 , quando ci fermiamo mi dice che fa letteralmente fatica a guidare la moto... mumble... ci faccio un giro anche meno... molto meno di un giro... appena salgo e provo ad entrare nel coritle del mio garage mi è sembrato di portare un carro armato dal peso di svariate tonnellate... porca zozza... è la prima volta che mi capita una cosa simile quindi penso subito all'anteriore sgonfio ma così non è... quindi la domanda è la seguente:
 , quando ci fermiamo mi dice che fa letteralmente fatica a guidare la moto... mumble... ci faccio un giro anche meno... molto meno di un giro... appena salgo e provo ad entrare nel coritle del mio garage mi è sembrato di portare un carro armato dal peso di svariate tonnellate... porca zozza... è la prima volta che mi capita una cosa simile quindi penso subito all'anteriore sgonfio ma così non è... quindi la domanda è la seguente:Cosa può causare un peso sul manubrio così eccessivo da rendere la moto pesantissima anche nelle manovre più semplici?
Tra le curve di corso Chieri (torino) mi accorgo che in ingresso di curva la moto è pesantissima, si sbilancia velocemente ed addirittura tende ad imbarcarsi se non tenuta a bada con il freno posteriore... io credo che il setting delle sospensioni sia completamente fuori taratura... se faccio affondare l'anteriore torna indietro come se non fosse frenato, ho modificato il freno in ritorno chiudendolo pareccio, in accellerazione la moto si sedeva tantissimo quindi abbiamo aumentato il precarico del mono e frenato sempre il mono in estensione per evitare che si mettesse a saltare di kulo come un canguro... la moto è un pò migliorata ma il peso allo sterzo in ingresso curva è sempre presente...
Consigli?...
P.s. il 900 tre cilindri di quella moto è una goduria, mi è piaciuto molto come tiro ai bassi, il 900 triumph non ha lo stesso gusto

 chi la guida ha più di qualche "cm della vergogna" diciamo qualche decimetro ...
 chi la guida ha più di qualche "cm della vergogna" diciamo qualche decimetro ... 






