Dubbi tipi di vernice
Dubbi tipi di vernice
Ciao raga
sto per verniciare i cerchi a bomboletta. Ho i cerchi originali SV prima serie, quindi dovrebbero essere alluminio. L'unico dubbio è sulla qualità di quello che ho comprato. Ho già chiesto al colorificio di zona ma purtroppo tratta solamente colori per edilizia. Allora, sono tutti Happy color della saratoga:
Primer trasparente per materie plastiche e leghe metalliche;
smalto spray acrilico nero lucido;
smalto spray metallizzato oro;
trasparente lucido a base acqua.
Secondo voi è roba che tiene sull'alluminio oppure mi consigliate qualche altra marca? Prima di verniciare carteggio con grana 1000.
sto per verniciare i cerchi a bomboletta. Ho i cerchi originali SV prima serie, quindi dovrebbero essere alluminio. L'unico dubbio è sulla qualità di quello che ho comprato. Ho già chiesto al colorificio di zona ma purtroppo tratta solamente colori per edilizia. Allora, sono tutti Happy color della saratoga:
Primer trasparente per materie plastiche e leghe metalliche;
smalto spray acrilico nero lucido;
smalto spray metallizzato oro;
trasparente lucido a base acqua.
Secondo voi è roba che tiene sull'alluminio oppure mi consigliate qualche altra marca? Prima di verniciare carteggio con grana 1000.
-
- Administrator
- Messaggi: 8402
- Iscritto il: sab mag 20, 2006 2:33 pm
- Moto: sv650s k6
- Località: Aprilia sotto Roma
Re: Dubbi tipi di vernice
Non esperienza in merito ... ma credo possa tenere... il timore sul verniciare i cerchi ...è sempre che si possa "sbeccare" la vernice con un sasso o cose cosi...
cmq penso reggerà..sgrassa bene...carteggia...e poi buon strato di primer
cmq penso reggerà..sgrassa bene...carteggia...e poi buon strato di primer
-
- Smanettone
- Messaggi: 520
- Iscritto il: lun giu 03, 2019 9:43 am
- Moto: SV650, VFR800, 750S
- Nome: Marco
Re: Dubbi tipi di vernice
la cosa migliore per i cerchi è la verniciatura a polvere..
è resistente e costa poco. certo, bisogna smontare il cerchio e tutto quello che c'è montato (pneumatico, valvola, dischi, cuscinetti)
una buona bomboletta può fare sicuramente un buon lavoro, ma non so quanto duraturo (basti pensare anche solo allo smontagomme)
è resistente e costa poco. certo, bisogna smontare il cerchio e tutto quello che c'è montato (pneumatico, valvola, dischi, cuscinetti)
una buona bomboletta può fare sicuramente un buon lavoro, ma non so quanto duraturo (basti pensare anche solo allo smontagomme)
Re: Dubbi tipi di vernice
Grazie a tutti e 2. Concordo sulla vernice a polvere ma ci tenevo al fai da te, e a spender "meno di poco". Facendo solo pista non faccio nemmeno tantissimi km...quindi anche se non dura molto (almeno un paio d'anni me lo auguro!) va bene lo stesso. Allora vada per le bombolette!
-
- Smanettone
- Messaggi: 520
- Iscritto il: lun giu 03, 2019 9:43 am
- Moto: SV650, VFR800, 750S
- Nome: Marco
Re: Dubbi tipi di vernice
allora è la scelta migliore!
magari dai uno strato di trasparente in più!
magari dai uno strato di trasparente in più!
-
- BAN
- Messaggi: 1140
- Iscritto il: mer gen 27, 2016 5:54 pm
- Moto: Zrx1200 r/s zrx 1100
- Località: Como
- Contatta:
Re: Dubbi tipi di vernice
Non togliere i cuscinetti quando vernici, le sedi cuscinetto NON si devono verniciare.
Re: Dubbi tipi di vernice
Farò un paio di strati di trasparente almeno, magari 3 ma leggeri leggeri.
Per i cuscinetti ho lasciato tutto in sede, e coprirò con carta tutto il centro ruote compresi alloggiamenti dischi freno.
Già che parliamo di cuscinetti, pensavo di inffilarci un bastone a mo di perno ruota, così posso appoggiarlo e ruotare i cerchi durante la verniciatura.
Visto che li ho a portata di mano, conviene pulirli e dare un po di grasso? Lo chiedo perchè inavvertitamente un po' di polvere ci finisce dentro di sicuro...
Per i cuscinetti ho lasciato tutto in sede, e coprirò con carta tutto il centro ruote compresi alloggiamenti dischi freno.
Già che parliamo di cuscinetti, pensavo di inffilarci un bastone a mo di perno ruota, così posso appoggiarlo e ruotare i cerchi durante la verniciatura.
Visto che li ho a portata di mano, conviene pulirli e dare un po di grasso? Lo chiedo perchè inavvertitamente un po' di polvere ci finisce dentro di sicuro...
-
- Smanettone
- Messaggi: 520
- Iscritto il: lun giu 03, 2019 9:43 am
- Moto: SV650, VFR800, 750S
- Nome: Marco
Re: Dubbi tipi di vernice
usa il perno ruota stesso, con anche i distanziali, se ci sono, così lavorano anche i parapolvere e sei più tranquillo.
monti tutto sul perno, schermi con carta gommata le superfici da proteggere (perno ruota compreso) e puoi verniciare tranquillamente!
se dovesse sporcarsi il perno è sufficiente usare il diluente.
non ti serve ingrassare i cuscinetti: sono del tipo 2RS, con guarnizioni in gomma, non ci entrerebbe nessun grasso! e non usare prodotti tipo wd40 a meno che tu non abbia intenzione di buttarli a breve!
comunque già che ci sei potresti anche valutare la sostituzione, se non è mai stata fatta..
monti tutto sul perno, schermi con carta gommata le superfici da proteggere (perno ruota compreso) e puoi verniciare tranquillamente!
se dovesse sporcarsi il perno è sufficiente usare il diluente.
non ti serve ingrassare i cuscinetti: sono del tipo 2RS, con guarnizioni in gomma, non ci entrerebbe nessun grasso! e non usare prodotti tipo wd40 a meno che tu non abbia intenzione di buttarli a breve!
comunque già che ci sei potresti anche valutare la sostituzione, se non è mai stata fatta..
Re: Dubbi tipi di vernice
Io sfilando le ruote dal perno vedo proprio il grasso e le sfere dei cuscinetti a vista...è normale o devono essere questi qua sotto?
https://www.ebay.it/itm/25-1344-KIT-CUS ... SwEHhcP--B
https://www.ebay.it/itm/25-1210-KIT-CUS ... SwikBcP5ML
https://www.ebay.it/itm/25-1344-KIT-CUS ... SwEHhcP--B
https://www.ebay.it/itm/25-1210-KIT-CUS ... SwikBcP5ML
-
- Smanettone
- Messaggi: 520
- Iscritto il: lun giu 03, 2019 9:43 am
- Moto: SV650, VFR800, 750S
- Nome: Marco
Re: Dubbi tipi di vernice
se vedi le sfere è male!! i cuscinetti delle ruote vanno schermati, anche se hai i parapolvere.. io li cambierei senza pensarci troppo
Re: Dubbi tipi di vernice
Non ci sono nemmeno i parapolvere! Qualcuno può confermarmi che sono questi qua linkati sopra per favore?
Mannaggia sta moto di 20 anni...
Mannaggia sta moto di 20 anni...
-
- Smanettone
- Messaggi: 520
- Iscritto il: lun giu 03, 2019 9:43 am
- Moto: SV650, VFR800, 750S
- Nome: Marco
Re: Dubbi tipi di vernice
se hai una prima serie a carburatori posso controllare su quella della morosa.. tra S e naked non credo cambi nulla
-
- Smanettone
- Messaggi: 520
- Iscritto il: lun giu 03, 2019 9:43 am
- Moto: SV650, VFR800, 750S
- Nome: Marco
Re: Dubbi tipi di vernice
a giudicare dagli esplosi, sul posteriore sembra esserci uno dei tre cuscinetti (lato corona) non schermato ma sul mozzo è montato un parapolvere. i due della ruota anteriore sono schermati.
Re: Dubbi tipi di vernice
Si ho una carburatori S, tra S ed N le ruote dovrebbero essere uguali. Se riesci a verificare senza sbattimenti volentieri, altrimenti magari qualcuno del forum si ricorda. Per la ruota davanti mi è chiaro come cambiarli, sulla posteriore devo ancora guardare lato corona come si fa, ma una cosa per volta 

-
- BAN
- Messaggi: 1140
- Iscritto il: mer gen 27, 2016 5:54 pm
- Moto: Zrx1200 r/s zrx 1100
- Località: Como
- Contatta:
Re: Dubbi tipi di vernice
Chi meglio del venditore potrà fugare i dubbi?
Re: Dubbi tipi di vernice
Purtroppo no..l ho comprate al brico e quando ho chiesto info ha telefonato a un altro, poi ho chiesto se avevano un primer bianco dato che non lo vedevo, e mi ha dato una vernice trasparente....!!!
-
- BAN
- Messaggi: 1140
- Iscritto il: mer gen 27, 2016 5:54 pm
- Moto: Zrx1200 r/s zrx 1100
- Località: Como
- Contatta:
Re: Dubbi tipi di vernice
intendevo i cuscinetti...
Re: Dubbi tipi di vernice
Mi scuso, sto iniziando adesso a comprare su internet e sono veramente ignorante. Comunque comprati, appena possibile si vernicia tutto e si monta
grazie per i consigli

-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 4579
- Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
- Moto: SV 650 K2
- Nome: Stefano
- Località: Faenza ( Ra )
Re: Dubbi tipi di vernice
Se non mi sbaglio, i cerchi sono in alluminio VERNICIATI col trasparente.
Quindi niente primer, ma :
pulizia accurata con solvente anti silicone ( pulisce tutto e non rovina)
Carteggiarura, meglio fatta con una spugna abrasiva grana intorno al 300 per far aggrappare la vernice.
Mi raccomando, non in senso circolare!
Pulitura con solvente di cui sopra
Prima mano leggera. Se vai di acrilico, aspetta 15 minuti e dai la seconda leggera (umido su umido)
Aspetta 15 minuti e dai la terza.
Il giorno dopo, se sei soddisfatto del risultato, carteggiarura grana 1000, pulitura col solvente e poi trasparente, tre mani umido su umido.
RICORDA :
la preparazione del fondo è ESSENZIALE per il risultato!
Ho cambiato telefono, ma è sempre a carburatori!
Quindi niente primer, ma :
pulizia accurata con solvente anti silicone ( pulisce tutto e non rovina)
Carteggiarura, meglio fatta con una spugna abrasiva grana intorno al 300 per far aggrappare la vernice.
Mi raccomando, non in senso circolare!
Pulitura con solvente di cui sopra
Prima mano leggera. Se vai di acrilico, aspetta 15 minuti e dai la seconda leggera (umido su umido)
Aspetta 15 minuti e dai la terza.
Il giorno dopo, se sei soddisfatto del risultato, carteggiarura grana 1000, pulitura col solvente e poi trasparente, tre mani umido su umido.
RICORDA :
la preparazione del fondo è ESSENZIALE per il risultato!
Ho cambiato telefono, ma è sempre a carburatori!

Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare