Bicilindriche con semimanubri
Bicilindriche con semimanubri
Ciao a tutti,
Giusto per curiosità, mi indicate qualche bicilindrica con semimanubri? Per patente a3
Inoltre, la SV 650 X é praticamente la nuova SV 650 s?
Giusto per curiosità, mi indicate qualche bicilindrica con semimanubri? Per patente a3
Inoltre, la SV 650 X é praticamente la nuova SV 650 s?
-
- Administrator
- Messaggi: 20931
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: Bicilindriche con semimanubri
Ma parli di nuovo o anche usato?
La sv650x è più una moto da hypster essendo in stile "café racer" che la nuova sv650s.
C'è la ninja650, ma i semi sono molto alti e forse più simili a un manubrio.
E ci sarebbe anche la ninja400, ma ha a malapena 45cv.
Non so se la hyosung produca ancora la comet650 con carena e semimanubri.
Forse aprilia farà una "mini-rsv" con motore 660cc, ma è un forse grosso come una casa...
La sv650x è più una moto da hypster essendo in stile "café racer" che la nuova sv650s.
C'è la ninja650, ma i semi sono molto alti e forse più simili a un manubrio.
E ci sarebbe anche la ninja400, ma ha a malapena 45cv.
Non so se la hyosung produca ancora la comet650 con carena e semimanubri.
Forse aprilia farà una "mini-rsv" con motore 660cc, ma è un forse grosso come una casa...
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2182
- Iscritto il: mar apr 19, 2016 6:10 am
- Moto: A piedi...
- Nome: Daniele
Re: Bicilindriche con semimanubri
Aprilia RSV 1000
Suzuki TL 1000
Docuati SS 620/750/800/900/1000
Honda VTR 1000
Anche io sto guardando una bicilindrica... di altro genere però... R1200RT
Suzuki TL 1000
Docuati SS 620/750/800/900/1000
Honda VTR 1000
Anche io sto guardando una bicilindrica... di altro genere però... R1200RT
Honda CRF 1100 DCT Africa Twin colore HRC 2021
Aka "Spernacchiona II"... il ritorno!
Aka "Spernacchiona II"... il ritorno!
Re: Bicilindriche con semimanubri
Quindi la SV 650 x non ha la stessa impostazione della 650s ?
Comunque stavo solo guardando un po' per cura curiosità.
I 1000 non so... Troppi CV , non li sfrutterei a pieno o diventerebbe abbastanza impegnativo. La SS 800 invece non é male.
A mia piacerebbe stare tra i 70 e i 90cv massimo con moto non troppo pesanti.
Già la SV 1000 é troppo pesante, meno agile e divertente per me
Comunque stavo solo guardando un po' per cura curiosità.
I 1000 non so... Troppi CV , non li sfrutterei a pieno o diventerebbe abbastanza impegnativo. La SS 800 invece non é male.
A mia piacerebbe stare tra i 70 e i 90cv massimo con moto non troppo pesanti.
Già la SV 1000 é troppo pesante, meno agile e divertente per me
-
- Supporter
- Messaggi: 4165
- Iscritto il: mer mar 28, 2018 7:47 am
- Moto: Kawatappi Z900 RS
- Nome: Luke
- Località: Lago Maggiore.
Re: Bicilindriche con semimanubri
Una naked?
Con i semi manubri faticherai a trovarne.
La 650X è una cafè racer derivata dalla SV, ma non è proprio identica, e per giunta mentre sulla nuova SV 2019 hanno montato le pinze a 4 pistoncini, sulla X hanno lasciato quelle a 2 come sulla 2016.
Mi sa che se cerchi una media cilindrata con i semi manubri dovrai guardare al settore delle supersport carenate.
Con i semi manubri faticherai a trovarne.
La 650X è una cafè racer derivata dalla SV, ma non è proprio identica, e per giunta mentre sulla nuova SV 2019 hanno montato le pinze a 4 pistoncini, sulla X hanno lasciato quelle a 2 come sulla 2016.
Mi sa che se cerchi una media cilindrata con i semi manubri dovrai guardare al settore delle supersport carenate.
Moto meccanicamente in ordine, come appena tagliandata.
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!
Re: Bicilindriche con semimanubri
Tipo? Non ne trovo hahah quindi la X non capisco se é con pedane arretrate e impostazione caricata in avanti oppure con manubrio alto e seduta poco caricataskywalker67 ha scritto: ↑dom ott 13, 2019 5:10 pmUna naked?
Con i semi manubri faticherai a trovarne.
La 650X è una cafè racer derivata dalla SV, ma non è proprio identica, e per giunta mentre sulla nuova SV 2019 hanno montato le pinze a 4 pistoncini, sulla X hanno lasciato quelle a 2 come sulla 2016.
Mi sa che se cerchi una media cilindrata con i semi manubri dovrai guardare al settore delle supersport carenate.
-
- Supporter
- Messaggi: 4165
- Iscritto il: mer mar 28, 2018 7:47 am
- Moto: Kawatappi Z900 RS
- Nome: Luke
- Località: Lago Maggiore.
Re: Bicilindriche con semimanubri
Mettiamola così ...
Moto bicilindriche sono per lo più del genere naked, ma queste hanno quasi tutte manubri interi (piega media o bassa), per avere i semi manubri devi guardare alle supersport, ma in genere le medie cilindrate di questo settore sono tutte a 3 o più cilindri.
Poi esistono le eccezioni, ma nessuna di queste ha tutte le caratteristiche che cerchi; ad es, la Honda CBR 500 R è un bicilindrico, ha i semi manubri, ma solo 48 CV, la BMW R nine-t racer è bicilindrica con un manubrio talmente ribassato da essere quasi pari ai semi manubri, ma è un 1200cc; Ducati supersport è bicilindrica, con semi manubri, e con potenza tutto sommato ancora gestibile, ma costa un botto, etc...
Moto bicilindriche sono per lo più del genere naked, ma queste hanno quasi tutte manubri interi (piega media o bassa), per avere i semi manubri devi guardare alle supersport, ma in genere le medie cilindrate di questo settore sono tutte a 3 o più cilindri.
Poi esistono le eccezioni, ma nessuna di queste ha tutte le caratteristiche che cerchi; ad es, la Honda CBR 500 R è un bicilindrico, ha i semi manubri, ma solo 48 CV, la BMW R nine-t racer è bicilindrica con un manubrio talmente ribassato da essere quasi pari ai semi manubri, ma è un 1200cc; Ducati supersport è bicilindrica, con semi manubri, e con potenza tutto sommato ancora gestibile, ma costa un botto, etc...
Moto meccanicamente in ordine, come appena tagliandata.
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!
Re: Bicilindriche con semimanubri
Capisco, volevo giusto capire nel caso volessi guardarmi intorno se c'era qualcosa di simile. Adoro la 650s per me semimanubri e bicilindrico é il top, ma volevo capire se volessi qualcosa di più recente o giusto per curiosità se ci fosse qualcosa.skywalker67 ha scritto: ↑dom ott 13, 2019 6:25 pmMettiamola così ...
Moto bicilindriche sono per lo più del genere naked, ma queste hanno quasi tutte manubri interi (piega media o bassa), per avere i semi manubri devi guardare alle supersport, ma in genere le medie cilindrate di questo settore sono tutte a 3 o più cilindri.
Poi esistono le eccezioni, ma nessuna di queste ha tutte le caratteristiche che cerchi; ad es, la Honda CBR 500 R è un bicilindrico, ha i semi manubri, ma solo 48 CV, la BMW R nine-t racer è bicilindrica con un manubrio talmente ribassato da essere quasi pari ai semi manubri, ma è un 1200cc; Ducati supersport è bicilindrica, con semi manubri, e con potenza tutto sommato ancora gestibile, ma costa un botto, etc...
Nel caso sui 3 cilindri ci sarebbe la street triple? O altro ?
E sulla 650 x qualche parere in più? Cioè la potrei guidare sportiva come la 650s o é più da fighetto che deve farsi vedere
-
- Supporter
- Messaggi: 4165
- Iscritto il: mer mar 28, 2018 7:47 am
- Moto: Kawatappi Z900 RS
- Nome: Luke
- Località: Lago Maggiore.
Re: Bicilindriche con semimanubri
No, la Triumph non ha i semi manubri.Mathsl96 ha scritto: Nel caso sui 3 cilindri ci sarebbe la street triple? O altro ?
La MV Agusta F3 675 li ha, è una media cilindrata (3 cilindri), ma ti ci vuole un mutuo per acquistarla.
Moto meccanicamente in ordine, come appena tagliandata.
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!
-
- Administrator
- Messaggi: 20931
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: Bicilindriche con semimanubri
Io pensavo volessi rimanere su moto entry level, avendo citato la sv650x.
Le millone bicilindriche sarebbero gran mezzi, soprattutto guardando le rsv old e le new, ma cominciano ad essere moto con non pochissimi anni alle spalle.
Inoltre concordo con chi ha citato la supersport nuova, gran mezzo, anche se esteticamente la trovo alquanto brutta, ed effettivamente costicchia (anche se i contenuti sono tutto sommato rapportati al costo).
Potendo spendere e trovandola d'occasione c'è la babypanigale 899,quella si che mi fa tanto sangue.
Le millone bicilindriche sarebbero gran mezzi, soprattutto guardando le rsv old e le new, ma cominciano ad essere moto con non pochissimi anni alle spalle.
Inoltre concordo con chi ha citato la supersport nuova, gran mezzo, anche se esteticamente la trovo alquanto brutta, ed effettivamente costicchia (anche se i contenuti sono tutto sommato rapportati al costo).
Potendo spendere e trovandola d'occasione c'è la babypanigale 899,quella si che mi fa tanto sangue.
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2117
- Iscritto il: mar dic 27, 2016 6:56 pm
- Moto: Yamaha MT-09SP 2021
- Località: Cerveteri
Re: Bicilindriche con semimanubri
Una daytona 675...
Inviato dal mio H8314 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio H8314 utilizzando Tapatalk
Re: Bicilindriche con semimanubri
Nono io voglio rimanere sulla media cilindrata. Le millone per me sono mezzi pesanti e poco agili, a me la mia piace tantissimo, quando apro risponde bene e quando mi butto in piega é un piacere come risponde, leggera e agile.sniper765 ha scritto: ↑dom ott 13, 2019 8:36 pmIo pensavo volessi rimanere su moto entry level, avendo citato la sv650x.
Le millone bicilindriche sarebbero gran mezzi, soprattutto guardando le rsv old e le new, ma cominciano ad essere moto con non pochissimi anni alle spalle.
Inoltre concordo con chi ha citato la supersport nuova, gran mezzo, anche se esteticamente la trovo alquanto brutta, ed effettivamente costicchia (anche se i contenuti sono tutto sommato rapportati al costo).
Potendo spendere e trovandola d'occasione c'è la babypanigale 899,quella si che mi fa tanto sangue.
Poi in pista non lo so, dipende dalla pista sicuramente, ma a me per ora interessa godermi i passi di montagna. Poi anche tirandola sempre a limitatore non consuma davvero na cippa.
Soltanto, mi piace guardarmi intorno, giusto per vedere cosa offre il mercato. Vedo che KTM sta tirando fuori delle bicilindriche non male, ma siamo sui 60cv.
La Ducati ss800 é vecchia, la Daytona ha 120cv. Decisamente troppi per me, sui tornanti comunque non é che puoi tirare più di un tot, sono moto da spingere in pista quelle.
Sarebbe tipo una cb650r bicilindrica una bella soluzione o una mt07 con semimanubri.
La SV 650 x comunque la voglio provare, perché in teoria dovrebbe avere l'impostazione della S e potrebbe essere un bel pensierino come acquisto.
Ho voglia di qualcosa di più nuovo che mi faccia smadonnare meno. Vorrei fare manutenzione ordinaria ed avere una moto che so essere praticamente nuova , con pochi km alle spalle.
Anche se la mia va benone eh... Però lo sento che é stata guidata da un'altro per un bel po' prima. Anche se piano piano la sto ripulendo sistemando in ogni piccola parte, non é comunque la stessa cosa
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2117
- Iscritto il: mar dic 27, 2016 6:56 pm
- Moto: Yamaha MT-09SP 2021
- Località: Cerveteri
Re: Bicilindriche con semimanubri
Comunque stai elencando tutta una serie di luoghi comuni tipici di chi parla di qualcosa che non ha mai provato.
cavalli ingestibili, 1000 pesanti, 4 cilindri. spompati....
e tralascio i bicilindrici ktm da 60cv, dato che già solo i mono ne hanno 75....
Con 4000€ puoi comprarti un mondo di moto fantastiche, ma di sicuro non nuove e con pochi km.
Come spesso ti capita sei andato in confusione per eccesso di informazioni, e mo vuoi tutto e il contrario di tutto.
Inviato dal mio H8314 utilizzando Tapatalk
cavalli ingestibili, 1000 pesanti, 4 cilindri. spompati....
e tralascio i bicilindrici ktm da 60cv, dato che già solo i mono ne hanno 75....
Con 4000€ puoi comprarti un mondo di moto fantastiche, ma di sicuro non nuove e con pochi km.
Come spesso ti capita sei andato in confusione per eccesso di informazioni, e mo vuoi tutto e il contrario di tutto.
Inviato dal mio H8314 utilizzando Tapatalk
Re: Bicilindriche con semimanubri
Non dimenticate le triumph thruxton 900, io l'o provata e a parte la posizione allungata che a me non piace devo dire che il motore ha tantissima coppia ed è divertentissima, il peso c'è ma e posizionato in basso quindi non si sente.
Prima di giudicare le moto e consigliabile provarle io sono restato piacevolmente stupito da moto che consideravo pesanti sulla carta e poi provandole mi sono reso conto che non lo sono affatto.
Prima di giudicare le moto e consigliabile provarle io sono restato piacevolmente stupito da moto che consideravo pesanti sulla carta e poi provandole mi sono reso conto che non lo sono affatto.
Re: Bicilindriche con semimanubri
Beh in verità si trovano un sacco di occasioni di moto praticamente nuove con 4000, soprattutto sulle SV 650 ne ho viste a cifre ridicole, moto 2017 quindi non é vero che non prendi niente di nuovo, le occasioni ci sono, basta avere pazienza e saper cercare.yoda ha scritto: ↑lun ott 14, 2019 7:38 amComunque stai elencando tutta una serie di luoghi comuni tipici di chi parla di qualcosa che non ha mai provato.
cavalli ingestibili, 1000 pesanti, 4 cilindri. spompati....
e tralascio i bicilindrici ktm da 60cv, dato che già solo i mono ne hanno 75....
Con 4000€ puoi comprarti un mondo di moto fantastiche, ma di sicuro non nuove e con pochi km.
Come spesso ti capita sei andato in confusione per eccesso di informazioni, e mo vuoi tutto e il contrario di tutto.
Inviato dal mio H8314 utilizzando Tapatalk
Comunque non voglio il contrario di tutto, io voglio qualcosa di simile a quello che ho perché mi piace.
Non parlo per luoghi comuni, lo dico perché ho provato un paio di milloni 4 cilindri, anche se solo per un piccolo tratto, non ci vuole molto a capire quanto siano pesanti e poco apprezzabili su strade piene di curve strette.
Sono moto da pista a mio parere, i semimanubri su moto con tanti cavalli non ce li vedo molto su strada, sono molto più gestibili le naked. Però con la 650s ho trovato una moto molto agile senza rinunciare al piacere della guida con semimanubri e senza dover avere mille CV che poi non sfrutta mai nessuno su strada.
Poi non dico che il 4 cilindri é spompato, anzi a me in prima tendeva pure ad alzarsi subito, dico che devi tenerlo sempre alto di giri se lo vuoi pronto, che sono più pesanti e mi annoiano a guardarli tutti intutati sui tornanti come se dovessero andare chissà dove, quando poi fanno il doppio della fatica e mi staccano a me a fatica che ho sulle spalle 5000km.
Ho visto ragazzini con i motard dare la cacchina a gente che aveva sotto il kulo millemila CV, ma allora a cosa serve avere una moto pesante e potente, giusto per fare lo sparone in autostrada o il figo al bar.
Sinceramente a me non é che spaventano i CV, io vado a godermi le domeniche in montagna sui passi, la moto deve essere leggera, reattiva, se mi sposto sulle pedane non devo spostare un macigno perché dopo 6/7 ore arrivi a casa distrutto
Re: Bicilindriche con semimanubri
Cavolo carina, dalle foto però sembra carichi molto sul posteriore, però alla carta non mi dispiace in veritàTeteno ha scritto: ↑lun ott 14, 2019 8:26 amNon dimenticate le triumph thruxton 900, io l'o provata e a parte la posizione allungata che a me non piace devo dire che il motore ha tantissima coppia ed è divertentissima, il peso c'è ma e posizionato in basso quindi non si sente.
Prima di giudicare le moto e consigliabile provarle io sono restato piacevolmente stupito da moto che consideravo pesanti sulla carta e poi provandole mi sono reso conto che non lo sono affatto.
Re: Bicilindriche con semimanubri
vai a provarla e dato che ci sei prova anche la speed twin
-
- Supporter
- Messaggi: 4165
- Iscritto il: mer mar 28, 2018 7:47 am
- Moto: Kawatappi Z900 RS
- Nome: Luke
- Località: Lago Maggiore.
Re: Bicilindriche con semimanubri
Mah, io continuo a pensare che se dovessi mai decidere di cambiare la mia SV prenderei in seria considerazione la GSX 750 S, in uno dei vari allestimenti (magari quello con scarico SC Project).
Mi sa che se anche l'anno prossimo faranno il tour itinerante di prove vado a metterci il chiulo sopra.
Mi sa che se anche l'anno prossimo faranno il tour itinerante di prove vado a metterci il chiulo sopra.

Moto meccanicamente in ordine, come appena tagliandata.
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!
-
- Administrator
- Messaggi: 20931
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: Bicilindriche con semimanubri
Moto niente male la gsxs750, e si riescono a spuntare anche buoni sconti...skywalker67 ha scritto:Mah, io continuo a pensare che se dovessi mai decidere di cambiare la mia SV prenderei in seria considerazione la GSX 750 S, in uno dei vari allestimenti (magari quello con scarico SC Project).
Mi sa che se anche l'anno prossimo faranno il tour itinerante di prove vado a metterci il chiulo sopra.