Beh Math non so perchè evitare una Kawa come la peste ma io con una ZX9R a carburatori del 1994 con i suoi 130cv alla ruota (140 all'albero) mi ci sono divertito parecchio e faceva i suoi 280km/h di tachimetro anche con 80.000km suonati alle spalle... perchè stare lontano da una Kawa?... ogni giorno si accendeva senza problemi, mai dovuto fare lavori extra... mai una noia... perchè stare lontano da una Kawa?...
Le cilindrate "inferiori"
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2182
- Iscritto il: mar apr 19, 2016 6:10 am
- Moto: A piedi...
- Nome: Daniele
Re: Le cilindrate "inferiori"
Beh Math non so perchè evitare una Kawa come la peste ma io con una ZX9R a carburatori del 1994 con i suoi 130cv alla ruota (140 all'albero) mi ci sono divertito parecchio e faceva i suoi 280km/h di tachimetro anche con 80.000km suonati alle spalle... perchè stare lontano da una Kawa?... ogni giorno si accendeva senza problemi, mai dovuto fare lavori extra... mai una noia... perchè stare lontano da una Kawa?...
Honda CRF 1100 DCT Africa Twin colore HRC 2021
Aka "Spernacchiona II"... il ritorno!
Aka "Spernacchiona II"... il ritorno!
Re: Le cilindrate "inferiori"
Se leggi però ho proprio scritto, "togliamo la serie zx" proprio perché secondo me sono le uniche Kawasaki degne di nome.Sgualfone ha scritto: ↑sab mag 23, 2020 10:41 pm
Beh Math non so perchè evitare una Kawa come la peste ma io con una ZX9R a carburatori del 1994 con i suoi 130cv alla ruota (140 all'albero) mi ci sono divertito parecchio e faceva i suoi 280km/h di tachimetro anche con 80.000km suonati alle spalle... perchè stare lontano da una Kawa?... ogni giorno si accendeva senza problemi, mai dovuto fare lavori extra... mai una noia... perchè stare lontano da una Kawa?...
Io ho conosciuto un sacco di gente con z750 (quella che va per la maggiore) z800 z900 tutte moto con una ciclistica ridicola (togliamo le versioni R) al pari della SV dove ci buttano su un sacco di cavalli e dove leggendo in rete gente si é trovata negli anni addirittura il telaio crepato.
Un'ottimo marketing per ragazzini che vogliono spendere poco e trovarsi mille CV, nella pratica li ho sempre trovati tutti stesi per terra.
Pensa che quelle volte che trovavo incidenti alle ronde, ancora prima di guardare pensavo "o é un t max o una Kawasaki" sarà il caso ma ci ho quasi sempre azzeccato
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 4558
- Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
- Moto: SV 650 K2
- Nome: Stefano
- Località: Faenza ( Ra )
Re: Le cilindrate "inferiori"
Sono parole tue, ho semplicemente estratto alcune frasi dal tuo post di apertura.69libero ha scritto:.. cominciamo a destreggiarci tra le macchine e le rotonde,...
Arrivati su un viale apro e faccio salutare ai suoi cavallucci i miei cavalli,...
... tra poco arriva la strada che preferisco per metter sul piatto la mia vita...
... il primo curvone lo percorro in accelerazione, sto a destra che ci sono auto sulla sinistra, faccio uno slalom piratesco, lo semino, affronto l'altra curva, altro slalom,...
A meno che Via Napoleona non sia un rettilineo di un circuito (ma non credo siccome dici che li ti hanno ritirato la patente...) sei un benemerito imbecille!
In questo forum di ragazzi coi capelli bianchi (chi li ha) nessuno potrà dire di aver sempre guidato nel rispetto del codice e degli altri.
Io per primo, lo ammetto ma non me ne vanto.
Non mi infastidisce il fatto che per te chi ha meno della tua mille sia un poveraccio.
Per la tua logica, tu sei un poveraccio rispetto a chi ha una milledue.
Mi infastidisce il fatto che per dimostrare agli inferiori che le loro moto sono inferiori alla tua, ti metti a tirare con una Mille in città, fra rotonde e auto.
E ci avrai tirato alla morte, visto che hai una Mille.
Sarai un bravo pilota, non lo so, non ti conosco.
Ho letto qualcosa di tuo ove narravi le tue imprese in pista.
Ecco.
Vai in pista, li puoi dimostrare ciò che affermi in sicurezza, tua e degli altri.
Il tuo post mi ha infastidito per le parti che ho riportato, per il resto, tecnicamente ti do ragione.
Poi, se vi sono una infinità di modelli e cilindrate prodotti, significa che ci sono una infinità di persone che non la pensano come te.
Ho cambiato telefono, ma è sempre a carburatori!

Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare
Re: Le cilindrate "inferiori"


Ecco un breve riassunto:

-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 4558
- Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
- Moto: SV 650 K2
- Nome: Stefano
- Località: Faenza ( Ra )
Re: Le cilindrate "inferiori"
Su 62 post, prima del mio, ne ho letti almeno una quarantina, alcuni risentiti, alcuni allucinanti, alcuni con paragoni assurdi.
Del tipo "una mille in percorrenza è più stabile perché pesa di più" o una assurdità del genere.
Almeno per me, che non sono un telaista.
Mi ha incuriosito il titolo.
Non mi sono offeso nell'essere in categoria inferiore, mi ha infastidito quanto ho evidenziato.
Poi, se ci sono puntate precedenti dove viene spiegato meglio che si tratta di una gogliardata fra amici, ben venga.
Ma vantarsi pubblicamente di aver fomentato una tacchetta in città (così ho capito) per dimostrare che la cilindrata conta, non fa bene all'immagine comune del motociclista.
Ho cambiato telefono, ma è sempre a carburatori!
Del tipo "una mille in percorrenza è più stabile perché pesa di più" o una assurdità del genere.
Almeno per me, che non sono un telaista.
Mi ha incuriosito il titolo.
Non mi sono offeso nell'essere in categoria inferiore, mi ha infastidito quanto ho evidenziato.
Poi, se ci sono puntate precedenti dove viene spiegato meglio che si tratta di una gogliardata fra amici, ben venga.
Ma vantarsi pubblicamente di aver fomentato una tacchetta in città (così ho capito) per dimostrare che la cilindrata conta, non fa bene all'immagine comune del motociclista.
Ho cambiato telefono, ma è sempre a carburatori!

Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare
Re: Le cilindrate "inferiori"
dip, secondo me, non hai ancora inquadrato l’omo 

-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 4558
- Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
- Moto: SV 650 K2
- Nome: Stefano
- Località: Faenza ( Ra )
Re: Le cilindrate "inferiori"
Studierò anche questo! 
Ho cambiato telefono, ma è sempre a carburatori!

Ho cambiato telefono, ma è sempre a carburatori!

Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 3914
- Iscritto il: lun mag 24, 2010 9:43 pm
- Moto: Solo Ducati.........
- Località: vicino jessi james
Re: Le cilindrate
Non vale la pena, tempo perso.
"Come riconoscere il Desmo? Il rumore di funzionamento è quello che va in risonanza con il cuore...è difficile distinguerlo solo per chi non può capire..."
F. Taglioni
F. Taglioni
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 4558
- Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
- Moto: SV 650 K2
- Nome: Stefano
- Località: Faenza ( Ra )
Re: Le cilindrate "inferiori"
Mi fido degli esperti!
Allora continuo a studiare la ciclistica.
Come qualcuno ha scritto più sopra, moto pesante = miglior comportamento nei curvi i veloci in accelerazione.
Wrappo il telaio col calcestruzzo per provare.
Ovviamente, dopo il trapianto di un motore Kawa.
Il mono Kawa è già su!
Ho cambiato telefono, ma è sempre a carburatori!
Allora continuo a studiare la ciclistica.
Come qualcuno ha scritto più sopra, moto pesante = miglior comportamento nei curvi i veloci in accelerazione.
Wrappo il telaio col calcestruzzo per provare.
Ovviamente, dopo il trapianto di un motore Kawa.
Il mono Kawa è già su!

Ho cambiato telefono, ma è sempre a carburatori!

Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2182
- Iscritto il: mar apr 19, 2016 6:10 am
- Moto: A piedi...
- Nome: Daniele
Re: Le cilindrate
Ma calcestruzzo normale o rinforzato con anima in ferro? Sai così... per rendere tutto più rigido... magari potresti appendere anche un "cristo di rio" formato 1:1 assami che porti bene e che in curva "tenga da dio"

Honda CRF 1100 DCT Africa Twin colore HRC 2021
Aka "Spernacchiona II"... il ritorno!
Aka "Spernacchiona II"... il ritorno!
-
- BAN
- Messaggi: 1140
- Iscritto il: mer gen 27, 2016 5:54 pm
- Moto: Zrx1200 r/s zrx 1100
- Località: Como
- Contatta:
Re: Le cilindrate
Ecco bravo vai a studiare e già che ci sei portati dietro il tuo amichetto del circo mariuccia.dip ha scritto: ↑lun mag 25, 2020 1:23 pmMi fido degli esperti!
Allora continuo a studiare la ciclistica.
Come qualcuno ha scritto più sopra, moto pesante = miglior comportamento nei curvi i veloci in accelerazione.
Wrappo il telaio col calcestruzzo per provare.
Ovviamente, dopo il trapianto di un motore Kawa.
Il mono Kawa è già su!
Ho cambiato telefono, ma è sempre a carburatori!

PS
Io ho un 1200
-
- BAN
- Messaggi: 1140
- Iscritto il: mer gen 27, 2016 5:54 pm
- Moto: Zrx1200 r/s zrx 1100
- Località: Como
- Contatta:
Re: Le cilindrate "inferiori"
Fai bene, per avere un Kawa bisogna essere in grado di portarla.

Re: Le cilindrate "inferiori"



-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 4558
- Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
- Moto: SV 650 K2
- Nome: Stefano
- Località: Faenza ( Ra )
Re: Le cilindrate
Esistono anche i milletre, i millequatto e oltre...69libero ha scritto:
Ecco bravo vai a studiare e già che ci sei portati dietro il tuo amichetto del circo mariuccia.![]()
PS
Io ho un 1200
C'è sempre qualcuno più grosso.

Ho cambiato telefono, ma è sempre a carburatori!

Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 3914
- Iscritto il: lun mag 24, 2010 9:43 pm
- Moto: Solo Ducati.........
- Località: vicino jessi james
Re: Le cilindrate
Capito con chi hai a che fare?dip ha scritto: ↑mar mag 26, 2020 12:56 pmEsistono anche i milletre, i millequatto e oltre...69libero ha scritto:
Ecco bravo vai a studiare e già che ci sei portati dietro il tuo amichetto del circo mariuccia.![]()
PS
Io ho un 1200
C'è sempre qualcuno più grosso.
Ho cambiato telefono, ma è sempre a carburatori!

"Come riconoscere il Desmo? Il rumore di funzionamento è quello che va in risonanza con il cuore...è difficile distinguerlo solo per chi non può capire..."
F. Taglioni
F. Taglioni
-
- Supporter
- Messaggi: 4164
- Iscritto il: mer mar 28, 2018 7:47 am
- Moto: Kawatappi Z900 RS
- Nome: Luke
- Località: Lago Maggiore.
Re: Le cilindrate "inferiori"
Come spiegai una volta, scherzando ma nemmeno poi tanto, ad una specie di scimmione che cercava di fare valere il suo fisico superiore ... Al giorno d'oggi esistono calibri che vanno dal moscerino al dinosauro, quindi fossi in te non sarei così sicuro della tua "intoccabilità" ... 





Moto meccanicamente in ordine, come appena tagliandata.
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!
-
- BAN
- Messaggi: 1140
- Iscritto il: mer gen 27, 2016 5:54 pm
- Moto: Zrx1200 r/s zrx 1100
- Località: Como
- Contatta:
Re: Le cilindrate
Nessuno è intoccabile, a me piace la sfida non pretendo di essere il migliore e non lo sarà mai.skywalker67 ha scritto: ↑mar mag 26, 2020 1:27 pmCome spiegai una volta, scherzando ma nemmeno poi tanto, ad una specie di scimmione che cercava di fare valere il suo fisico superiore ... Al giorno d'oggi esistono calibri che vanno dal moscerino al dinosauro, quindi fossi in te non sarei così sicuro della tua "intoccabilità" ...![]()
PS
Gioco anche con chi non capisce una fava, così si capisce perchè continuo a scrivere

-
- BAN
- Messaggi: 1140
- Iscritto il: mer gen 27, 2016 5:54 pm
- Moto: Zrx1200 r/s zrx 1100
- Località: Como
- Contatta:
Re: Le cilindrate
Ma dai, allora lo sai anche te!dip ha scritto: ↑mar mag 26, 2020 12:56 pmEsistono anche i milletre, i millequatto e oltre...69libero ha scritto:
Ecco bravo vai a studiare e già che ci sei portati dietro il tuo amichetto del circo mariuccia.![]()
PS
Io ho un 1200
C'è sempre qualcuno più grosso.
Ho cambiato telefono, ma è sempre a carburatori!

-
- BAN
- Messaggi: 1140
- Iscritto il: mer gen 27, 2016 5:54 pm
- Moto: Zrx1200 r/s zrx 1100
- Località: Como
- Contatta:
Re: Le cilindrate "inferiori"
Hai ragione, in casa i cacatoi non sono mai troppi, meglio abbondare

-
- Administrator
- Messaggi: 8402
- Iscritto il: sab mag 20, 2006 2:33 pm
- Moto: sv650s k6
- Località: Aprilia sotto Roma
Re: Le cilindrate "inferiori"
la cosa bella è che ci sono i momenti di stasi .....e poi riesplode la primavera !!! 
