Kit ros 2.5 e mono sv1000, forcelle sfilate e biellette corte si o no?
Kit ros 2.5 e mono sv1000, forcelle sfilate e biellette corte si o no?
Ciao a tutti!
sto per montare un kit ros 2.5 e un mono sv1000 sulla mia sv650 k3.
dalle istruzioni di montaggio del kit rosmoto, leggo che bisogna sfilare le forcelle di 1cm se si usano le biellette più corte con il mono originale.
Queste istruzioni restano valide anche se monto il mono della SV1000?
Qualcuno che ha fatto una modifica simile ha qualche raccomandazione/consiglio da darmi?
Grazie a tutti in anticipo per le risposte!
Ciao,
Gustav
sto per montare un kit ros 2.5 e un mono sv1000 sulla mia sv650 k3.
dalle istruzioni di montaggio del kit rosmoto, leggo che bisogna sfilare le forcelle di 1cm se si usano le biellette più corte con il mono originale.
Queste istruzioni restano valide anche se monto il mono della SV1000?
Qualcuno che ha fatto una modifica simile ha qualche raccomandazione/consiglio da darmi?
Grazie a tutti in anticipo per le risposte!
Ciao,
Gustav
-
- Administrator
- Messaggi: 8402
- Iscritto il: sab mag 20, 2006 2:33 pm
- Moto: sv650s k6
- Località: Aprilia sotto Roma
Re: Kit ros 2.5 e mono sv1000, forcelle sfilate e biellette corte si o no?
guarda io ho su il kit 2.5 con bieleltte corte e mono paioli... in effetti la moto così è bella puntata...forse anche troppo ... ti consiglio di fare attenzione al tipo di set che stai andando a fare perche la moto potrebbe essere troppo rigida e impuntata per un uso stradale liscio ...
Cmq ... sicuro cheil mono della millona monti plug&play?
Cmq ... sicuro cheil mono della millona monti plug&play?
Re: Kit ros 2.5 e mono sv1000, forcelle sfilate e biellette corte si o no?
Grazie per la risposta!
Io faccio solo strada, niente pista, e vacanze alpine da qualche migliaio di chilometri,forse è meglio mantenere le biellette di serie, non mi interessa fare le gare per strada, ma cerco solo avere delle forcelle che mi sostengano meglio e un mono più sensato (all'originale sembra manchi tutta l'idraulica), per migliorare la stabilità in curva.
Forse mi manca un pelo di velocità nelle curve molto strette, ma non vorrei pagare nei curvoni veloci.
Se uso le biellette originali e sfilo comunque la forcella di 1cm potrei ottenere il giusto compromesso?
Il mono sv1000 dovrebbe montaresenza problemi anche secondo diversi utenti di questo forum, ha 19.000km ma penso che non possa andare peggio del mono di serie (che comunque ha più km)
Io faccio solo strada, niente pista, e vacanze alpine da qualche migliaio di chilometri,forse è meglio mantenere le biellette di serie, non mi interessa fare le gare per strada, ma cerco solo avere delle forcelle che mi sostengano meglio e un mono più sensato (all'originale sembra manchi tutta l'idraulica), per migliorare la stabilità in curva.
Forse mi manca un pelo di velocità nelle curve molto strette, ma non vorrei pagare nei curvoni veloci.
Se uso le biellette originali e sfilo comunque la forcella di 1cm potrei ottenere il giusto compromesso?
Il mono sv1000 dovrebbe montaresenza problemi anche secondo diversi utenti di questo forum, ha 19.000km ma penso che non possa andare peggio del mono di serie (che comunque ha più km)

-
- Administrator
- Messaggi: 8402
- Iscritto il: sab mag 20, 2006 2:33 pm
- Moto: sv650s k6
- Località: Aprilia sotto Roma
Re: Kit ros 2.5 e mono sv1000, forcelle sfilate e biellette corte si o no?
guarda io sono proprio in questi giorni nel limbo se rimettere le biellette normali o mentenere quelle del kit .....devo andare a misurare un pò le misure del mio mono ...vedi interasse..
proprio per questa cosa ti chiedevo se fosse sostituibile con il mono del mille... su due piedi non mi ricordavo che fosse immediata la cosa ..e le misure non ricordo fossero uguali ..ma potri prendere una cantonata clamorosa.
Quello che ho notato è che il kit di ros sicuramete ti da una stabilità maggiore nei curvoni e cmq tende a piantarti maggiormente l'avantreno...di contro irrigindendolo rischi sempre di avere un anteriore un pò troppo duro nel copiare le asperità della strada.
Ti consiglio di valutare sia il livello dell'olio ( e quindi della camera d'aria ) quando lo monti sia la lunghezza dei distanziali ( non vorrei dire un fesseria ma se non erro più di qualche utente aveva preferito togliere un cm alla lunghezza totale per avere forse più corsa).
Purtroppo in questo momento non riesco ad essere più preciso ..quandi rientro a casa butto un occhio un pò alle vecchie discussioni
proprio per questa cosa ti chiedevo se fosse sostituibile con il mono del mille... su due piedi non mi ricordavo che fosse immediata la cosa ..e le misure non ricordo fossero uguali ..ma potri prendere una cantonata clamorosa.
Quello che ho notato è che il kit di ros sicuramete ti da una stabilità maggiore nei curvoni e cmq tende a piantarti maggiormente l'avantreno...di contro irrigindendolo rischi sempre di avere un anteriore un pò troppo duro nel copiare le asperità della strada.
Ti consiglio di valutare sia il livello dell'olio ( e quindi della camera d'aria ) quando lo monti sia la lunghezza dei distanziali ( non vorrei dire un fesseria ma se non erro più di qualche utente aveva preferito togliere un cm alla lunghezza totale per avere forse più corsa).
Purtroppo in questo momento non riesco ad essere più preciso ..quandi rientro a casa butto un occhio un pò alle vecchie discussioni
Re: Kit ros 2.5 e mono sv1000, forcelle sfilate e biellette corte si o no?
Grazie per le informazioni!
Se rimonti le biellette normali fammi sapere come va
secondo la tabella di compatibilità il mono del 1000 ha lo stesso interasse, e dovrebbe essere un mono docile, non molto corsaiolo.
Se non ricordo male ros stesso consigliava un sag statico tra 25 e 30 mm per uso stradale, la modifica al distanziale era fatta per ottenere il giusto sag. In teoria il taglio del distanziale dovrebbe essere come diminuire il precarico.
Se rimonti le biellette normali fammi sapere come va

secondo la tabella di compatibilità il mono del 1000 ha lo stesso interasse, e dovrebbe essere un mono docile, non molto corsaiolo.
Se non ricordo male ros stesso consigliava un sag statico tra 25 e 30 mm per uso stradale, la modifica al distanziale era fatta per ottenere il giusto sag. In teoria il taglio del distanziale dovrebbe essere come diminuire il precarico.
Re: Kit ros 2.5 e mono sv1000, forcelle sfilate e biellette corte si o no?
Io kit 2 e leveraggi mono, poi montai un mono paioli e anche così mi andava bene per strada. In pista invece mi allargava parecchio la traiettoria in uscita di curva quindi adesso ho optato per sfilare le forcelle di 5mm. Devo ancora provare la modifica... nei curvoni veloci era perfetta, spero di non perdere lì.
-
- Administrator
- Messaggi: 8402
- Iscritto il: sab mag 20, 2006 2:33 pm
- Moto: sv650s k6
- Località: Aprilia sotto Roma
Re: Kit ros 2.5 e mono sv1000, forcelle sfilate e biellette corte si o no?
che mono paioli monti?Monte ha scritto: ↑lun mar 02, 2020 4:17 pmIo kit 2 e leveraggi mono, poi montai un mono paioli e anche così mi andava bene per strada. In pista invece mi allargava parecchio la traiettoria in uscita di curva quindi adesso ho optato per sfilare le forcelle di 5mm. Devo ancora provare la modifica... nei curvoni veloci era perfetta, spero di non perdere lì.
-
- Administrator
- Messaggi: 8402
- Iscritto il: sab mag 20, 2006 2:33 pm
- Moto: sv650s k6
- Località: Aprilia sotto Roma
Re: Kit ros 2.5 e mono sv1000, forcelle sfilate e biellette corte si o no?
con il sag ci sei, il mono del millone sicuramente era meglio del 650 ed effettimavmaente tagliare i distanziali significa ridurre il carico sulla molla...poi il livello dell'olio ti da la possibilità di migliorare la ompressione ed il ritornoGustav ha scritto: ↑lun mar 02, 2020 3:45 pmGrazie per le informazioni!
Se rimonti le biellette normali fammi sapere come va
secondo la tabella di compatibilità il mono del 1000 ha lo stesso interasse, e dovrebbe essere un mono docile, non molto corsaiolo.
Se non ricordo male ros stesso consigliava un sag statico tra 25 e 30 mm per uso stradale, la modifica al distanziale era fatta per ottenere il giusto sag. In teoria il taglio del distanziale dovrebbe essere come diminuire il precarico.
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1694
- Iscritto il: dom gen 13, 2013 12:32 am
- Moto: XSR900GP, M4
- Località: PD
Re: Kit ros 2.5 e mono sv1000, forcelle sfilate e biellette corte si o no?
Ciao, avevo il mono sv1000 sulla k7 e devi tagliare il vano batteria, la k3 ha la coda un po' diversa ma metti in conto qualche probabile modifica "artigianale" per farlo stare adeguatamente. Riguardo alle biellette non so dirti, ma mi pare che essendo più rigido alla fine restasse un filo più lungo di quello della 650, quindi forse non servono più.
-
- Administrator
- Messaggi: 20929
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: Kit ros 2.5 e mono sv1000, forcelle sfilate e biellette corte si o no?
Posso dire che di prove, nel tempo, ne ho fatte tante, quello che ho annotato nel tempo è:
- il mono della sv1000 va sulla 650ie ma potrebbe toccare il bombolotto nel vano batteria, nel caso va smussato/modificato quest'ultimo.
- l'accoppiata dettata dalle istruzioni del kit e cioè 10mm di sfilo + levaraggi corti è secondo me una esagerazione.
- a mio parere i leveraggi vanno lasciati gli originali, tanto più per uso strada.
- 10mm di sfilo sono tantini, secondo me meglio attestarsi sui 5mm.
- Infine, io ho tagliato i distanziali del kit 2.5 di 1cm cadauno perché il precarico era troppo, ma questo dipende anche e sopratutto dal peso di chi guida.
Mi sento di dire che il bello dell'sv è la sua facilità, e con le quote standard (forcella a pari piastra e leveraggi originali) le reazioni sono neutre e la moto si guida senza sforzo e senza "sorprese". Sfilare un pochino la forcella ci sta, alzare troppo il kulo ci sta meno.
- il mono della sv1000 va sulla 650ie ma potrebbe toccare il bombolotto nel vano batteria, nel caso va smussato/modificato quest'ultimo.
- l'accoppiata dettata dalle istruzioni del kit e cioè 10mm di sfilo + levaraggi corti è secondo me una esagerazione.
- a mio parere i leveraggi vanno lasciati gli originali, tanto più per uso strada.
- 10mm di sfilo sono tantini, secondo me meglio attestarsi sui 5mm.
- Infine, io ho tagliato i distanziali del kit 2.5 di 1cm cadauno perché il precarico era troppo, ma questo dipende anche e sopratutto dal peso di chi guida.
Mi sento di dire che il bello dell'sv è la sua facilità, e con le quote standard (forcella a pari piastra e leveraggi originali) le reazioni sono neutre e la moto si guida senza sforzo e senza "sorprese". Sfilare un pochino la forcella ci sta, alzare troppo il kulo ci sta meno.
Re: Kit ros 2.5 e mono sv1000, forcelle sfilate e biellette corte si o no?
Grazie a tutti per le risposte!
Che stile di guida hai tu? e soprattutto quanto pesi? Io per ora sono a 75 in costume adamitico, ma arriverò a 70 entro metà estate (causa allenamenti).
Purtroppo devo far fare il lavoro a un meccanico (tubi in treccia diretti , sostituzione paraoli e vite di una forcella spanata, non ho gli attrezzi per farli), quindi vorrei sapergli dare delle indicazioni corrette.
Per quanto riguarda il mono, sapevo che la k3 non ha il porta attrezzi sotto la sella, quindi il mono sfiora senza toccare il vano batteria, ma vi farò sapere.
Grazie a tutti ragazzi!
Spero proprio che queste modifiche mi soddisfino
un'enciclopediasniper765 ha scritto: ↑lun mar 02, 2020 6:31 pmPosso dire che di prove, nel tempo, ne ho fatte tante, quello che ho annotato nel tempo è:
- il mono della sv1000 va sulla 650ie ma potrebbe toccare il bombolotto nel vano batteria, nel caso va smussato/modificato quest'ultimo.
- l'accoppiata dettata dalle istruzioni del kit e cioè 10mm di sfilo + levaraggi corti è secondo me una esagerazione.
- a mio parere i leveraggi vanno lasciati gli originali, tanto più per uso strada.
- 10mm di sfilo sono tantini, secondo me meglio attestarsi sui 5mm.
- Infine, io ho tagliato i distanziali del kit 2.5 di 1cm cadauno perché il precarico era troppo, ma questo dipende anche e sopratutto dal peso di chi guida.
Mi sento di dire che il bello dell'sv è la sua facilità, e con le quote standard (forcella a pari piastra e leveraggi originali) le reazioni sono neutre e la moto si guida senza sforzo e senza "sorprese". Sfilare un pochino la forcella ci sta, alzare troppo il kulo ci sta meno.

Che stile di guida hai tu? e soprattutto quanto pesi? Io per ora sono a 75 in costume adamitico, ma arriverò a 70 entro metà estate (causa allenamenti).
Purtroppo devo far fare il lavoro a un meccanico (tubi in treccia diretti , sostituzione paraoli e vite di una forcella spanata, non ho gli attrezzi per farli), quindi vorrei sapergli dare delle indicazioni corrette.
Per quanto riguarda il mono, sapevo che la k3 non ha il porta attrezzi sotto la sella, quindi il mono sfiora senza toccare il vano batteria, ma vi farò sapere.

Grazie a tutti ragazzi!
Spero proprio che queste modifiche mi soddisfino

-
- Administrator
- Messaggi: 20929
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: Kit ros 2.5 e mono sv1000, forcelle sfilate e biellette corte si o no?
Se hai un vano batteria differente e maggior spazio per il piggyback tanto meglioGustav ha scritto:Grazie a tutti per le risposte!
un'enciclopedia![]()
Che stile di guida hai tu? e soprattutto quanto pesi? Io per ora sono a 75 in costume adamitico, ma arriverò a 70 entro metà estate (causa allenamenti).
Purtroppo devo far fare il lavoro a un meccanico (tubi in treccia diretti , sostituzione paraoli e vite di una forcella spanata, non ho gli attrezzi per farli), quindi vorrei sapergli dare delle indicazioni corrette.
Per quanto riguarda il mono, sapevo che la k3 non ha il porta attrezzi sotto la sella, quindi il mono sfiora senza toccare il vano batteria, ma vi farò sapere.![]()
Grazie a tutti ragazzi!
Spero proprio che queste modifiche mi soddisfino

Io peso 75kg circa in abbigliamento normale.
stile di guida... Diciamo... Lumaca/tartaruga per il 75% del kilometraggio, il restante 25% allegro su percorsi che conosco bene. Quindi va da se che non sfrutto il potenziale della mia moto, ma mi pace averla così

Re: Kit ros 2.5 e mono sv1000, forcelle sfilate e biellette corte si o no?
Bella domanda, è un usato che arriva da una Bimota. 4 regolazioni. Non so che modello sia, magari tu hai un'idea?^Juza^ ha scritto: ↑lun mar 02, 2020 4:25 pmche mono paioli monti?Monte ha scritto: ↑lun mar 02, 2020 4:17 pmIo kit 2 e leveraggi mono, poi montai un mono paioli e anche così mi andava bene per strada. In pista invece mi allargava parecchio la traiettoria in uscita di curva quindi adesso ho optato per sfilare le forcelle di 5mm. Devo ancora provare la modifica... nei curvoni veloci era perfetta, spero di non perdere lì.

-
- Administrator
- Messaggi: 8402
- Iscritto il: sab mag 20, 2006 2:33 pm
- Moto: sv650s k6
- Località: Aprilia sotto Roma
Re: Kit ros 2.5 e mono sv1000, forcelle sfilate e biellette corte si o no?
in realtà te l'ho chiesto perche ho anche io un paio li ..ma 3 regolazioni senza bombolotto....e volevo capire quale modello fosse ahahahMonte ha scritto: ↑mar mar 03, 2020 7:38 amBella domanda, è un usato che arriva da una Bimota. 4 regolazioni. Non so che modello sia, magari tu hai un'idea?^Juza^ ha scritto: ↑lun mar 02, 2020 4:25 pmche mono paioli monti?Monte ha scritto: ↑lun mar 02, 2020 4:17 pmIo kit 2 e leveraggi mono, poi montai un mono paioli e anche così mi andava bene per strada. In pista invece mi allargava parecchio la traiettoria in uscita di curva quindi adesso ho optato per sfilare le forcelle di 5mm. Devo ancora provare la modifica... nei curvoni veloci era perfetta, spero di non perdere lì.
![]()
-
- Administrator
- Messaggi: 8402
- Iscritto il: sab mag 20, 2006 2:33 pm
- Moto: sv650s k6
- Località: Aprilia sotto Roma
Re: Kit ros 2.5 e mono sv1000, forcelle sfilate e biellette corte si o no?
come ti ha detto sniper.. i distanziali li puoi accorciare di un cm.. ad esempio potresti farteli tagliare.. così da poterli sfilare facilmetne in un secondo momento nel caso ne avvertissi la necessità....Gustav ha scritto: ↑lun mar 02, 2020 7:04 pmGrazie a tutti per le risposte!
un'enciclopediasniper765 ha scritto: ↑lun mar 02, 2020 6:31 pmPosso dire che di prove, nel tempo, ne ho fatte tante, quello che ho annotato nel tempo è:
- il mono della sv1000 va sulla 650ie ma potrebbe toccare il bombolotto nel vano batteria, nel caso va smussato/modificato quest'ultimo.
- l'accoppiata dettata dalle istruzioni del kit e cioè 10mm di sfilo + levaraggi corti è secondo me una esagerazione.
- a mio parere i leveraggi vanno lasciati gli originali, tanto più per uso strada.
- 10mm di sfilo sono tantini, secondo me meglio attestarsi sui 5mm.
- Infine, io ho tagliato i distanziali del kit 2.5 di 1cm cadauno perché il precarico era troppo, ma questo dipende anche e sopratutto dal peso di chi guida.
Mi sento di dire che il bello dell'sv è la sua facilità, e con le quote standard (forcella a pari piastra e leveraggi originali) le reazioni sono neutre e la moto si guida senza sforzo e senza "sorprese". Sfilare un pochino la forcella ci sta, alzare troppo il kulo ci sta meno.![]()
Che stile di guida hai tu? e soprattutto quanto pesi? Io per ora sono a 75 in costume adamitico, ma arriverò a 70 entro metà estate (causa allenamenti).
Purtroppo devo far fare il lavoro a un meccanico (tubi in treccia diretti , sostituzione paraoli e vite di una forcella spanata, non ho gli attrezzi per farli), quindi vorrei sapergli dare delle indicazioni corrette.
Per quanto riguarda il mono, sapevo che la k3 non ha il porta attrezzi sotto la sella, quindi il mono sfiora senza toccare il vano batteria, ma vi farò sapere.![]()
Grazie a tutti ragazzi!
Spero proprio che queste modifiche mi soddisfino![]()
Lo sfilo della forcella ti punta e carica l'anteriore...a mio gusto ci può stare .....magari se non sei propro convinto sfila di 5mm
Il sottocodone va tagliato se monti dei mono con bombolotto superiore ...e forse anche con quello del mille...
Ultimo e non meno importante... se guidi da relativamnte poco.. e stai facendo queste modifiche più per indicazioni comuni che per sensazioni di guida... ti dico di fare piccoli step... perche a volte cambiare tutto senza sapere cosa stai cambiando non serve a molto ..potresti trovarti con una moto rigida e non sopportarla
Re: Kit ros 2.5 e mono sv1000, forcelle sfilate e biellette corte si o no?
Grazie del consiglio!
La mia esperienza è questa: ho la SV da due anni, ho fatto molti passi, ma anche casa lavoro tutti i giorni, vacanze da oltre 2000km in settimana, non corro fortissimo, per dire non ho mai chiuso le gomme, non mi sono mai sentito sicuro per questi motivi:
la forcella affonda troppo velocemente appena sfioro il freno, quindi mi devo tenere su con le braccia irrigidite, ma quando mollo il freno mi rimbalza tutto indietro velocemente, il risultato è che quando entro in curva l'assetto è tutto a caso, non riesco a mantenere una posizione stabile senza stancarmi da morire.
Ogni tanto mi pare di guidare una sedia a dondolo
Cerco di ottenere una moto più stabile, meno dondolona, ma con lo stato in cui è l'asfalto di questi anni, non voglio delle sospensioni dure come il cemento
La mia esperienza è questa: ho la SV da due anni, ho fatto molti passi, ma anche casa lavoro tutti i giorni, vacanze da oltre 2000km in settimana, non corro fortissimo, per dire non ho mai chiuso le gomme, non mi sono mai sentito sicuro per questi motivi:
la forcella affonda troppo velocemente appena sfioro il freno, quindi mi devo tenere su con le braccia irrigidite, ma quando mollo il freno mi rimbalza tutto indietro velocemente, il risultato è che quando entro in curva l'assetto è tutto a caso, non riesco a mantenere una posizione stabile senza stancarmi da morire.
Ogni tanto mi pare di guidare una sedia a dondolo

Cerco di ottenere una moto più stabile, meno dondolona, ma con lo stato in cui è l'asfalto di questi anni, non voglio delle sospensioni dure come il cemento

Re: Kit ros 2.5 e mono sv1000, forcelle sfilate e biellette corte si o no?
Forse, per come ne parla sniper, sarebbe meglio il kit 2.0 allora no? Per l'uso che ne fai tu intendo.
-
- Administrator
- Messaggi: 8402
- Iscritto il: sab mag 20, 2006 2:33 pm
- Moto: sv650s k6
- Località: Aprilia sotto Roma
Re: Kit ros 2.5 e mono sv1000, forcelle sfilate e biellette corte si o no?
aspetta.. il kit 2.5 DEVE avere i pacchi lamellari altrimetni sarebbe solo un 2.0 ma con una gradazione dell'olio diffrente
Re: Kit ros 2.5 e mono sv1000, forcelle sfilate e biellette corte si o no?
sisi infatti ho tutto!
intendevo che il 2.0 sarebbe solo un cambio olio molle e distanziali, quindi lo smorzamento lo vari alla stessa maniera sia nelle buche veloci che in quelle lente.
Il pacco lamellare mi convice perché inserisce un comportamento diveso a seconda della velocità, per quello ho preso il 2.5