


https://it.geosnews.com/p/it/veneto/ro/ ... a_33404309
..ops...vero!
E vero o no che...skywalker67 ha scritto: ↑gio apr 08, 2021 11:48 amL'onere della prova spetta all'accusa, non alla difesa, per cui è l'agente che deve dimostrare che quanto dichiarato non corrisponde a verità, non il contrario.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Non c'entra nulla.pike ha scritto:E vero o no che...skywalker67 ha scritto: ↑gio apr 08, 2021 11:48 amL'onere della prova spetta all'accusa, non alla difesa, per cui è l'agente che deve dimostrare che quanto dichiarato non corrisponde a verità, non il contrario.
date due testimonianze di civili in accordo
data testimonianza di pubblico ufficiale in disaccordo con i civili
ha maggiore valore processuale la seconda?
Monte, quello è un caso diverso, e non conosco bene i regolamenti per l'apposizione di macchinari autovelox, quindi magari in quel caso c'era un margine di discrezionalità nel decidere se era a norma o meno lasciato al giudice.Monte ha scritto:Poi magari è una balla che mi han raccontato per non far ricorso, e dato che il ricorso costava quanto la multa le ho pagate (una all'andata e una al ritorno). In pratica mi han detto che nonostante io avessi palesemente ragione l'ultima parola spettava al giudice e non era certo che me l'avrebbe accettata.
Ah, dopo averle pagate ho tolto frecce e targa
Ti dirò, multe contestabili come quella fatta a te ne ho avute anche io. Però mai contestate, non ne avevo il coraggio a livello morale.Monte ha scritto: ↑gio apr 08, 2021 1:21 pmPoi magari è una balla che mi han raccontato per non far ricorso, e dato che il ricorso costava quanto la multa le ho pagate (una all'andata e una al ritorno). In pratica mi han detto che nonostante io avessi palesemente ragione l'ultima parola spettava al giudice e non era certo che me l'avrebbe accettata.
Ah, dopo averle pagate ho tolto frecce e targa![]()
Eh ma in effetti il problema è molto più vasto... sono le leggi che sono fatte da cani.Monte ha scritto: ↑gio apr 08, 2021 2:55 pmA prescindere hai ragione, ma hanno messo sulla provinciale "Montezemolo" dei limiti di 50 orari che sono imbarazzanti! E se la legge dice che deve essere segnalato non puoi nasconderti in mezzo all'erba. Ora non trovo più la foto ma c'era un articolo a riguardo addirittura.
Allora potrebbero commercializzare solo veicoli che non superino i 130 orari.
Di discorsi come questo se ne sentono pochi, ti fa onore.Mathsl96 ha scritto: ↑gio apr 08, 2021 1:35 pmTi dirò, multe contestabili come quella fatta a te ne ho avute anche io. Però mai contestate, non ne avevo il coraggio a livello morale.
È vero che per legge bisogna segnalare l'autovelox, ma segnalato o no, a quella velocità non ci dovevi (o dovevo) andare.
Se i limiti sono quelli, che l'autovelox sia segnalato o no, uno in teoria è sempre in multa, come andare in giro senza cintura, quindi... che fosse legale o no l'autovelox, ho sbagliato. Pago.