PS
Si non avevo una minchia da fare in pausa pranzo.


Qualcuno mi aiuti a comprendere la domanda multipla
pistola collegata a compressore=gonfiaMonte ha scritto:Interessante. Domanda da ignorante: se hai la pistola per misurare la pressione, ed eventualmente sgonfiarla, come fai a gonfiarla? Compressore con pistola attaccata, pompa per biciclette e poi controllo di nuovo con pistola..??
Questo é vero solo se in uscita dal compressore hai la stessa pressione del serbatoio (5/6/8 bar a seconda del compressore).yoda ha scritto:I manometri si starano perchè prendono delle "botte" allucinanti ogni volta che vi passa l'aria proveniente dal compressore. Più il manometro è cheap e prima si starerà. Mentre la pressione in sgonfiaggio(l'aria proviene dal pneumatico) è molto(molto)più bassa e non ha effetti sui meccanismi, tanto meno se si usano manometri di buona/alta qualità.
https://www.fbingros.com/pistola-gonfia ... ni-25-g-80Monte ha scritto: ↑gio lug 25, 2019 8:26 amIntendo che con la pompa per biciclette la gonfi a occhio, poi con il manometro la sgonfi alla giusta pressione.
Altrimenti col compressore gonfi MENTRE misuri la pressione, come dal benzinaio.
La mia domanda era nata dalla differenza di prezzo tra pompa per biciclette e compressore...e da quello che scrivi mi pare di aver capito che la pistola gonfia senza misurare la pressione, mentre io che non me ne intendo ho sempre visto la pistola CON manometro attaccato...
mi sono spiegato ora?
Corretto, ma preferisco il mio metodo, pur avendo la valvola di parzializzazione sul mio 50 litri.skywalker67 ha scritto: ↑gio lug 25, 2019 11:13 amQuesto é vero solo se in uscita dal compressore hai la stessa pressione del serbatoio (5/6/8 bar a seconda del compressore).yoda ha scritto:I manometri si starano perchè prendono delle "botte" allucinanti ogni volta che vi passa l'aria proveniente dal compressore. Più il manometro è cheap e prima si starerà. Mentre la pressione in sgonfiaggio(l'aria proviene dal pneumatico) è molto(molto)più bassa e non ha effetti sui meccanismi, tanto meno se si usano manometri di buona/alta qualità.
Se invece sul compressore monti una valvola di parzializzazione regolabile (io l'ho fatto per poterlo usare anche con la pistola a spruzzo, in modo che la verniciatura venga uniforme), allora puoi impostare l'uscita dal serbatoio del compressore ad un valore moderato (diciamo poco meno di 3 bar) ed evitare gli sbalzi di pressione che ti starano i manometri.