
Inviato dal mio H8314 utilizzando Tapatalk
Porca vacca...yoda ha scritto:Ho preso un'acqua al ritorno che in 5 anni e mezzo di Hornet mai successolone:
Inviato dal mio H8314 utilizzando Tapatalk
Anche perché tra vibrazioni, dossi, gira lo sterzo ecc se i cablaggi non facessero un giro ben studiato e per nasconderli li strozzassero troppo, finisce che dopo tot anni qualche filo di rame si spezza. E già non usano chissà che materiali in costruzione.sniper765 ha scritto: ↑sab mag 15, 2021 10:09 amQuello che mi viene da dire riguardo i cablaggi elettrici è che le attuali in moto hanno talmente tanta elettronica e talmente tanti cavi in giro che nasconderli o posizionarli in maniera realmente elegante su una naked credo sia veramente qualcosa di difficile...
Ora attendiamo il test in coppia di cui sono veramente curioso
Ah, un cupolino ci vuole proprio, assolutamente.
Se la spia era dovuta a qualcosa di degno di nota non dovrebbe andar via da sola, credo sia un requisito dell'EURO 4-5 ecc.yoda ha scritto: ↑sab mag 15, 2021 2:26 pmPrimo giretto di 90km sulla mia strada-test vicino casa(Tolfa per i romani). Si guida veramente da dio, ho solamente tolto 2 clik in compressione al mono perché risultava troppo secco sulle sconnessioni, ed aumentato il freno in estensione. La moto è neutra in maniera impressionante , dove la metti lei va e ci resta. E veramente sorprendenti queste bridgestone s22, per uno come me che viene da 10 anni consecutivi di Dunlop D211 GP racer. Spero solo che i freni siano da rodare un altro pò, perché per frenare come piace a me l'attacco delle pasticche non mi convince, probabilmente dovrò dargli di zcoo pure su questa.
Ps: primo giretto, ma anche prima magagna. Stamattina vado per prenderla per portarla a sciacquare tutto il fango preso ieri, e spia avaria motore che resta accesa. Essendo assolutamente certo di non aver toccato nulla, vado a lavarla, torno, mi cambio con l'intenzione di andare presso la concessionaria a fare una diagnosi, e la spia non si accende più. In settimana indagherò, ma con calma, ora me la godo.
Inviato dal mio H8314 utilizzando Tapatalk
Dammi maggiori informazioni pleasestez90 ha scritto: ↑sab mag 15, 2021 10:38 pmSe la spia era dovuta a qualcosa di degno di nota non dovrebbe andar via da sola, credo sia un requisito dell'EURO 4-5 ecc.yoda ha scritto: ↑sab mag 15, 2021 2:26 pmPrimo giretto di 90km sulla mia strada-test vicino casa(Tolfa per i romani). Si guida veramente da dio, ho solamente tolto 2 clik in compressione al mono perché risultava troppo secco sulle sconnessioni, ed aumentato il freno in estensione. La moto è neutra in maniera impressionante , dove la metti lei va e ci resta. E veramente sorprendenti queste bridgestone s22, per uno come me che viene da 10 anni consecutivi di Dunlop D211 GP racer. Spero solo che i freni siano da rodare un altro pò, perché per frenare come piace a me l'attacco delle pasticche non mi convince, probabilmente dovrò dargli di zcoo pure su questa.
Ps: primo giretto, ma anche prima magagna. Stamattina vado per prenderla per portarla a sciacquare tutto il fango preso ieri, e spia avaria motore che resta accesa. Essendo assolutamente certo di non aver toccato nulla, vado a lavarla, torno, mi cambio con l'intenzione di andare presso la concessionaria a fare una diagnosi, e la spia non si accende più. In settimana indagherò, ma con calma, ora me la godo.
Inviato dal mio H8314 utilizzando Tapatalk
Per la mia ho preso l'adattatore OBD per resettare le spie, viene comodo se cambi scarico e metti male la lambda o più semplicemente sovrappensiero fai girare la ruota sui cavalletti (spia per presunta avaria sensori ABS/TC)
Ovviamente no, però non escludo, avendo tenuto la moto sul cavalletto posteriore per qualche ora, mentre cercavo la presa 12v, di aver acceso il quadro e contemporaneamente girato la ruota posteriore a mano.Teobecks ha scritto:Ah la tecnologia...
Son curioso di sapere anch'io di sta cosa, ma mi viene da dire che il problema potrebbe presentarsi a quadro accesso perlomeno e dubito che abbia lasciato la chiave girata (o peggio la moto accesa) mentre operava sulla catena.