Parastrappi
Parastrappi
Ciao a tutti,
Domandina veloce.
Ho ordinato dei parastrappi da Ros, quindi mi fido abbastanza, ma ho comunque un dubbio.
I parastrappi sono usati, mi ha detto in buone condizioni, li ho presi perché i miei hanno 45.000km e sono finiti.
Quello che mi mette il dubbio é che i "pirulini", la parte diciamo a fungo che sporge dal parastrappo, su 4/5 parastrappi é segnata alla base, o meglio, é tagliata per un pezzettino sia a destra che a sinistra.
Sembra una parte molto soggetta a usura e a rottura, quindi mi chiedo, vado tranquillo comunque? Potrei metterci in ogni caso un collante per evitare che con il tempo si rompa ancora di più?
Se serve faccio foto, comunque é un mini taglietto dato ovviamente dal fatto che per sua natura quel coso é soggetto a rottura
Domandina veloce.
Ho ordinato dei parastrappi da Ros, quindi mi fido abbastanza, ma ho comunque un dubbio.
I parastrappi sono usati, mi ha detto in buone condizioni, li ho presi perché i miei hanno 45.000km e sono finiti.
Quello che mi mette il dubbio é che i "pirulini", la parte diciamo a fungo che sporge dal parastrappo, su 4/5 parastrappi é segnata alla base, o meglio, é tagliata per un pezzettino sia a destra che a sinistra.
Sembra una parte molto soggetta a usura e a rottura, quindi mi chiedo, vado tranquillo comunque? Potrei metterci in ogni caso un collante per evitare che con il tempo si rompa ancora di più?
Se serve faccio foto, comunque é un mini taglietto dato ovviamente dal fatto che per sua natura quel coso é soggetto a rottura
Re: Parastrappi
Allego foto, non so se così si capisce meglio
- Allegati
-
- IMG_20200323_141653.jpg (137.56 KiB) Visto 5535 volte
-
- Administrator
- Messaggi: 8402
- Iscritto il: sab mag 20, 2006 2:33 pm
- Moto: sv650s k6
- Località: Aprilia sotto Roma
Re: Parastrappi
domanda sciocca la mia... perche presi usati? se non vado proprio in erroe dovrebbero costare 50 euro ... tu quanto li hai pagati?
Re: Parastrappi
20 euro. Quindi direi che il risparmio c'era. L'affidabilità della persona anche. Però mi rimane il dubbio vedendo che comunque sono rovinati li.
Certo che Ros, le SV le monta e smonta dalla mattina alla sera, quindi se dice che sono messi bene...
-
- Administrator
- Messaggi: 8402
- Iscritto il: sab mag 20, 2006 2:33 pm
- Moto: sv650s k6
- Località: Aprilia sotto Roma
Re: Parastrappi
Per carità non c'era malizia nella domanda... mi chiedevo solo come mai li avessi presi usati ...perche se il gioco non valeva la candela rispetto al prezzo da nuovo ...a quel punto avresti fatto il risparmio di maria calzetta..come si dice dalle mie parti.
Ross è affidabile ci mancherebbe alro ... , magari no ha ispezionato, come stai facendo tu, il parastrappi...ma se ti ha detto che sono in ordine... io anrei abbastanza sicuro.. al più confrontali con i tuo per vedere se la sitauzinoeè confrontabile
Ross è affidabile ci mancherebbe alro ... , magari no ha ispezionato, come stai facendo tu, il parastrappi...ma se ti ha detto che sono in ordine... io anrei abbastanza sicuro.. al più confrontali con i tuo per vedere se la sitauzinoeè confrontabile
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2185
- Iscritto il: mar apr 19, 2016 6:10 am
- Moto: A piedi...
- Nome: Daniele
Re: Parastrappi
Al parastrappi per il lavoro che fa e per come lo fa di quella crepa non gli importa un bel nulla... l'integrità del pezzo per il suo funzionamento sono i due lobi grandi che si frappongono tra il supporto della corona ed il cerchio stesso quindi se quelli sono a posto vai tranquillo.
Honda CRF 1100 DCT Africa Twin colore HRC 2021
Aka "Spernacchiona II"... il ritorno!
Aka "Spernacchiona II"... il ritorno!
Re: Parastrappi
Grazie, era quello che volevo sapere!Sgualfone ha scritto: ↑lun mar 23, 2020 6:50 pmAl parastrappi per il lavoro che fa e per come lo fa di quella crepa non gli importa un bel nulla... l'integrità del pezzo per il suo funzionamento sono i due lobi grandi che si frappongono tra il supporto della corona ed il cerchio stesso quindi se quelli sono a posto vai tranquillo.