
Kit ros 2.5 e mono sv1000, forcelle sfilate e biellette corte si o no?
-
- Administrator
- Messaggi: 20929
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: Kit ros 2.5 e mono sv1000, forcelle sfilate e biellette corte si o no?
Le ho io, le inserisco entro sera così sono utili anche ad altri

-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2182
- Iscritto il: mar apr 19, 2016 6:10 am
- Moto: A piedi...
- Nome: Daniele
Re: Kit ros 2.5 e mono sv1000, forcelle sfilate e biellette corte si o no?
Facci tu un favore... chiamare meccanico quella specie di... non saprei neanche come chiamarlo perchè zappatore o cane sarebbe come insultare queste categorie... ma cmq non chiamarlo meccanico perchè ogni volta che lo fai un vero meccanico muore!

Honda CRF 1100 DCT Africa Twin colore HRC 2021
Aka "Spernacchiona II"... il ritorno!
Aka "Spernacchiona II"... il ritorno!
-
- Administrator
- Messaggi: 20929
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: Kit ros 2.5 e mono sv1000, forcelle sfilate e biellette corte si o no?
Re: Kit ros 2.5 e mono sv1000, forcelle sfilate e biellette corte si o no?
Grazie mille per le istruzioni!
ho misurato la posizione dell'o-ring a moto parcheggiata e sono 71mm.
Questo weekend con calma rifaccio le misure anche del sag.
Se volessi controllare il livello dell'olio senza smontare la forcella come potrei fare?
ho misurato la posizione dell'o-ring a moto parcheggiata e sono 71mm.
Questo weekend con calma rifaccio le misure anche del sag.
Se volessi controllare il livello dell'olio senza smontare la forcella come potrei fare?
-
- Administrator
- Messaggi: 20929
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: Kit ros 2.5 e mono sv1000, forcelle sfilate e biellette corte si o no?
Penso che senza smontarla sia impossibile (o quasi)Gustav ha scritto:Grazie mille per le istruzioni!
ho misurato la posizione dell'o-ring a moto parcheggiata e sono 71mm.
Questo weekend con calma rifaccio le misure anche del sag.
Se volessi controllare il livello dell'olio senza smontare la forcella come potrei fare?
Re: Kit ros 2.5 e mono sv1000, forcelle sfilate e biellette corte si o no?
Ho il cavalletto sottocanotto, se apro i tappi forcella, tolgo i distanzali e spingo in alto la ruota davanti?
O non va bene perchè il fodero non è completamente infilato nella forcella?
O non va bene perchè il fodero non è completamente infilato nella forcella?
-
- Administrator
- Messaggi: 20929
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: Kit ros 2.5 e mono sv1000, forcelle sfilate e biellette corte si o no?
Ti toccherebbe il parafango contro la piastra di sterzo inferiore o il radiatore prima che tu riesca a far rientrare completamente gli steli nei foderi.Gustav ha scritto:Ho il cavalletto sottocanotto, se apro i tappi forcella, tolgo i distanzali e spingo in alto la ruota davanti?
O non va bene perchè il fodero non è completamente infilato nella forcella?
Re: Kit ros 2.5 e mono sv1000, forcelle sfilate e biellette corte si o no?
Fai prima a tirare giù un'attimo le forcelle. I distanziali dovrebbero essere in alto no? Smonti tutto due secondi, togli seghi e rimetti
-
- Administrator
- Messaggi: 20929
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: Kit ros 2.5 e mono sv1000, forcelle sfilate e biellette corte si o no?
il problema non è togliere i distanziali, poichè una volta allentata la piastra di sterzo superiore e tolti i tappi forcella, il distanziale si afferra anche solo infilando un dito dello stelo.
il suo problema è misurare il livello dell'olio, e quello, a forcella montata, penso proprio che non sia possibile.
ancora una cosa (che ritengo piuttosto importante): mai svitare i tappi forcella senza prima aver allentato i bulloni che fissano gli steli alla piastra superiore (l'ho già scritto sopra ma ci tengo a sottolinearlo).
Re: Kit ros 2.5 e mono sv1000, forcelle sfilate e biellette corte si o no?
A beh, no se deve fare un lavoro del genere non può, il livello dell'olio si misura con canna a riposo tutto giù ed é un lavoro millimetrico, non si può fare a casaccio. Sì smonta tutto e si fanno le cose per bene
Re: Kit ros 2.5 e mono sv1000, forcelle sfilate e biellette corte si o no?
Eccolo là! Avrei sbagliato di brutto, non sapevo di dover allentare le viti della piastra superiore. Grazie mille!sniper765 ha scritto: ↑sab apr 25, 2020 12:26 pmil problema non è togliere i distanziali, poichè una volta allentata la piastra di sterzo superiore e tolti i tappi forcella, il distanziale si afferra anche solo infilando un dito dello stelo.
il suo problema è misurare il livello dell'olio, e quello, a forcella montata, penso proprio che non sia possibile.
ancora una cosa (che ritengo piuttosto importante): mai svitare i tappi forcella senza prima aver allentato i bulloni che fissano gli steli alla piastra superiore (l'ho già scritto sopra ma ci tengo a sottolinearlo).
Un passo alla volta, intanto accorcio il distanziale, poi se non mi sento ancora bene, controllo l'olio.
Comunque intanto posso dire che il problema più grosso per me, la velocità di movimento della forcella, è chiaramente risolto

-
- Avatar...in corso!
- Messaggi: 11497
- Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:53 pm
- Moto: Sv 650 R
- Località: VA
Re: Kit ros 2.5 e mono sv1000, forcelle sfilate e biellette corte si o no?
Ehilà...
C'è ancora qualcuno che modifica l'sv...!
Bene bene....
Concordo con il fatto che prima di allenta la piastra poi si svita il tappo altrimenti rovini il filetto del tappo
C'è ancora qualcuno che modifica l'sv...!
Bene bene....
Concordo con il fatto che prima di allenta la piastra poi si svita il tappo altrimenti rovini il filetto del tappo
-
- Avatar...in corso!
- Messaggi: 11497
- Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:53 pm
- Moto: Sv 650 R
- Località: VA
Re: Kit ros 2.5 e mono sv1000, forcelle sfilate e biellette corte si o no?
No....
Ma sono sparite le foto della mia firma....
Ma sono sparite le foto della mia firma....
-
- Administrator
- Messaggi: 20929
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: Kit ros 2.5 e mono sv1000, forcelle sfilate e biellette corte si o no?
weeeeeeeeeee mark,
sempre un piacere rileggerti!

Re: Kit ros 2.5 e mono sv1000, forcelle sfilate e biellette corte si o no?

smanettare si ma con prudenza.....sempre




-
- Avatar...in corso!
- Messaggi: 11497
- Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:53 pm
- Moto: Sv 650 R
- Località: VA
Re: Kit ros 2.5 e mono sv1000, forcelle sfilate e biellette corte si o no?
Ma ciao lungo...
Era una vita che non passavo da qui
Era una vita che non passavo da qui
Re: Kit ros 2.5 e mono sv1000, forcelle sfilate e biellette corte si o no?
ciao mark come va ?
smanettare si ma con prudenza.....sempre




-
- Avatar...in corso!
- Messaggi: 11497
- Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:53 pm
- Moto: Sv 650 R
- Località: VA
Re: Kit ros 2.5 e mono sv1000, forcelle sfilate e biellette corte si o no?
Una moto in meno, una figlia in più 

Re: Kit ros 2.5 e mono sv1000, forcelle sfilate e biellette corte si o no?
Rieccomi qua, ho tirato giù i distanziali, li ho misurati e sono lunghi 191mm, vi torna questa dimensione?
Lunedì li taglierò di 1 cm al tornio, avete qualche raccomandazione particolare?
Per quanto riguarda la coppia di serraggio della vite della piastra di sterzo, il manuale indica 23Nm, possi sbagliare di qualche Nm in eccesso?
Il manuale raccomanda 23Nm anche per il tappo forcella ma credo che con la molla del kit ros 2.5 la forza necessaria sia più alta, come mi regolo? chiudo appena in battuta?
Grazie a tutti!
Lunedì li taglierò di 1 cm al tornio, avete qualche raccomandazione particolare?
Per quanto riguarda la coppia di serraggio della vite della piastra di sterzo, il manuale indica 23Nm, possi sbagliare di qualche Nm in eccesso?
Il manuale raccomanda 23Nm anche per il tappo forcella ma credo che con la molla del kit ros 2.5 la forza necessaria sia più alta, come mi regolo? chiudo appena in battuta?
Grazie a tutti!