Problema liquido radiatore
Problema liquido radiatore
Ciao a tutti, ho un problema con il liquido del radiatore.
Sembra impossibile. Nella vaschetta il livello rimane sotto il minimo.
Procedura effettuata:
Aperto tappo radiatore, svitato vite spurgo, fatto uscire tutto il liquido, fatto oscillare la moto, chiuso la valvola di spurgo. Inserito un po' di liquido nuovo, aperto di nuovo la valvola e dopo un po'del vecchio liquido (verde) è uscito il nuovo (blu).
A questo punto riempio tutto finché il liquido non trabocca, ondeggiò la moto, ne metto ancora un po'. Accendo la moto, attendo due minuti, ma niente non scende. Ci faccio 4/5km, la metto in garage. Il giorno dopo riprovo, ma niente, il liquido è sempre pieno e la vaschetta vuota.
Inoltre dal rabbocco esce ancora liquido verde, segno che non si è svuotato completamente l'impianto.
Come cavolo devo fare? Se c'è aria, ho seguito la procedura ma non se ne va, non ne vuole sapere
Sembra impossibile. Nella vaschetta il livello rimane sotto il minimo.
Procedura effettuata:
Aperto tappo radiatore, svitato vite spurgo, fatto uscire tutto il liquido, fatto oscillare la moto, chiuso la valvola di spurgo. Inserito un po' di liquido nuovo, aperto di nuovo la valvola e dopo un po'del vecchio liquido (verde) è uscito il nuovo (blu).
A questo punto riempio tutto finché il liquido non trabocca, ondeggiò la moto, ne metto ancora un po'. Accendo la moto, attendo due minuti, ma niente non scende. Ci faccio 4/5km, la metto in garage. Il giorno dopo riprovo, ma niente, il liquido è sempre pieno e la vaschetta vuota.
Inoltre dal rabbocco esce ancora liquido verde, segno che non si è svuotato completamente l'impianto.
Come cavolo devo fare? Se c'è aria, ho seguito la procedura ma non se ne va, non ne vuole sapere
Re: Problema liquido radiatore
Aggiornamento:
Ho visto un video su YouTube, ho alzato il serbatoio e rabboccato direttamente la vaschetta. Mannaggia a me ne ho messo leggermente più del pieno.
La cosa strana è che quando l'ho fatto il liquido che si vede dal tappo è sceso!
Cioè io riempio oltre il pieno e il liquido scende.
È come se la vaschetta con indicatore fosse lì per bellezza e non servisse a una mazza.
Voi come lo fate il cambio?
Inoltre, forse perché non si è scaldata abbastanza, ma non è partita nessuna ventola
Ho visto un video su YouTube, ho alzato il serbatoio e rabboccato direttamente la vaschetta. Mannaggia a me ne ho messo leggermente più del pieno.
La cosa strana è che quando l'ho fatto il liquido che si vede dal tappo è sceso!
Cioè io riempio oltre il pieno e il liquido scende.
È come se la vaschetta con indicatore fosse lì per bellezza e non servisse a una mazza.
Voi come lo fate il cambio?
Inoltre, forse perché non si è scaldata abbastanza, ma non è partita nessuna ventola
Re: Problema liquido radiatore
Sniper, tra oggi e domani devo fare i lavori... Lo sai che sto aspettando solo te <3 hahah
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2185
- Iscritto il: mar apr 19, 2016 6:10 am
- Moto: A piedi...
- Nome: Daniele
Re: Problema liquido radiatore
Devi farla scaldare fino a che non si apre il termostato a quel punto inizia a girare il fluido... normalmente la accendi la lasci ferma in moto fino a che si accende l'elettroventola una o due volte, poi la lasci raffreddare e rabbocchi il liquido portando a livello, ripeti l'operazione dello scaldare una seconda volta per verificare che tutto sia a posto.
Honda CRF 1100 DCT Africa Twin colore HRC 2021
Aka "Spernacchiona II"... il ritorno!
Aka "Spernacchiona II"... il ritorno!
Re: Problema liquido radiatore
Ma io la ventola non la sento partire. Ho letto di altri utenti che dicono che parte solo in caso arrivi a temperature molto alte. Io l'ho lasciata accesa 5 min, è troppo poco?Sgualfone ha scritto: ↑sab mar 09, 2019 2:33 pmDevi farla scaldare fino a che non si apre il termostato a quel punto inizia a girare il fluido... normalmente la accendi la lasci ferma in moto fino a che si accende l'elettroventola una o due volte, poi la lasci raffreddare e rabbocchi il liquido portando a livello, ripeti l'operazione dello scaldare una seconda volta per verificare che tutto sia a posto.
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2185
- Iscritto il: mar apr 19, 2016 6:10 am
- Moto: A piedi...
- Nome: Daniele
Re: Problema liquido radiatore
Ci mette un bel pò... almeno una volta che parte sai che funziona... pensa che prima si deve aprire il termostato che apre a circa 90° che fa girare l'acqua nel radiatore a quel punto quando il radiatore diventa troppo caldo si accende l'elettroventola per raffreddarlo. Il bicilindrico di suo non scalda tantissimo quindi ci vuole un bel pò di tempo e cmq basta che tocchi con cautela il radiatore, quando senti che si scalda significa che il termostato si è aperto inoltre se ti accorgi che in alcune zone rimane freddo o meno caldo significa che devi spurgare il sistema perchè c'è dell'aria dentro
Honda CRF 1100 DCT Africa Twin colore HRC 2021
Aka "Spernacchiona II"... il ritorno!
Aka "Spernacchiona II"... il ritorno!
Re: Problema liquido radiatore
Dato che sei stato così gentile da aiutarmi, ho un'altra domanda. Io attualmente avrò all '85% liquido blu nuovo e al 15% il vecchio verde (quello che proprio non è voluto uscire). Mi consigli di rifare tutto lo spurgo e metterci nuovo liquido ?Sgualfone ha scritto: ↑sab mar 09, 2019 3:05 pmCi mette un bel pò... almeno una volta che parte sai che funziona... pensa che prima si deve aprire il termostato che apre a circa 90° che fa girare l'acqua nel radiatore a quel punto quando il radiatore diventa troppo caldo si accende l'elettroventola per raffreddarlo. Il bicilindrico di suo non scalda tantissimo quindi ci vuole un bel pò di tempo e cmq basta che tocchi con cautela il radiatore, quando senti che si scalda significa che il termostato si è aperto inoltre se ti accorgi che in alcune zone rimane freddo o meno caldo significa che devi spurgare il sistema perchè c'è dell'aria dentro
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2185
- Iscritto il: mar apr 19, 2016 6:10 am
- Moto: A piedi...
- Nome: Daniele
Re: Problema liquido radiatore
Sull'sv non l'ho dovuto cambiare... cmq credo che un 15% di verde non sia grave però meglio sentire qualcuno che abbia provato con mano.
Honda CRF 1100 DCT Africa Twin colore HRC 2021
Aka "Spernacchiona II"... il ritorno!
Aka "Spernacchiona II"... il ritorno!
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2122
- Iscritto il: mar dic 27, 2016 6:56 pm
- Moto: Yamaha MT-09SP 2021
- Località: Cerveteri
Re: Problema liquido radiatore
Personalmente, in 30 anni, non sono mai riuscito a svuotare totalmente un circuito di raffreddamento, pure dopo aver fatto lavaggi del circuito. Ci sono meandri nascosti in cui il liquido permane a motore spento.
Inviato dal mio H8314 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio H8314 utilizzando Tapatalk