Gas rapido, modifica r6
Gas rapido, modifica r6
Olà. Ho letto per caso che c'è chi fa questa modifica, mette cavo e tubo r6 per avere l'effetto gas rapido.
Secondo voi ha senso? Pareri? Qualcuno lo ha fatto? Utile solo in pista o anche su strada?
Secondo voi ha senso? Pareri? Qualcuno lo ha fatto? Utile solo in pista o anche su strada?
-
- Supporter
- Messaggi: 4171
- Iscritto il: mer mar 28, 2018 7:47 am
- Moto: Kawatappi Z900 RS
- Nome: Luke
- Località: Lago Maggiore.
Re: Gas rapido, modifica r6
Che te ne fai del gas rapido su strada?
Serve a dare immediatamente tutto gas senza dover ruotare troppo il polso.
Necessario in pista, inutile su strada, a mio parere.
Serve a dare immediatamente tutto gas senza dover ruotare troppo il polso.
Necessario in pista, inutile su strada, a mio parere.
Moto meccanicamente in ordine, come appena tagliandata.
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2185
- Iscritto il: mar apr 19, 2016 6:10 am
- Moto: A piedi...
- Nome: Daniele
Re: Gas rapido, modifica r6
Honda CRF 1100 DCT Africa Twin colore HRC 2021
Aka "Spernacchiona II"... il ritorno!
Aka "Spernacchiona II"... il ritorno!
-
- Postino
- Messaggi: 210
- Iscritto il: mar ott 24, 2017 2:20 pm
- Moto: sv 650 2001
- Località: Milano
Re: Gas rapido, modifica r6
io ho montato questo.
non mi ricordo se chi mi ha fatto il lavoro ha anche cambiato i gavi gas.
consigliatissimo anche per la strada.
http://www.domino-group.com/tommaselli/ ... 03-01.html
non mi ricordo se chi mi ha fatto il lavoro ha anche cambiato i gavi gas.
consigliatissimo anche per la strada.
http://www.domino-group.com/tommaselli/ ... 03-01.html
-
- Administrator
- Messaggi: 20938
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: Gas rapido, modifica r6
Se volete fare la modifica, non serve cambiare i cavi dell'acceleratore Ma basta sostituire soltanto il comando del gas, che è praticamente il tubo di plastica che si trova all'interno della manopola e si aggancia all'interno del blocchetto destro.
È consigliabile farlo soltanto sulle SV di seconda generazione Naked, non le S, non ricordo se era fattibile anche sulla 1gen.
Io lo avevo fatto e mi ci trovavo anche piuttosto bene, È un pochino più diretto quando si dà gas e quindi dovete gestire con un pochino più di parsimonia l'effetto on-off, Ma nel complesso è una modifica decisamente riuscita ed economica, Tra l'altro reversibile in qualsiasi momento e in pochi minuti.
Ricordatevi ovviamente di allentare completamente i registri dei cavi sia di andata che di ritorno e di regolarli correttamente una volta fatto il montaggio.
Purtroppo l'ho dovuto togliere un po' di tempo fa in seguito a un incidente in cui lo avevo ciancicato...
È consigliabile farlo soltanto sulle SV di seconda generazione Naked, non le S, non ricordo se era fattibile anche sulla 1gen.
Io lo avevo fatto e mi ci trovavo anche piuttosto bene, È un pochino più diretto quando si dà gas e quindi dovete gestire con un pochino più di parsimonia l'effetto on-off, Ma nel complesso è una modifica decisamente riuscita ed economica, Tra l'altro reversibile in qualsiasi momento e in pochi minuti.
Ricordatevi ovviamente di allentare completamente i registri dei cavi sia di andata che di ritorno e di regolarli correttamente una volta fatto il montaggio.
Purtroppo l'ho dovuto togliere un po' di tempo fa in seguito a un incidente in cui lo avevo ciancicato...

Re: Gas rapido, modifica r6
Io ho una seconda gen, ma S. Perché non andrebbe bene sulla S?sniper765 ha scritto: ↑sab mar 14, 2020 8:07 pmSe volete fare la modifica, non serve cambiare i cavi dell'acceleratore Ma basta sostituire soltanto il comando del gas, che è praticamente il tubo di plastica che si trova all'interno della manopola e si aggancia all'interno del blocchetto destro.
È consigliabile farlo soltanto sulle SV di seconda generazione Naked, non le S, non ricordo se era fattibile anche sulla 1gen.
Io lo avevo fatto e mi ci trovavo anche piuttosto bene, È un pochino più diretto quando si dà gas e quindi dovete gestire con un pochino più di parsimonia l'effetto on-off, Ma nel complesso è una modifica decisamente riuscita ed economica, Tra l'altro reversibile in qualsiasi momento e in pochi minuti.
Ricordatevi ovviamente di allentare completamente i registri dei cavi sia di andata che di ritorno e di regolarli correttamente una volta fatto il montaggio.
Purtroppo l'ho dovuto togliere un po' di tempo fa in seguito a un incidente in cui lo avevo ciancicato...![]()
-
- Administrator
- Messaggi: 20938
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: Gas rapido, modifica r6
Il motivo lo troveresti sul sito dove originariamente avevamo preso spunto per la modifica, era tutto in inglese ma a quanto sembra non ce ne è più traccia. Magari leggendo il topic del forum Riusciresti comunque a tirare fuori le motivazioni esatte, personalmente ricordo che il comando gas originale della sv naked è differente da quello della sv S, quindi il comando gas r6 ha bisogno di essere leggermente limato per avere un perfetto "fitting" per la sv S, altrimenti credo che non avresti mai un gioco della manopola coretto né sufficiente, con tutti i pericoli del caso.Mathsl96 ha scritto: Io ho una seconda gen, ma S. Perché non andrebbe bene sulla S?
Re: Gas rapido, modifica r6
Ok.. per ora allora me ne sto buono. Quest'anno ci ho già messo troppo mano.
-
- Administrator
- Messaggi: 20938
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: Gas rapido, modifica r6
Mi sembra la scelta più prudenteMathsl96 ha scritto:Ok.. per ora allora me ne sto buono. Quest'anno ci ho già messo troppo mano.

-
- Administrator
- Messaggi: 8402
- Iscritto il: sab mag 20, 2006 2:33 pm
- Moto: sv650s k6
- Località: Aprilia sotto Roma
Re: Gas rapido, modifica r6
confermo, per la vesrsione S era un operazione che andava ad adottare delle soluzioni un pò troppo artigianali che pregudicavano la sicurezza ...nello stesso forum inglese ( se non erro era sv650.org ) se ne sconsigliava la ptratica sulla S ....sniper765 ha scritto: ↑sab mar 14, 2020 8:45 pmIl motivo lo troveresti sul sito dove originariamente avevamo preso spunto per la modifica, era tutto in inglese ma a quanto sembra non ce ne è più traccia. Magari leggendo il topic del forum Riusciresti comunque a tirare fuori le motivazioni esatte, personalmente ricordo che il comando gas originale della sv naked è differente da quello della sv S, quindi il comando gas r6 ha bisogno di essere leggermente limato per avere un perfetto "fitting" per la sv S, altrimenti credo che non avresti mai un gioco della manopola coretto né sufficiente, con tutti i pericoli del caso.Mathsl96 ha scritto: Io ho una seconda gen, ma S. Perché non andrebbe bene sulla S?
Ovviamente la mia memoria fà sempre un pò schifo ...ma ricordo che non la feci proprio per tale motivo ed in virtù che utilizzavo la moto tutti i giorni per andare in università e a lavoro.
Re: Gas rapido, modifica r6
Però effettivamente in tante situazioni, è molto scomodo dover girare così tanto la manopola del gas. Io che in uso cittadino la uso davvero molto poco, preferirei una soluzione simile credo. La moto la voglio bella pronta e sportiveggiante^Juza^ ha scritto: ↑dom mar 15, 2020 12:03 pmconfermo, per la vesrsione S era un operazione che andava ad adottare delle soluzioni un pò troppo artigianali che pregudicavano la sicurezza ...nello stesso forum inglese ( se non erro era sv650.org ) se ne sconsigliava la ptratica sulla S ....sniper765 ha scritto: ↑sab mar 14, 2020 8:45 pmIl motivo lo troveresti sul sito dove originariamente avevamo preso spunto per la modifica, era tutto in inglese ma a quanto sembra non ce ne è più traccia. Magari leggendo il topic del forum Riusciresti comunque a tirare fuori le motivazioni esatte, personalmente ricordo che il comando gas originale della sv naked è differente da quello della sv S, quindi il comando gas r6 ha bisogno di essere leggermente limato per avere un perfetto "fitting" per la sv S, altrimenti credo che non avresti mai un gioco della manopola coretto né sufficiente, con tutti i pericoli del caso.Mathsl96 ha scritto: Io ho una seconda gen, ma S. Perché non andrebbe bene sulla S?
Ovviamente la mia memoria fà sempre un pò schifo ...ma ricordo che non la feci proprio per tale motivo ed in virtù che utilizzavo la moto tutti i giorni per andare in università e a lavoro.
-
- Administrator
- Messaggi: 8402
- Iscritto il: sab mag 20, 2006 2:33 pm
- Moto: sv650s k6
- Località: Aprilia sotto Roma
Re: Gas rapido, modifica r6
capisco che la corsa lunga non sia il massimo... varia leggermenete l'angolo del polso mentre afferri l'accelleratore e sarei gia a con un bbuon compromesso
.. certo il gas rapido è un altra cosa.. ma le soluzioni pasticciate non sono mai una buona idea uquando si parla di sicurezza

Re: Gas rapido, modifica r6
Si, quello l'ho già fatto.. a volte però sui curvoni quando sei nel pieno dello sparo, mi trovo il polso piegato in due, di conseguenza gomito messo male e, dato che ho problemi proprio al polso destro, conseguenti dolori dopo diverse ore di guida^Juza^ ha scritto: ↑lun mar 16, 2020 8:55 amcapisco che la corsa lunga non sia il massimo... varia leggermenete l'angolo del polso mentre afferri l'accelleratore e sarei gia a con un bbuon compromesso.. certo il gas rapido è un altra cosa.. ma le soluzioni pasticciate non sono mai una buona idea uquando si parla di sicurezza
-
- Administrator
- Messaggi: 8402
- Iscritto il: sab mag 20, 2006 2:33 pm
- Moto: sv650s k6
- Località: Aprilia sotto Roma
Re: Gas rapido, modifica r6
bhe i dolori dopo diverse ore possono anche essere imputati ad altro ..come angolo dei semi...come carichi il peso ...è anche normale con i semimanubri...

Re: Gas rapido, modifica r6
Eh sì, ma in più tieni conto che facendo sport dove carico molto peso sui polsi, mi sono lesionato qualcosa al polso destro. È un problema che ho da anni e questo sicuramente non aiuta.
Io i semi li trovo comodissimi

-
- Supporter
- Messaggi: 4171
- Iscritto il: mer mar 28, 2018 7:47 am
- Moto: Kawatappi Z900 RS
- Nome: Luke
- Località: Lago Maggiore.
Re: Gas rapido, modifica r6
Mi sembra di aver visto che in pista alcuni piloti cambiano proprio modo di impugnare il gas rispetto ad un normale turista.
Invece di impugnare la manopola "come un martello", ovvero asse della manopola a 90° rispetto all'asse dell'avambraccio, la impugnano sul fondo (quasi dal contrappeso) in modo che l'avambraccio sia quasi un prolungamento dell'asse della manopola, più o meno come impugneresti un fioretto; in questo modo non devono spezzare il polso per aprire il gas, ma devono ruotare tutto l'avambraccio, con evidente minore fatica e disagio.
Moto meccanicamente in ordine, come appena tagliandata.
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!
-
- Administrator
- Messaggi: 8402
- Iscritto il: sab mag 20, 2006 2:33 pm
- Moto: sv650s k6
- Località: Aprilia sotto Roma
Re: Gas rapido, modifica r6
oltre che per la rotazinoe del gas ....l'impugnatura come suggerisce sky è dovuta all angolo da assumere con le braccia e quindi con il busto
A riguardo della posizione in sella ...se non erro lo youtuber naska lo spiegava in maniera interessante... proprio per far capire come la posizione in sella e come si afferrano i semi possa condizionare tutto il movimento in moto
A riguardo della posizione in sella ...se non erro lo youtuber naska lo spiegava in maniera interessante... proprio per far capire come la posizione in sella e come si afferrano i semi possa condizionare tutto il movimento in moto
-
- Supporter
- Messaggi: 4171
- Iscritto il: mer mar 28, 2018 7:47 am
- Moto: Kawatappi Z900 RS
- Nome: Luke
- Località: Lago Maggiore.
Re: Gas rapido, modifica r6
Si, questo nel video di Naska era chiaro (maaaa ... Naska sarà da intendersi alla romana? In effetti ce ne sarebbe di che...^Juza^ ha scritto: ↑lun mar 16, 2020 9:58 amOltre che per la rotazione del gas ....l'impugnatura come suggerisce sky è dovuta all'angolo da assumere con le braccia e quindi con il busto
A riguardo della posizione in sella ...se non erro lo youtuber naska lo spiegava in maniera interessante... proprio per far capire come la posizione in sella e come si afferrano i semi possa condizionare tutto il movimento in moto

Moto meccanicamente in ordine, come appena tagliandata.
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!
Re: Gas rapido, modifica r6
Sì, ma infatti ho seguito un po' di video e come consiglio ad esempio, dopo la staccata, prima di spalancare il gas, al posto di impugnare la manopola, come di consueto, girare di più il polso ed afferrarla in modo tale che spalancando, ti trovi il polso nella posizione in cui si troverebbe normalmente se il gas non fosse spalancato. Non so se mi sono spiegato.
In questo modo puoi aprire ancora di più senza spezzarti il polso e non perdere l'angolo del gomito
In questo modo puoi aprire ancora di più senza spezzarti il polso e non perdere l'angolo del gomito
-
- Administrator
- Messaggi: 20938
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: Gas rapido, modifica r6
concordo con skywalker67 e ^Juza^ quando ti dicono che è una questione di imparare ad impugnare diversamente la manopola del gas.
ne va non solo dell'angolo del polso per dare il gas, ma anche della tua postura in sella (sempre ammesso che essia sia già corretta).
ne va non solo dell'angolo del polso per dare il gas, ma anche della tua postura in sella (sempre ammesso che essia sia già corretta).