.
Se uno è capace frena al momento giusto e con la giusta forza, se uno è un neofita o un "auto-imparato" magari avere un impianto più potente/pronto/modulabile mette una toppa alle lacune del pilota.
Moto meccanicamente in ordine, come appena tagliandata.
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 3914
- Iscritto il: lun mag 24, 2010 9:43 pm
- Moto: Solo Ducati.........
- Località: vicino jessi james
Re: Regolate l'assetto della moto? Guardate qui...
Non sono del tutto d'accordo, anzi credo che l'impianto frenante sia l'ultimo dei "problemi" in una moto moderna.
Addirittura avere un impianto potente può ritorcersi contro se non si ha abbastanza esperienza. Un panic-stop con pompa e pinze radiali può portare a conseguenze non del tutto piacevoli (ovviamente parlando di moto senza ABS).
Addirittura avere un impianto potente può ritorcersi contro se non si ha abbastanza esperienza. Un panic-stop con pompa e pinze radiali può portare a conseguenze non del tutto piacevoli (ovviamente parlando di moto senza ABS).
"Come riconoscere il Desmo? Il rumore di funzionamento è quello che va in risonanza con il cuore...è difficile distinguerlo solo per chi non può capire..."
F. Taglioni
F. Taglioni
-
- Administrator
- Messaggi: 20973
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: Regolate l'assetto della moto? Guardate qui...
Visto il video e... Sì, è evidente che sappia già dove lui e la moto debbano arrivare, ma questo era scontato per uno che non sta facendo i suoi primi turni in pista.
Ho trovato un paio di buoni spunti comunque .
Ho trovato un paio di buoni spunti comunque .
Re: Regolate l'assetto della moto? Guardate qui...
Video interessante e molto ben fatto.
Lui è l'unico che riesco ogni tanto a seguire di tutti i vari motovlogger. Gli altri per diversi motivi non li tollero.
Lui è l'unico che riesco ogni tanto a seguire di tutti i vari motovlogger. Gli altri per diversi motivi non li tollero.
Re: Regolate l'assetto della moto? Guardate qui...
Il punto per me interessante non è "cosa" fa, ma "come". Anche il fatto di compilare la scheda, di fare i cambi, il perchè fa quei cambi.. In termini di metodo per me sono importanti, specialmente per i neofiti.
Poi sa cosa gli serve, sa come ottenerlo anche se non è un sospensionista o uno che fa messa a punto. Mazzuoli è stato uno degli insegnanti di Naska, usa il web per vendere il suo lavoro di consulenza e questo è un modo per avere followers su YT e ottenere materiali per sè ed il team.
Credo che il metodo... segna dove parti, misura dove sei, segna dove vai, usa una scheda. Sia utile. Specie a chi parte con pochi preconcetti.
Poi sa cosa gli serve, sa come ottenerlo anche se non è un sospensionista o uno che fa messa a punto. Mazzuoli è stato uno degli insegnanti di Naska, usa il web per vendere il suo lavoro di consulenza e questo è un modo per avere followers su YT e ottenere materiali per sè ed il team.
Credo che il metodo... segna dove parti, misura dove sei, segna dove vai, usa una scheda. Sia utile. Specie a chi parte con pochi preconcetti.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 3914
- Iscritto il: lun mag 24, 2010 9:43 pm
- Moto: Solo Ducati.........
- Località: vicino jessi james
Re: Regolate l'assetto della moto? Guardate qui...
Questo è fuori da ogni discussione, dovrebbe essere la regola per tutti, dal neofita al più esperto.
Mi hanno insegnato così e così procedo su quasi tutto e spesso mi ritrovo a ringraziare chi mi ha dato questa abitudine. A distanza di tempo tra un lavoro e l'altro (anche in altri ambiti, tipo a livello professionale) è molto molto utile sapere come erano impostate delle regolazioni prima, se poi capita un guasto o malfunzionamento è manna dal cielo

"Come riconoscere il Desmo? Il rumore di funzionamento è quello che va in risonanza con il cuore...è difficile distinguerlo solo per chi non può capire..."
F. Taglioni
F. Taglioni
-
- Supporter
- Messaggi: 4185
- Iscritto il: mer mar 28, 2018 7:47 am
- Moto: Kawatappi Z900 RS
- Nome: Luke
- Località: Lago Maggiore.
Re: Regolate l'assetto della moto? Guardate qui...
Beh, il metodo delle schede per tenere traccia del lavoro svolto credo debba essere l'ABC di chiunque.
Certo se confrontato con i fogli Excel di Wright sono un principiante, ma questo è quello che mi sono creato per il set-up delle mie sospensioni.
Certo se confrontato con i fogli Excel di Wright sono un principiante, ma questo è quello che mi sono creato per il set-up delle mie sospensioni.
Moto meccanicamente in ordine, come appena tagliandata.
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!
Re: Regolate l'assetto della moto? Guardate qui...

Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 4607
- Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
- Moto: SV 650 K2
- Nome: Stefano
- Località: Faenza ( Ra )
Re: Regolate l'assetto della moto? Guardate qui...
che professionista!skywalker67 ha scritto: ↑ven set 03, 2021 12:14 pmBeh, il metodo delle schede per tenere traccia del lavoro svolto credo debba essere l'ABC di chiunque.
Certo se confrontato con i fogli Excel di Wright sono un principiante, ma questo è quello che mi sono creato per il set-up delle mie sospensioni.
Set-Up Sospensioni.zip
Io vado a Kulo, ovvero mi affido alle sensazioni che percepisco dalla sella...


Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare
-
- Manetta Suprema
- Messaggi: 5011
- Iscritto il: gio feb 04, 2010 3:37 pm
- Moto: sì, ne faccio
- Nome: ce l'ho
- Località: casa mia
Re: Regolate l'assetto della moto? Guardate qui...
Intendi quella che si vede nel video dove registra le modifiche?
Più arrosticini e meno pippe mentali per tutti!
E comunque se qui c'è uno stronzo, quello sono io, e basta. Parola di Gippé
E comunque se qui c'è uno stronzo, quello sono io, e basta. Parola di Gippé
Re: Regolate l'assetto della moto? Guardate qui...
Nel video dice che c'è il link. Sul sito vogliono la mail. Non mi avranno... Non oggi 

Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
-
- Manetta Suprema
- Messaggi: 5011
- Iscritto il: gio feb 04, 2010 3:37 pm
- Moto: sì, ne faccio
- Nome: ce l'ho
- Località: casa mia
Re: Regolate l'assetto della moto? Guardate qui...
Vabbe, se mi date il tempo settimana prossima faccio reverse engineering su excel e condivido 

Più arrosticini e meno pippe mentali per tutti!
E comunque se qui c'è uno stronzo, quello sono io, e basta. Parola di Gippé
E comunque se qui c'è uno stronzo, quello sono io, e basta. Parola di Gippé
Re: Regolate l'assetto della moto? Guardate qui...
Pigri...
- Allegati
-
- SetupSheet.zip
- La scheda del Matsuoli. Credits to BackPack Racing
- (35.57 KiB) Scaricato 214 volte
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
-
- Manetta Suprema
- Messaggi: 5011
- Iscritto il: gio feb 04, 2010 3:37 pm
- Moto: sì, ne faccio
- Nome: ce l'ho
- Località: casa mia
Re: Regolate l'assetto della moto? Guardate qui...
Sono molto orgoglioso di te e del tuo utilizzo di excel. La formattazione condizionale è un tocco di classeskywalker67 ha scritto: ↑ven set 03, 2021 12:14 pmBeh, il metodo delle schede per tenere traccia del lavoro svolto credo debba essere l'ABC di chiunque.
Certo se confrontato con i fogli Excel di Wright sono un principiante, ma questo è quello che mi sono creato per il set-up delle mie sospensioni.
Set-Up Sospensioni.zip

Facendo i seri, hai contato i click dal tutto aperto, ma quanti te ne restano dal tutto chiuso?
Ultima modifica di Wright il lun set 06, 2021 11:31 am, modificato 1 volta in totale.
Più arrosticini e meno pippe mentali per tutti!
E comunque se qui c'è uno stronzo, quello sono io, e basta. Parola di Gippé
E comunque se qui c'è uno stronzo, quello sono io, e basta. Parola di Gippé
-
- Supporter
- Messaggi: 4185
- Iscritto il: mer mar 28, 2018 7:47 am
- Moto: Kawatappi Z900 RS
- Nome: Luke
- Località: Lago Maggiore.
Re: Regolate l'assetto della moto? Guardate qui...
Detto da un professionista di excel è un complimento molto apprezzato. 
Il mio mono YSS ha un totale di 30 click per la regolazione del ritorno in estensione, mentre la cartuccia Mupo ne ha 40.

Il mio mono YSS ha un totale di 30 click per la regolazione del ritorno in estensione, mentre la cartuccia Mupo ne ha 40.
Moto meccanicamente in ordine, come appena tagliandata.
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!