Premesso che era una versione S, le quote sono comunque cambiate molto, un po' in un senso, un po' in un altro.
I semimanubri sono molto bassi, ma forse ho guadagnato qualche centimetro con il codino e la sella in gomma, che sono più bassi della sella imbottita, ma forse anche no. La posizione è molto carica in avanti, mi piace molto, e sinceramente non è drammatica. Ci faccio girate anche da 400 km in giornata e più o meno me la cavo. La grande differenza la fa, ovviamente, lo stile di guida. Se tiro un po' l'autonomia cala... ma sono un fermone, quindi... ;-)
Quanto al passo, catena corona e pignone sono rimasti gli stessi, quindi ti direi che non è cambiato niente. In realtà il nuovo mono, YSS, è circa mezzo centimetro più lungo del vecchio (che era finito da anni) e quindi il codino si è ulteriormente alzato e forse il passo accorciato di qualche millimetro a causa della leva. Ora sento un po' più pressione sui polsi, ma probabilmente è anche dovuto al mono più rigido.

Sono contento che piaccia. Ci sto dietro veramente da anni.