tamponi paratelaio
-
- Avatar...in corso!
- Messaggi: 11497
- Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:53 pm
- Moto: Sv 650 R
- Località: VA
Re: tamponi paratelaio
altra soluzione :
prendi un tondo di ottone o alluminio, lo appoggi sulla testa della vite e assesti una bella martellata secca con un bel martello pesante.
il punzone in materiale morbido evita di rovinare la testa della vita ma la martellata allenta la tensione sulla filettatura
prendi un tondo di ottone o alluminio, lo appoggi sulla testa della vite e assesti una bella martellata secca con un bel martello pesante.
il punzone in materiale morbido evita di rovinare la testa della vita ma la martellata allenta la tensione sulla filettatura
Re: tamponi paratelaio
Riprendo l'argomento.
Ma voi li montate o no degli sliders? Dato che devo montare i supporti per il cavalletto a questo punto non so se prendere pure qualcos'altro che possa aiutare a proteggere la moto.
Ma voi li montate o no degli sliders? Dato che devo montare i supporti per il cavalletto a questo punto non so se prendere pure qualcos'altro che possa aiutare a proteggere la moto.
-
- Supporter
- Messaggi: 4171
- Iscritto il: mer mar 28, 2018 7:47 am
- Moto: Kawatappi Z900 RS
- Nome: Luke
- Località: Lago Maggiore.
Re: tamponi paratelaio
Li monto, li monto ... https://www.sv-italia.it/forum/viewtopi ... 1&t=288456
Ed avrebbero anche fatto il loro maledetto lavoro ieri, se non ci si fosse messa di mezzo anche la sfiga ...

Moto meccanicamente in ordine, come appena tagliandata.
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!
-
- Administrator
- Messaggi: 8402
- Iscritto il: sab mag 20, 2006 2:33 pm
- Moto: sv650s k6
- Località: Aprilia sotto Roma
Re: tamponi paratelaio
magari anche senza riuppare una discussione del 2011 avremmo potuto rispondere lo stesso ... hhaa
Io i tamponi li monto ... purtroppo sul 650 k5 non si possono montare alcun tipo di slider para steli o forcellone se non erro ..
Io i tamponi li monto ... purtroppo sul 650 k5 non si possono montare alcun tipo di slider para steli o forcellone se non erro ..
-
- Administrator
- Messaggi: 20938
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: tamponi paratelaio
come anticipato da ^Juza^, i tamponi paratelaio sulla sv si possono montare senza problemi (esistono anche le barre paramotore, se proprio si vuole qualcosa di più), mentre per proteggere i piedini della forcella e il forcellone non ci sono molte opzioni poichè il perno della ruota anteriore non è cavo e quindi non si possono mettere slider con perno passante. per il forcellone invece mi sembra di ricordare qualche slider che va al posto dei nottolini cavalletto, ma non molto di più.
Re: tamponi paratelaio
Per il forcellone ho visto che fanno nottolini con la parte finale che funge direttamente da slider, senza dover montare/smontare.
Per il paratelaio invece trovo solo opzioni con un punto di fissaggio, ma li vorrei a due punti e gli unici che ho visto sono quelli originali che vendono alla modica cifra di oltre 300 euri.
Forcella non riesco a trovare proprio nulla.
Per il paratelaio invece trovo solo opzioni con un punto di fissaggio, ma li vorrei a due punti e gli unici che ho visto sono quelli originali che vendono alla modica cifra di oltre 300 euri.
Forcella non riesco a trovare proprio nulla.
-
- Supporter
- Messaggi: 4171
- Iscritto il: mer mar 28, 2018 7:47 am
- Moto: Kawatappi Z900 RS
- Nome: Luke
- Località: Lago Maggiore.
Re: tamponi paratelaio
A cosa ti servono con due punti di fissaggio?
Moto meccanicamente in ordine, come appena tagliandata.
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!
Re: tamponi paratelaio
Se si aggancia da qualche parte mentre scivola la forza viene scaricata su due appoggi invece che su uno solo.
Però d'altra parte mi viene logico pensare che il tampone/slider deve essere la parte più fragile che andrà a cedere nell'urto.ù
Insomma non so nemmeno io cosa pensare e cosa montare.
Però d'altra parte mi viene logico pensare che il tampone/slider deve essere la parte più fragile che andrà a cedere nell'urto.ù
Insomma non so nemmeno io cosa pensare e cosa montare.
-
- Administrator
- Messaggi: 20938
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: tamponi paratelaio
Per la SV 2° serie la r&g racing fa dei tamponi che si agganciano in due punti, ne sono sicuro.
E non costano poi così tanto.
Butta un occhio, magari hai fortuna.
E non costano poi così tanto.
Butta un occhio, magari hai fortuna.
Re: tamponi paratelaio
Io prenderei dei tamponi in plastica che si consumano in fretta ma secondo me attutiscono di più. I nottolini al forcellone te lo proteggono, se non hai pedane fisse. La forcella se si piega la cambi con un avantreno serio
Re: tamponi paratelaio
Perché se non ho le pedane fisse?
Re: tamponi paratelaio
Mi spiego meglio:
Alcune pedane aftermarket sono fisse e fanno loro da "paratelaio" per la parte posteriore della moto.
Se non le hai, i nottolini al forcellone un minimo riparano, nel senso che almeno il forcellone non colpisce direttamente l'asfalto (o la terra se tu fai cross
).
Alla forcella, come suggerito da altri, non credo ci sia qualcosa di plug&play, ma se si fanno dei danni forse conviene cambiarle con qualcosa di più performante invece che ripararle.
Alcune pedane aftermarket sono fisse e fanno loro da "paratelaio" per la parte posteriore della moto.
Se non le hai, i nottolini al forcellone un minimo riparano, nel senso che almeno il forcellone non colpisce direttamente l'asfalto (o la terra se tu fai cross

Alla forcella, come suggerito da altri, non credo ci sia qualcosa di plug&play, ma se si fanno dei danni forse conviene cambiarle con qualcosa di più performante invece che ripararle.
Re: tamponi paratelaio
Ahhh ok, ora ho capito cosa intendevi!
In realtà per quanto riguarda la forcella un intervento che vorrei fare sono le cartucce Calibro22 della Mupo, quindi una volta montate vorrei qualcosa che mi aiutasse a proteggerle.
In realtà per quanto riguarda la forcella un intervento che vorrei fare sono le cartucce Calibro22 della Mupo, quindi una volta montate vorrei qualcosa che mi aiutasse a proteggerle.
-
- Supporter
- Messaggi: 4171
- Iscritto il: mer mar 28, 2018 7:47 am
- Moto: Kawatappi Z900 RS
- Nome: Luke
- Località: Lago Maggiore.
Re: tamponi paratelaio
Vista la mia caduta dell'altro ieri, non sono sicuro ci sia modo di proteggerle.sv6502020 ha scritto:Ahhh ok, ora ho capito cosa intendevi!
In realtà per quanto riguarda la forcella un intervento che vorrei fare sono le cartucce Calibro22 della Mupo, quindi una volta montate vorrei qualcosa che mi aiutasse a proteggerle.
Se la moto scivola, i tamponi paratelaio tengono sollevata la forcella, al massimo sono la ruota ed il parafango che strisciano in terra.
Se impatti qualcosa con la ruota non c'è modo di proteggere la forcella.
Un tampone laterale servirebbe solo a tenere la ruota alzata da terra in caso di strisciamento, ma non proteggerebbe da urti frontali.
Moto meccanicamente in ordine, come appena tagliandata.
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!
Re: tamponi paratelaio
Sulla mia SV carburatori ho montato questi.
- Allegati
-
- F29E0787-A660-4E7F-B48B-24D54A716D9B.jpeg (164.96 KiB) Visto 6382 volte
-
- Supporter
- Messaggi: 4171
- Iscritto il: mer mar 28, 2018 7:47 am
- Moto: Kawatappi Z900 RS
- Nome: Luke
- Località: Lago Maggiore.
Re: tamponi paratelaio
Ecco, nella scivolata di martedì, la funzione di tamponi di protezione del forcellone l'hanno svolta (bene, direi) i nottolini per l'aggancio del cavalletto posteriore: sono abbastanza grossi e sporgenti, tipo funghetto, e nella scivolata quello di sinistra si è grattugiato superficialmente, impedendo al forcellone di strisciare.


Moto meccanicamente in ordine, come appena tagliandata.
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!
Re: tamponi paratelaio
No, hanno un perno dentro.
Finora non li ho mai “sperimentati”
Tempo fa, all’interno di un garage con pavimento scivoloso, ho parcheggiato a ridosso del muro lato destro: metto il cavalletto (ma evidentemente non ha agganciato bene) e nel girarmi sento la moto venirmi incontro su un fianco. La tengo per il manubrio e la accompagno fino a...incastrarsi con la manopola sinistra sul pedale della bici a fianco. Grandissimo kulo! La moto è rimasta “sospesa” da terra all’anteriore e, miracolo, il plexy del cupolino è finito tra i raggi della ruota della bici, senza un graffio. Al posteriore, invece, il nottolino di protezione -che ho montato- ha tenuto distante da terra il forcellone. Alla fine ho fatto solo raddrizzare il pedale del cambio. Stop
Finora non li ho mai “sperimentati”

Tempo fa, all’interno di un garage con pavimento scivoloso, ho parcheggiato a ridosso del muro lato destro: metto il cavalletto (ma evidentemente non ha agganciato bene) e nel girarmi sento la moto venirmi incontro su un fianco. La tengo per il manubrio e la accompagno fino a...incastrarsi con la manopola sinistra sul pedale della bici a fianco. Grandissimo kulo! La moto è rimasta “sospesa” da terra all’anteriore e, miracolo, il plexy del cupolino è finito tra i raggi della ruota della bici, senza un graffio. Al posteriore, invece, il nottolino di protezione -che ho montato- ha tenuto distante da terra il forcellone. Alla fine ho fatto solo raddrizzare il pedale del cambio. Stop

- Allegati
-
- 0FCF6224-2724-4B50-BA37-ED55423E7CC3.jpeg (143.3 KiB) Visto 6374 volte
-
- 76EBEAF7-C6F6-45A3-BAB6-F6BE8FF00DBF.jpeg (110.12 KiB) Visto 6374 volte
-
- 3DF89685-8038-4670-B408-F627E188F89C.jpeg (120.15 KiB) Visto 6374 volte