Ho gia visionato gli altri post e so che il limite è dato principalmente dalle pinze, ma vorrei qualche delucidazione in più, perche mi sembra che freni veramente troppo poco, tantè che son convinto(ma pure certo) che anche volendo non riuscirei ad arrivare al bloccaggio sul dritto.
Nello specifico la mia monta dischi a margherita Kyoto e pastiglie GOLDfren KBA 60878 (la sigla non è totalmente leggibile quindi da prendere con le PINZE!!!


In primis non avevo mai sentito questa marca di pastiglie,(qualcuno di voi si??) ma non mi piacciono perchè al primo contatto mordono troppo(è con la forca morbida che ne accentua l'effetto

Ma dal momento che non monto i dischi originali ero curioso di sapere se consigliereste le brembo invece delle altre 3, valgono la spesa in più?sniper765 ha scritto: la mia personale classifica è la seguente:
1. ebc HH serie FA
2. sbs street excel
3. braking cm55
le trovi tutte e tre intorno ai 60€ , tutte e tre sinterizzate, tutte e tre ok per uso strada, anche allegro. se vuoi quelle che al primo tocco della leva mordono meno ti direi di prendere le braking. NON comprare le brembo rosse, ti mangiano i dishi. lo preciso perchè tantissimi meccanici e/o venditori le consigliano, sbagliando (almeno sull'sv).
quanto a dosare la frenata, non c'è consiglio che tenga, man mano che acquisirai pratica ed esperienza verrà tutto naturale ed automatico.
Vorrei anche sapere se esistono pinze provenienti da altre moto montabili senza adattatori.
Supponevo anche di montare una pompa con pompante più grande(perchè la porterei via ad un conoscente ad un prezzo irrisorio rispetto a delle pinze), che in teoria mi darebbe più portata d'olio, quindi più potenza ma meno modulabilità, mi preccupano però le tenute delle pinze, la domanda vien da se: le nissin di serie sono scarse, ma almeno sono robuste?

Grazie!
Ps ho provato moto antiche di altro segmento ma massa analoga all'SV in regime di marcia, che con anteriori monodisco frenavano il doppio di questa
