
Dunque, in questi giorni sto avendo sempre più marcato un leggero problema di carburazione legato alle temperature e all'umidità.
La moto specialmente da fredda mi fa qualche vuoto ai bassi regimi, ma intendo il vuoto di quando il motore si imbratta, più simile a piccoli "strappetti", che passa dopo una tirata moderata,e si ripresenta dopo lunghi tratti ad andatura tranquilla a gas parzializzato in 6, in più in rilascio tende a scoppiettare sempre ai bassi.
Il problema inizialmente(a inizio ottobre) si è manifestava solo nelle giornate di pioggia o particolarmente umide attraversando banchi di nebbia, ora invece con l'ulteriore abbassamento di temperature si presenta anche nelle giornate belle, dove cmq la sera si sfiorano i 5° ed un minimo di umidità persiste sempre.
Alchè vorrei sapere da chi usa la carbu tutto l'anno se ha mai notato questi problemi, e se si come li ha risolti, personalmente al momento stavo pensando di alzare gli spilli per ingrassare un pelo ai bassi, mentre eviterei di toccare i getti di minima.
I consumi non li ho ancora ri-misurati, a settembre facevo ancora 18km/l in andatura allegra e 21 a passeggio.