ruggine portalampada fanale
-
- Cancello
- Messaggi: 2
- Iscritto il: mer nov 27, 2019 10:30 pm
- Moto: Suzuki SV 1000
- Nome: Fabio Ulian
ruggine portalampada fanale
Salve a tutti! sono un felice neo possessore di una stupenda SV 1000 naked, con fanale aftermarket provvisto di attacco per lampadine h3. L'anabbagliante non funziona, sospetto per causa ruggine del portalampada. Qualcuno ha consigli su rimozione ruggine e in generale su come far funzionare il tutto?
- Allegati
-
- portalampada h3.jpeg (53.23 KiB) Visto 5161 volte
-
- Smanettone
- Messaggi: 520
- Iscritto il: lun giu 03, 2019 9:43 am
- Moto: SV650, VFR800, 750S
- Nome: Marco
Re: ruggine portalampada fanale
per rimuovere la ruggine lascia il pezzo una notte immerso in un mix di aceto, sale e succo di limone (sembra esserci una vite, quindi si dovrebbe poter smontare il lamierino). il giorno dopo con uno spazzolino rimuovi la ruggine che si sarà ammorbidita.
asciuga per bene con un phon e mettici un velo di unto per preservarlo dall'umidità.
asciuga per bene con un phon e mettici un velo di unto per preservarlo dall'umidità.
Re: ruggine portalampada fanale
...coca cola.
Re: ruggine portalampada fanale
Da Leroy vendono un'ottimo convertitore di ruggine. Sì applica con pennellino, a me ha funzionato alla grande su viti e parti con ruggine.
-
- Cancello
- Messaggi: 2
- Iscritto il: mer nov 27, 2019 10:30 pm
- Moto: Suzuki SV 1000
- Nome: Fabio Ulian
Re: ruggine portalampada fanale
grazie a tutti quanti voi
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 4579
- Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
- Moto: SV 650 K2
- Nome: Stefano
- Località: Faenza ( Ra )
Re: ruggine portalampada fanale
Va bene sul telaio, diventa una specie di resina o smalto o vernice.Mathsl96 ha scritto:Da Leroy vendono un'ottimo convertitore di ruggine. Sì applica con pennellino, a me ha funzionato alla grande su viti e parti con ruggine.
Però isola elettricamente, non è adatto allo scopo.
Ho cambiato telefono, ma è sempre a carburatori!

Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare