minimo a 1700 giri circa [video] [risolto]
-
- Cancello
- Messaggi: 11
- Iscritto il: gio ago 31, 2017 10:27 pm
- Moto: sv 650 s 99
- Nome: andrea scapellato
- Località: catania
minimo a 1700 giri circa [video] [risolto]
buonasera a tutti. ho da due anni una sv 650 s del 99 che fin dal primo momento ha presentato un minimo piuttosto alto, essendo usata ho pensato ai carburatori da allinieare pulire e revisionare e qualche mese fa ho fatto sostituire dal meccanico guarnizioni carburatore, le grosse membrane e fatto le varie regolazioni degli spilli come da manuale dell'officina suzuki per mio modello ( officina autorizzata yamaha di Catania quindi di certo non sono incompetenti) sta di fatto che il " problema" se così si può definire non è variato di nulla. le candele sono nuove, le bobine sono ok, statore e regolatore ok, lo stato generale della moto è buono, non capisco perchè il minimo resto però così alto. il meccanico dice che il contagiri è starato e che la moto gira già al minimo di fabbrica. il video l'ho realizzato per avere da voi un parere rigardo al rumore del motore rapportato ai giri che segna il contagiri. così "ad orecchio" sentite qualcosa che non va? c'è un tichettio che credo sia il tendicatena posteriore, non penso abbia un collegamento, esprimetevi anche a riguardo eventualmente se avete conoscenze da condividere. grazie a tutti.
https://photos.app.goo.gl/sMeUYfJHgzs7pyfE6" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
https://photos.app.goo.gl/sMeUYfJHgzs7pyfE6" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
Ultima modifica di Mastro Ogre il gio feb 07, 2019 3:59 pm, modificato 1 volta in totale.
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2185
- Iscritto il: mar apr 19, 2016 6:10 am
- Moto: A piedi...
- Nome: Daniele
Re: minimo a 1700 giri circa [video]
A parer mio sei al minimo forse pure un pelino sotto?...
Quello che mi fa strano è che normalmente quando è così basso di giri la lancetta del contagiri saltella mentre la tua è proprio fissa a 1700 giri... ho un sospetto ma prima di esprimermi vado a dare una sbirciatina al manuale...
Quello che mi fa strano è che normalmente quando è così basso di giri la lancetta del contagiri saltella mentre la tua è proprio fissa a 1700 giri... ho un sospetto ma prima di esprimermi vado a dare una sbirciatina al manuale...
Honda CRF 1100 DCT Africa Twin colore HRC 2021
Aka "Spernacchiona II"... il ritorno!
Aka "Spernacchiona II"... il ritorno!
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2185
- Iscritto il: mar apr 19, 2016 6:10 am
- Moto: A piedi...
- Nome: Daniele
Re: minimo a 1700 giri circa [video]
Allora... il contagiri, che è elettronico, al suo interno ha 2 resistenze chiamate R1 ed R4 più un diodo unidirezionale... quindo posso supporre un paio di cose:
O una resistenza è sbagliata o si è messa a fare i capricci, oppure ci sta una specie di corto da qualche parte che porta più corrente del dovuto oppire ancora il segnale per qualche motivo al posti di esssere preso dalla bobina giusta è stato preso da qualche altra parte, ultima lo strumento è andato a farsi benedire.
O una resistenza è sbagliata o si è messa a fare i capricci, oppure ci sta una specie di corto da qualche parte che porta più corrente del dovuto oppire ancora il segnale per qualche motivo al posti di esssere preso dalla bobina giusta è stato preso da qualche altra parte, ultima lo strumento è andato a farsi benedire.
Honda CRF 1100 DCT Africa Twin colore HRC 2021
Aka "Spernacchiona II"... il ritorno!
Aka "Spernacchiona II"... il ritorno!
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 843
- Iscritto il: gio mag 22, 2003 9:54 pm
- Moto: CB1000R
- Località: Firenze!
Re: minimo a 1700 giri circa [video]
A orecchio quelli non sono 1700 giri.
Inviato dal mio grosso coso
Inviato dal mio grosso coso
Non sono pigro.Sono dinamicamente diverso.
-
- Cancello
- Messaggi: 11
- Iscritto il: gio ago 31, 2017 10:27 pm
- Moto: sv 650 s 99
- Nome: andrea scapellato
- Località: catania
Re: minimo a 1700 giri circa [video]
Mi hai fatto ricordare che la scorsa estate durante una gita fuori porta di colpo la strumentazione iniziò ad andare per i fatti suoi senza nessuna logica apparente. Dopo che sostituí statore e regolatore di nota delicazzitudine il problema rimase e preso dalla rabbia diedi un colpo alla strumentazione che riprese a funzionare...Sgualfone ha scritto:Allora... il contagiri, che è elettronico, al suo interno ha 2 resistenze chiamate R1 ed R4 più un diodo unidirezionale... quindo posso supporre un paio di cose:
O una resistenza è sbagliata o si è messa a fare i capricci, oppure ci sta una specie di corto da qualche parte che porta più corrente del dovuto oppire ancora il segnale per qualche motivo al posti di esssere preso dalla bobina giusta è stato preso da qualche altra parte, ultima lo strumento è andato a farsi benedire.
Smontai la strumentazione e ripassai tutte le saldature e tutto tornò a funzionare a suo dovere compreso questo minimo che per me era normale solo giusto un po' alto.
Controllerò queste resistenze. I collegamenti alla bobina sono corretti e nessuna dispersione in tutto l'impiano elettrico. Vi tengo informati
-
- Cancello
- Messaggi: 11
- Iscritto il: gio ago 31, 2017 10:27 pm
- Moto: sv 650 s 99
- Nome: andrea scapellato
- Località: catania
Re: minimo a 1700 giri circa [video]
smontato e trovato tutte le resistenze ok compreso il diodo, e la lancetta del contagiri mi è sembrato essere stata tolta e rimessa. ho misurato la corsa della lancetta senza il piedino del fondo scala minimo e rimessa al suo 0 assoluto. adesso legge il minimo giusto. menomale era una stupidaggine. sarà stato aperto dal vecchio proprietario.
-
- Administrator
- Messaggi: 20939
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: minimo a 1700 giri circa [video] [risolto]
Buono il fatto che alla fine hai risolto.Mastro Ogre ha scritto:smontato e trovato tutte le resistenze ok compreso il diodo, e la lancetta del contagiri mi è sembrato essere stata tolta e rimessa. ho misurato la corsa della lancetta senza il piedino del fondo scala minimo e rimessa al suo 0 assoluto. adesso legge il minimo giusto. menomale era una stupidaggine. sarà stato aperto dal vecchio proprietario.
A quanto è il minimo ora che lo segna giusto? Perché mi sa che è anche un filino basso, dovrebbe essere intorno ai 1200-1300giri, 100 o 200 giri in più se vuoi quasi azzerare l'on-off quando riapri il gas.
-
- Cancello
- Messaggi: 11
- Iscritto il: gio ago 31, 2017 10:27 pm
- Moto: sv 650 s 99
- Nome: andrea scapellato
- Località: catania
Re: minimo a 1700 giri circa [video] [risolto]
https://photos.app.goo.gl/AAQ6LsWfD38spwmj8" onclick="window.open(this.href);return false;
Questo è lo stato attuale. L'effetto on off mi piace molto e preferisco tenerlo piuttosto che annullarlo, la ritengo una caratteristica del bicilindrico invidiabile piuttosto che un difetto.
Credo che adesso ci siamo
Questo è lo stato attuale. L'effetto on off mi piace molto e preferisco tenerlo piuttosto che annullarlo, la ritengo una caratteristica del bicilindrico invidiabile piuttosto che un difetto.
Credo che adesso ci siamo
-
- Administrator
- Messaggi: 20939
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: minimo a 1700 giri circa [video] [risolto]
Ora "suona" davvero bene 
