Cuscinetto ruota bloccato sopra altro cuscinetto
Cuscinetto ruota bloccato sopra altro cuscinetto
Ciao a tutti,
Qualcuno di voi ha un consiglio sul da farsi?
Ho seguito il video di un meccanico youtuber sulla sostituzione del cuscinetto ruota, diceva, come per i cuscinetti di sterzo, di usare il vecchio cuscinetto per picchiare dentro il nuovo e poi, voilà, un po' di leva e il vecchio viene via.
Il mio invece si é ben piantato dentro, ho già rotto due cacciaviti e non si é smosso di un millimetro e la mia paura é che se picchio dall'Inteno il nuovo cuscinetto per far uscire il vecchio, lo spacco.
Qualcuno di voi ha un consiglio sul da farsi?
Ho seguito il video di un meccanico youtuber sulla sostituzione del cuscinetto ruota, diceva, come per i cuscinetti di sterzo, di usare il vecchio cuscinetto per picchiare dentro il nuovo e poi, voilà, un po' di leva e il vecchio viene via.
Il mio invece si é ben piantato dentro, ho già rotto due cacciaviti e non si é smosso di un millimetro e la mia paura é che se picchio dall'Inteno il nuovo cuscinetto per far uscire il vecchio, lo spacco.
-
- Smanettone
- Messaggi: 520
- Iscritto il: lun giu 03, 2019 9:43 am
- Moto: SV650, VFR800, 750S
- Nome: Marco
Re: Cuscinetto ruota bloccato sopra altro cuscinetto
hai scaldato il cerchio prima di piantare i cuscinetti?
il cuscinetto vecchio, per usarlo come battitore, è meglio smerigliarlo leggermente per fargli perdere qualche centesimo di diametro in modo che non si pianti.
scalda molto bene il cerchio, con un phon da carrozzieri, e prova a togliere il cuscinetto vecchio. se non riesci li estrai entrambi, in tandem, controlli le condizioni del nuovo e nel caso vada bene lo rimonti usando il cuscinetto vecchio smerigliato come battitore.
il cuscinetto vecchio, per usarlo come battitore, è meglio smerigliarlo leggermente per fargli perdere qualche centesimo di diametro in modo che non si pianti.
scalda molto bene il cerchio, con un phon da carrozzieri, e prova a togliere il cuscinetto vecchio. se non riesci li estrai entrambi, in tandem, controlli le condizioni del nuovo e nel caso vada bene lo rimonti usando il cuscinetto vecchio smerigliato come battitore.
Re: Cuscinetto ruota bloccato sopra altro cuscinetto
Eh no, avevo paura che scaldando andassi a rovinare il nuovo cuscinetto. Dovevo smerigliarlo cavolo.lo_zarro ha scritto: ↑dom apr 26, 2020 1:45 pmhai scaldato il cerchio prima di piantare i cuscinetti?
il cuscinetto vecchio, per usarlo come battitore, è meglio smerigliarlo leggermente per fargli perdere qualche centesimo di diametro in modo che non si pianti.
scalda molto bene il cerchio, con un phon da carrozzieri, e prova a togliere il cuscinetto vecchio. se non riesci li estrai entrambi, in tandem, controlli le condizioni del nuovo e nel caso vada bene lo rimonti usando il cuscinetto vecchio smerigliato come battitore.
Sì ma non ho voglia di rompere il nuovo e buttare soldi cavolo. Secondo voi riesco a forarlo di lato per creare un appiglio dove battere? Mi sembra acciaio bello duro
Re: Cuscinetto ruota bloccato sopra altro cuscinetto
Ok sono riuscito. L'impresa mi é costata 3 cacciaviti e una bella lezione oltre che a una copertura dei cuscinetti che si era leggermente deformata e l'ho sostituita con una copertura dei precedenti cuscinetti bel pulita e ingrassata. Sembra perfetto il cuscinetto gira benissimo senza il minimo scricchiolio o impedimento per fortuna.
-
- Smanettone
- Messaggi: 520
- Iscritto il: lun giu 03, 2019 9:43 am
- Moto: SV650, VFR800, 750S
- Nome: Marco
Re: Cuscinetto ruota bloccato sopra altro cuscinetto
se intendi lo schermo in gomma dei cuscinetti, puoi tranquillamente buttarlo fuori e sostituirlo di nuovo. quello schermo DEVE essere intatto come montato dal costruttore, sennò:
1) non tiene il grasso dentro
2) impasti il grasso tra le sfere con la polvere
3) rischi che salti e che finisca dentro il cuscinetto
anche solo una qualunque di queste ipotesi ti riduce drasticamente la vita del cuscinetto stesso.
lo schermo non puoi averlo rimontato come fatto dal produttore, non c'è alcun modo di farlo a casa senza rovinarlo.
avresti fatto meno danno a battere fuori il cuscinetto dalla sede e a rimetterlo: il carico che possono reggere quei cuscinetti è di gran lunga superiore a quello che imprimi buttandolo fuori dalla sede (a cerchio ben caldo).
ti consiglio spassionatamente di sostituirlo, fidati di un progettista di macchine automatiche!
e per la prossima volta, scalda molto molto bene il cerchio e metti il cuscinetto nuovo qualche ora in freezer prima di montarlo. vedrai che entrerà in sede molto più agilmente
1) non tiene il grasso dentro
2) impasti il grasso tra le sfere con la polvere
3) rischi che salti e che finisca dentro il cuscinetto
anche solo una qualunque di queste ipotesi ti riduce drasticamente la vita del cuscinetto stesso.
lo schermo non puoi averlo rimontato come fatto dal produttore, non c'è alcun modo di farlo a casa senza rovinarlo.
avresti fatto meno danno a battere fuori il cuscinetto dalla sede e a rimetterlo: il carico che possono reggere quei cuscinetti è di gran lunga superiore a quello che imprimi buttandolo fuori dalla sede (a cerchio ben caldo).
ti consiglio spassionatamente di sostituirlo, fidati di un progettista di macchine automatiche!
e per la prossima volta, scalda molto molto bene il cerchio e metti il cuscinetto nuovo qualche ora in freezer prima di montarlo. vedrai che entrerà in sede molto più agilmente
Re: Cuscinetto ruota bloccato sopra altro cuscinetto
Parlo del cerchietto di gomma che chiude il cuscinetto.lo_zarro ha scritto: ↑dom apr 26, 2020 3:24 pmse intendi lo schermo in gomma dei cuscinetti, puoi tranquillamente buttarlo fuori e sostituirlo di nuovo. quello schermo DEVE essere intatto come montato dal costruttore, sennò:
1) non tiene il grasso dentro
2) impasti il grasso tra le sfere con la polvere
3) rischi che salti e che finisca dentro il cuscinetto
anche solo una qualunque di queste ipotesi ti riduce drasticamente la vita del cuscinetto stesso.
lo schermo non puoi averlo rimontato come fatto dal produttore, non c'è alcun modo di farlo a casa senza rovinarlo.
avresti fatto meno danno a battere fuori il cuscinetto dalla sede e a rimetterlo: il carico che possono reggere quei cuscinetti è di gran lunga superiore a quello che imprimi buttandolo fuori dalla sede (a cerchio ben caldo).
ti consiglio spassionatamente di sostituirlo, fidati di un progettista di macchine automatiche!
e per la prossima volta, scalda molto molto bene il cerchio e metti il cuscinetto nuovo qualche ora in freezer prima di montarlo. vedrai che entrerà in sede molto più agilmente
A me sembra andato a posto perfettamente, l'ho estratto del vecchio cuscinetto con un ago e un oggetto sottile, pulito, messo un filo di grasso e richiuso sul cuscinetto ed alla pressione si é visto che é entrato bene su tutti i bordi. Inoltre poi ci va sopra il parapolvere, non vedo che problemi possa creare.
Forse intendevi altro tu.
Comunque ormai ho chiuso tutto e rimontato la gomma, a me sembrava tutto perfetto. Se mi crea problemi, ne ordino altri e rifaccio il lavoro, una volta imparato ho visto che é roba da 20 minuti, mi scazza buttare tempo e soldi se sembra tutto a posto
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2185
- Iscritto il: mar apr 19, 2016 6:10 am
- Moto: A piedi...
- Nome: Daniele
Re: Cuscinetto ruota bloccato sopra altro cuscinetto
Se hai tolto lo schermo da uno solo dei 2 lati piuttosto metti quel lato dalla parte interna del cerchio... però una volta tolto non è più come prima anche se credo che il disco che dovrebbe essere in teflon cmq il suo lavoro lo faccia ancora anche se non al 100%...
Honda CRF 1100 DCT Africa Twin colore HRC 2021
Aka "Spernacchiona II"... il ritorno!
Aka "Spernacchiona II"... il ritorno!
-
- Smanettone
- Messaggi: 520
- Iscritto il: lun giu 03, 2019 9:43 am
- Moto: SV650, VFR800, 750S
- Nome: Marco
Re: Cuscinetto ruota bloccato sopra altro cuscinetto
ho capito benissimo di cosa parli, ho a che fare con quella roba tutti i giorni!!
comunque ovviamente fai come preferisci! ma come ti ho già detto, lo schermo in gomma (è in gomma, in teflon non farebbe tenuta!), deve essere ermetico e così com'è non lo è più, punto.
questo riduce la vita del cuscinetto perchè lavorando si scalda, il grasso al suo interno diventa più fluido e con la pressione generata dal rotolamento verrà pian piano buttato fuori dallo schermo.
se hai fortuna ti accorgi della rottura mentre prendi la moto dal garage e senti miagolare, se sei sfortunato ti si sgabbierà il cuscinetto mentre vai in giro, e parlando del cuscinetto anteriore non vorrei essere nei tuoi panni.
e magari in piena vacanza (esperienza personale!)..
considerando che un cuscinetto nuovo costa 5€, e che mi sembra di capire che il tempo non ti manchi (son solo 20 minuti, l'hai detto tu stesso), mi sembra veramente una minchiata non cambiarlo.
fidati che anche se ti sembra a posto non lo è, e te lo posso garantire anche solo perchè hai usato un ago per smontare una guarnizione.
comunque ovviamente fai come preferisci! ma come ti ho già detto, lo schermo in gomma (è in gomma, in teflon non farebbe tenuta!), deve essere ermetico e così com'è non lo è più, punto.
questo riduce la vita del cuscinetto perchè lavorando si scalda, il grasso al suo interno diventa più fluido e con la pressione generata dal rotolamento verrà pian piano buttato fuori dallo schermo.
se hai fortuna ti accorgi della rottura mentre prendi la moto dal garage e senti miagolare, se sei sfortunato ti si sgabbierà il cuscinetto mentre vai in giro, e parlando del cuscinetto anteriore non vorrei essere nei tuoi panni.
e magari in piena vacanza (esperienza personale!)..
considerando che un cuscinetto nuovo costa 5€, e che mi sembra di capire che il tempo non ti manchi (son solo 20 minuti, l'hai detto tu stesso), mi sembra veramente una minchiata non cambiarlo.
fidati che anche se ti sembra a posto non lo è, e te lo posso garantire anche solo perchè hai usato un ago per smontare una guarnizione.
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2185
- Iscritto il: mar apr 19, 2016 6:10 am
- Moto: A piedi...
- Nome: Daniele
Re: Cuscinetto ruota bloccato sopra altro cuscinetto
Ok... dopo accurate ricerche confermo quanto detto sopra da lo_zarro...lo_zarro ha scritto: ↑dom apr 26, 2020 4:49 pmho capito benissimo di cosa parli, ho a che fare con quella roba tutti i giorni!!
comunque ovviamente fai come preferisci! ma come ti ho già detto, lo schermo in gomma (è in gomma, in teflon non farebbe tenuta!), deve essere ermetico e così com'è non lo è più, punto.
questo riduce la vita del cuscinetto perchè lavorando si scalda, il grasso al suo interno diventa più fluido e con la pressione generata dal rotolamento verrà pian piano buttato fuori dallo schermo.
se hai fortuna ti accorgi della rottura mentre prendi la moto dal garage e senti miagolare, se sei sfortunato ti si sgabbierà il cuscinetto mentre vai in giro, e parlando del cuscinetto anteriore non vorrei essere nei tuoi panni.
e magari in piena vacanza (esperienza personale!)..
considerando che un cuscinetto nuovo costa 5€, e che mi sembra di capire che il tempo non ti manchi (son solo 20 minuti, l'hai detto tu stesso), mi sembra veramente una minchiata non cambiarlo.
fidati che anche se ti sembra a posto non lo è, e te lo posso garantire anche solo perchè hai usato un ago per smontare una guarnizione.
Sostituisci i cuscinetti!
Honda CRF 1100 DCT Africa Twin colore HRC 2021
Aka "Spernacchiona II"... il ritorno!
Aka "Spernacchiona II"... il ritorno!
-
- Smanettone
- Messaggi: 520
- Iscritto il: lun giu 03, 2019 9:43 am
- Moto: SV650, VFR800, 750S
- Nome: Marco
Re: Cuscinetto ruota bloccato sopra altro cuscinetto
e vedi che non è per il gusto di spaccare i maroni!
nè per salvaguardia della tua pellaccia, che quelli son fatti tuoi!
il fatto è che quando succede la sfiga potresti coinvolgere altri, e sarebbe solo e soltanto colpa tua e della manutenzione fatta male.
non c'è nulla di male nel sistemare la moto in casa, io stesso mi appoggio pochissimo ad esterni, avendo strumenti e competenze, ma i lavori vanno fatti a regola d'arte soprattutto quando c'è di mezzo la sicurezza.
è apprezzabilissimo lo sbattimento e la passione che ci metti nell'imparare a conoscere e sistemare la tua bestia, ma non lasciare le cose a metà.
le prime volte che fai il lavoro, metti in conto di smontare e rimontare per una cazzata!
nè per salvaguardia della tua pellaccia, che quelli son fatti tuoi!
il fatto è che quando succede la sfiga potresti coinvolgere altri, e sarebbe solo e soltanto colpa tua e della manutenzione fatta male.
non c'è nulla di male nel sistemare la moto in casa, io stesso mi appoggio pochissimo ad esterni, avendo strumenti e competenze, ma i lavori vanno fatti a regola d'arte soprattutto quando c'è di mezzo la sicurezza.
è apprezzabilissimo lo sbattimento e la passione che ci metti nell'imparare a conoscere e sistemare la tua bestia, ma non lasciare le cose a metà.
le prime volte che fai il lavoro, metti in conto di smontare e rimontare per una cazzata!
Re: Cuscinetto ruota bloccato sopra altro cuscinetto
Ah ok.. Che dire... CHE DUE COGLIONIIIII
Va bene, ordino i cuscinetti nuovi
Va bene, ordino i cuscinetti nuovi

-
- Smanettone
- Messaggi: 520
- Iscritto il: lun giu 03, 2019 9:43 am
- Moto: SV650, VFR800, 750S
- Nome: Marco
Re: Cuscinetto ruota bloccato sopra altro cuscinetto
puoi anche prenderne solo uno!
sull'anello esterno del cuscinetto c'è scritto il codice: cercalo, verifica le dimensioni e fai la ricerca per codice!
sull'anello esterno del cuscinetto c'è scritto il codice: cercalo, verifica le dimensioni e fai la ricerca per codice!
-
- BAN
- Messaggi: 1140
- Iscritto il: mer gen 27, 2016 5:54 pm
- Moto: Zrx1200 r/s zrx 1100
- Località: Como
- Contatta:
Re: Cuscinetto ruota bloccato sopra altro cuscinetto
Se vuoi usare un cuscinetto vecchio per inserire quello nuovo devi dargli una passata con la mola, tenendolo dall'anello interno lo fai girare assieme al disco in modo da consumarlo lievemente e poterlo inserire in sede con un diametro leggermente inferiore.
Il web è pieno di tutorial fatti con la parte del corpo atta ad espellere feci liquide
Il web è pieno di tutorial fatti con la parte del corpo atta ad espellere feci liquide

Re: Cuscinetto ruota bloccato sopra altro cuscinetto
Però cavolo, questo era di Delboy Garage, uno che li fa davvero bene. Mi sono fidato e niente, ho fatto la cazzata.69libero ha scritto: ↑mar apr 28, 2020 4:28 pmSe vuoi usare un cuscinetto vecchio per inserire quello nuovo devi dargli una passata con la mola, tenendolo dall'anello interno lo fai girare assieme al disco in modo da consumarlo lievemente e poterlo inserire in sede con un diametro leggermente inferiore.
Il web è pieno di tutorial fatti con la parte del corpo atta ad espellere feci liquide![]()
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 4579
- Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
- Moto: SV 650 K2
- Nome: Stefano
- Località: Faenza ( Ra )
Re: Cuscinetto ruota bloccato sopra altro cuscinetto
Che sintomi hai notato, per decidere di cambiare i cuscinetti?Mathsl96 ha scritto: sostituzione del cuscinetto ruota,.
Sento un rumorino nuovo proveniente dalla ruota anteriore, per adesso non ho modo di lavorarci, quindi sfrutto la tua esperienza.
Ho cambiato telefono, ma è sempre a carburatori!

Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare
Re: Cuscinetto ruota bloccato sopra altro cuscinetto
dip ha scritto: ↑mer giu 24, 2020 1:51 pmChe sintomi hai notato, per decidere di cambiare i cuscinetti?Mathsl96 ha scritto: sostituzione del cuscinetto ruota,.
Sento un rumorino nuovo proveniente dalla ruota anteriore, per adesso non ho modo di lavorarci, quindi sfrutto la tua esperienza.
Ho cambiato telefono, ma è sempre a carburatori!
Sinceramente, dopo 45k km ho deciso di sostituirli a prescindere visto il basso costo. Ho fatto sterzo, anteriore e posteriore ed alla fine ho scoperto che il posteriore era andato e comunque anche mettere quelli a cono rispetto che a sfera allo sterzo non é male.
Lavoro semplice tutto sommato e a basso costo
Re: Cuscinetto ruota bloccato sopra altro cuscinetto
La differenza dei cuscinetti allo sterzo la noti? Tipo nelle pinzate decise?
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 4579
- Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
- Moto: SV 650 K2
- Nome: Stefano
- Località: Faenza ( Ra )
Re: Cuscinetto ruota bloccato sopra altro cuscinetto
Mi dispiace, so che se non si è con la mente libera, andare in moto è pericoloso.
Comunque l'intenzione di riprendere vedo che c'è, altrimenti non avresti fatto tutti quei lavori.
Ho cambiato telefono, ma è sempre a carburatori!
Comunque l'intenzione di riprendere vedo che c'è, altrimenti non avresti fatto tutti quei lavori.
Ho cambiato telefono, ma è sempre a carburatori!

Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare