Motorino di avviamento
Motorino di avviamento
Ciao a tutti. Ho una sv650 del 99 che ha deciso di non partire.
Siccome sento il click del relais sotto la sella ho escluso che fosse li il problema, per sicurezza ho cmq sostituito il fusibile.
Ho quindi spostato l'attenzione al motorino di avviamento, l'ho smontato completamente e ripulito.
Niente neanche li. Ho pensato che andasse sostituito, ma così per curiosità, l'ho attaccato direttamente alla batteria e collegato così il motorino funziona.
A questo punto non mi rimane che il cavo positivo che parte dal relais e va al motorino stesso.
Secondo voi potrebbe essere quello? Oppure ho dimenticato qualcosa. Tipo sostituire anche il relais.
Siccome sento il click del relais sotto la sella ho escluso che fosse li il problema, per sicurezza ho cmq sostituito il fusibile.
Ho quindi spostato l'attenzione al motorino di avviamento, l'ho smontato completamente e ripulito.
Niente neanche li. Ho pensato che andasse sostituito, ma così per curiosità, l'ho attaccato direttamente alla batteria e collegato così il motorino funziona.
A questo punto non mi rimane che il cavo positivo che parte dal relais e va al motorino stesso.
Secondo voi potrebbe essere quello? Oppure ho dimenticato qualcosa. Tipo sostituire anche il relais.
-
- Administrator
- Messaggi: 20939
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: Motorino di avviamento
Hai dimenticato di controllare l'interruttore sulla leva frizione e quello del cavalletto.
Se la sv "old" è come quella dal 2003 in avanti, è necessario il consenso da parte di 3 sensori: moto in folle, frizione tirata e cavalletto.
Controllali tutti e 3,molto probabilmente la colpa è di uno di questi.
Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk
Se la sv "old" è come quella dal 2003 in avanti, è necessario il consenso da parte di 3 sensori: moto in folle, frizione tirata e cavalletto.
Controllali tutti e 3,molto probabilmente la colpa è di uno di questi.
Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk
Re: Motorino di avviamento
proverò a guardare. quello della frizione direi che funziona perchè senza tirarla non si sente il click del relais.
-
- Administrator
- Messaggi: 20939
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: Motorino di avviamento
E già uno è escluso...Doc mir ha scritto:proverò a guardare. quello della frizione direi che funziona perchè senza tirarla non si sente il click del relais.
Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2185
- Iscritto il: mar apr 19, 2016 6:10 am
- Moto: A piedi...
- Nome: Daniele
Re: Motorino di avviamento
Nello schema elettrico mi pare di ricordare che siano ben 2 i relais a cascata e cmq se il relais fa lo scatto allora il provlema potrebbero essere i contatti in uscita del relais, il relais stesso che cmq non chiude anche se ci prova o il filo che porta corrente dalla batteria al relais e dal relais al motorino.
Honda CRF 1100 DCT Africa Twin colore HRC 2021
Aka "Spernacchiona II"... il ritorno!
Aka "Spernacchiona II"... il ritorno!
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2185
- Iscritto il: mar apr 19, 2016 6:10 am
- Moto: A piedi...
- Nome: Daniele
Re: Motorino di avviamento
Allora... confermo il relais del cavalletto è integrato in quello delle frecce quindi controlla anche quello!
Il relais di aviamento ha 2 contatti esterni allo zoccoletto dove si vanno a innestare il cavo che arriva diretto dalla batteria e quello che dalla batteria va al motorino.
Il relais di aviamento ha 2 contatti esterni allo zoccoletto dove si vanno a innestare il cavo che arriva diretto dalla batteria e quello che dalla batteria va al motorino.
Honda CRF 1100 DCT Africa Twin colore HRC 2021
Aka "Spernacchiona II"... il ritorno!
Aka "Spernacchiona II"... il ritorno!
Re: Motorino di avviamento
Si esatto, ma non mi pare siano ossidati o allentati. Purtroppo potrò controllare solo domani. Nel frattempo vi ringrazio e aggiornerò nel caso riuscissi a sistemare!