Smontaggio monoammortizzatore
Smontaggio monoammortizzatore
Ciao a tutti, stranamente, ho ancora bisogno di un aiuto.
Devo cambiare il monoammortizzatore, ho visto un po' di guide, ma non sono arrivato alla soluzione ottimale, o meglio.
Ciò che consigliano tutti é il cavalletto perno passante 60/80€.
Soluzioni alternative? Perché ho letto altri post, ma dato che non caricano più le foto, non ci ho capito molto.
In pratica ho capito che tenendo la moto solo sul posteriore + sottocannotto non va bene, perché non riuscirei a fare la sostituzione e devo alzare la moto in un'altro modo.
Ma a saperlo prima, al posto di comprarmi il posteriore per i nottolini prendevo quello perno passante e bona, tanto valeva spendere di più e avere un cavalletto migliore.
Consigli da qualcuno che ha già fatto il lavoro?
Cose da tenere a mente?
Devo cambiare il monoammortizzatore, ho visto un po' di guide, ma non sono arrivato alla soluzione ottimale, o meglio.
Ciò che consigliano tutti é il cavalletto perno passante 60/80€.
Soluzioni alternative? Perché ho letto altri post, ma dato che non caricano più le foto, non ci ho capito molto.
In pratica ho capito che tenendo la moto solo sul posteriore + sottocannotto non va bene, perché non riuscirei a fare la sostituzione e devo alzare la moto in un'altro modo.
Ma a saperlo prima, al posto di comprarmi il posteriore per i nottolini prendevo quello perno passante e bona, tanto valeva spendere di più e avere un cavalletto migliore.
Consigli da qualcuno che ha già fatto il lavoro?
Cose da tenere a mente?
-
- Smanettone
- Messaggi: 520
- Iscritto il: lun giu 03, 2019 9:43 am
- Moto: SV650, VFR800, 750S
- Nome: Marco
Re: Smontaggio monoammortizzatore
il cavalletto perno passante da perno ruota non ti serve se devi smontare il mono..
il forcellone dev'essere sospeso, quindi devi reggere la moto dal telaio.
o usi la scala, o una barra trasversale che attraversa telaio (o telaietto) appoggiata su due cavalletti, o un paranco dall'alto, e così via
il forcellone dev'essere sospeso, quindi devi reggere la moto dal telaio.
o usi la scala, o una barra trasversale che attraversa telaio (o telaietto) appoggiata su due cavalletti, o un paranco dall'alto, e così via
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2122
- Iscritto il: mar dic 27, 2016 6:56 pm
- Moto: Yamaha MT-09SP 2021
- Località: Cerveteri
Re: Smontaggio monoammortizzatore
moto sul cavalletto posteriore, scala e cinghie. Metodo più facile, sicuro ed economico (se uno ha la scala, ovviamente).
Inviato dal mio H8314 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio H8314 utilizzando Tapatalk
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2122
- Iscritto il: mar dic 27, 2016 6:56 pm
- Moto: Yamaha MT-09SP 2021
- Località: Cerveteri
Re: Smontaggio monoammortizzatore
il cavalletto perno/passante che dice lui è (spero) quello che passa per il perno forcellone/telaio.lo_zarro ha scritto:il cavalletto perno passante da perno ruota non ti serve se devi smontare il mono..
il forcellone dev'essere sospeso, quindi devi reggere la moto dal telaio.
o usi la scala, o una barra trasversale che attraversa telaio (o telaietto) appoggiata su due cavalletti, o un paranco dall'alto, e così via
Inviato dal mio H8314 utilizzando Tapatalk
-
- Supporter
- Messaggi: 4171
- Iscritto il: mer mar 28, 2018 7:47 am
- Moto: Kawatappi Z900 RS
- Nome: Luke
- Località: Lago Maggiore.
Re: Smontaggio monoammortizzatore
Scala in alluminio 5 scalini, portata 150 kg, € 30.
Cinghia cricchetto 5m, portata 400 kg, € 7.
Sicuramente meno di qualunque cavalletto a perno passante.
Cinghia cricchetto 5m, portata 400 kg, € 7.
Sicuramente meno di qualunque cavalletto a perno passante.

Moto meccanicamente in ordine, come appena tagliandata.
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!
Re: Smontaggio monoammortizzatore
Si esatto, intendevo il cavalletto che va nel telaio.e niente... Credo sia arrivata l'ora di comprare una scala hahah
-
- BAN
- Messaggi: 1140
- Iscritto il: mer gen 27, 2016 5:54 pm
- Moto: Zrx1200 r/s zrx 1100
- Località: Como
- Contatta:
Re: Smontaggio monoammortizzatore
Sollevatore a pantografo, mai acquisto fu più intelligente.
Re: Smontaggio monoammortizzatore
Ma non ho capito, come la aggancio la moto con questo? Sollevò dalla Coppa dell'olio? Dalla foto non capisco69libero ha scritto: ↑ven mar 06, 2020 6:16 pmhttps://www.amazon.it/SOLLEVATORE-PANTO ... B015JKH54O
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2185
- Iscritto il: mar apr 19, 2016 6:10 am
- Moto: A piedi...
- Nome: Daniele
Re: Smontaggio monoammortizzatore
Fai come si fa con le bici... la metti a testa in giù così puoi fare si le foche che il mono posteriore...

No a parte di scherzi il mono deve rimanere disteso per la sostituzione quindi ti serve alzare la moto senza agire su ruota o forcellone posteriore...



No a parte di scherzi il mono deve rimanere disteso per la sostituzione quindi ti serve alzare la moto senza agire su ruota o forcellone posteriore...
Honda CRF 1100 DCT Africa Twin colore HRC 2021
Aka "Spernacchiona II"... il ritorno!
Aka "Spernacchiona II"... il ritorno!
Re: Smontaggio monoammortizzatore
Domanda: avendo sottocannotto e posteriore, dato che farò questa stagione monoammortizzatore e sterzo. In quali altre occasioni potrei avere necessità di sollevare la moto con un alza moto?
Ci sto pensando perché effettivamente 50€ non sono tantissimi. Però se poi dovessi sfruttarlo solo per questa occasione, tanto vale che mi faccio prestare una scala
Ci sto pensando perché effettivamente 50€ non sono tantissimi. Però se poi dovessi sfruttarlo solo per questa occasione, tanto vale che mi faccio prestare una scala
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2122
- Iscritto il: mar dic 27, 2016 6:56 pm
- Moto: Yamaha MT-09SP 2021
- Località: Cerveteri
Re: Smontaggio monoammortizzatore
A te in nessun'altra. Taglia la testa al toro e fatti prestare sta benedetta scala!!! Te lo stiamo dicendo in 20!
Inviato dal mio H8314 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio H8314 utilizzando Tapatalk
-
- BAN
- Messaggi: 1140
- Iscritto il: mer gen 27, 2016 5:54 pm
- Moto: Zrx1200 r/s zrx 1100
- Località: Como
- Contatta:
Re: Smontaggio monoammortizzatore
esattoMathsl96 ha scritto: ↑ven mar 06, 2020 7:04 pmMa non ho capito, come la aggancio la moto con questo? Sollevò dalla Coppa dell'olio? Dalla foto non capisco69libero ha scritto: ↑ven mar 06, 2020 6:16 pmhttps://www.amazon.it/SOLLEVATORE-PANTO ... B015JKH54O
Re: Smontaggio monoammortizzatore
Hahaha sì ho capito. É che l'alzamoto mi ha messo il dubbio. Io devo sempre pensare alle variabili e alle possibili opzioni. Per ora userò la scala, se sentirò la necessità vado di alzamoto. Che comunque costa 50€ se non trovo chi mi presta la scala, tra cinghie ecc conviene prenderlo
Re: Smontaggio monoammortizzatore
Per ora la situazione é questa.
La tenuta sembra perfetta, anche se la sposto di peso non traballa e tiene perfettamente. Ho messo per sicurezza dei blocchi di legno sotto la coppa dell'olio, giusto per distribuire meglio i pesi.
Ora sto smontando lo sterzo, ed ovviamente mi sono dimenticato di informarmi e premunirmi di chiave a settore. Quindi se non trovo niente a Leroy... Dovrò rimandare
Nel frattempo, ne approfitto per chiedere: dato che farò anche la frizione, la guarnizione del carter, la sostituisco con una originale o vado di pasta rossa? O guarnizione + ermetico? Qualche suggerimento? Bagnarla con olio motore e lasciarla assorbire un paio d'ore prima di montarla o andare a secco?
La tenuta sembra perfetta, anche se la sposto di peso non traballa e tiene perfettamente. Ho messo per sicurezza dei blocchi di legno sotto la coppa dell'olio, giusto per distribuire meglio i pesi.
Ora sto smontando lo sterzo, ed ovviamente mi sono dimenticato di informarmi e premunirmi di chiave a settore. Quindi se non trovo niente a Leroy... Dovrò rimandare

Nel frattempo, ne approfitto per chiedere: dato che farò anche la frizione, la guarnizione del carter, la sostituisco con una originale o vado di pasta rossa? O guarnizione + ermetico? Qualche suggerimento? Bagnarla con olio motore e lasciarla assorbire un paio d'ore prima di montarla o andare a secco?
- Allegati
-
- IMG_20200308_150814.jpg (84.84 KiB) Visto 7004 volte
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2122
- Iscritto il: mar dic 27, 2016 6:56 pm
- Moto: Yamaha MT-09SP 2021
- Località: Cerveteri
Re: Smontaggio monoammortizzatore
Prendi questa, essendo regolabile ci fai tutto.
https://www.ebay.it/itm/CHIAVE-REGOLABI ... 2749.l2649
https://www.ebay.it/itm/CHIAVE-REGOLABI ... 2749.l2649
-
- Administrator
- Messaggi: 20938
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: Smontaggio monoammortizzatore
Beeeeeella, va bene anche per le ghiere dei mono, giusto?yoda ha scritto:Prendi questa, essendo regolabile ci fai tutto.
https://www.ebay.it/itm/CHIAVE-REGOLABI ... 2749.l2649
Re: Smontaggio monoammortizzatore
Alla fine ne avevo già presa una della beta con lo snodo regolabile. Forse non si regola bene come questa ma ha fatto il suo lavoro.
Quella dannata ghiera era bella stretta, ho dovuto usare un tubo come prolunga perché non se ne voleva venire. Sono riuscito a rompere l'aggancio di entrambe le cinghie, la moto é scesa di 2cm e mi sono cagato sotto hahah ma é tutto ok, sono ben legate.
Adesso ho il problema che mi manca il grasso al litio e i negozi sono chiusi . Domani spero Leroy apra almeno mezza giornata
Quella dannata ghiera era bella stretta, ho dovuto usare un tubo come prolunga perché non se ne voleva venire. Sono riuscito a rompere l'aggancio di entrambe le cinghie, la moto é scesa di 2cm e mi sono cagato sotto hahah ma é tutto ok, sono ben legate.
Adesso ho il problema che mi manca il grasso al litio e i negozi sono chiusi . Domani spero Leroy apra almeno mezza giornata
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2122
- Iscritto il: mar dic 27, 2016 6:56 pm
- Moto: Yamaha MT-09SP 2021
- Località: Cerveteri
Re: Smontaggio monoammortizzatore
avoja...con questa ho smesso di lottare fra le 3-4 chiavi che avevo che non andavano mai bene...con questo c'ho regolato ghiere di mono e ghiere di sterzo. Poi però ho preso il mono col precarico idraulico...sniper765 ha scritto: ↑lun mar 09, 2020 6:59 pmBeeeeeella, va bene anche per le ghiere dei mono, giusto?yoda ha scritto:Prendi questa, essendo regolabile ci fai tutto.
https://www.ebay.it/itm/CHIAVE-REGOLABI ... 2749.l2649

-
- Administrator
- Messaggi: 20938
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: Smontaggio monoammortizzatore
Eh beh, il mono con il precarico idraulico è tutt'altra cosa...yoda ha scritto:avoja...con questa ho smesso di lottare fra le 3-4 chiavi che avevo che non andavano mai bene...con questo c'ho regolato ghiere di mono e ghiere di sterzo. Poi però ho preso il mono col precarico idraulico...sniper765 ha scritto: ↑lun mar 09, 2020 6:59 pmBeeeeeella, va bene anche per le ghiere dei mono, giusto?yoda ha scritto:Prendi questa, essendo regolabile ci fai tutto.
https://www.ebay.it/itm/CHIAVE-REGOLABI ... 2749.l2649
Grazie per le info sulla chiave, a breve me la metto in box.
