Dopo circa 30 anni passati in sella ad una Vespa PE200, io e mia moglie abbiamo deciso di fare il grande passo verso una moto (anche se il vespone lo abbiamo tenuto: le icone non si vendono mai).
Dopo aver studiato per un mesetto buono alla ricerca di una moto di media cilindrata che potesse risultare gestibile anche ad un neofita, la scelta è ricaduta su una SV650 del 2016, presa usata in concessionario ma con solo 1900Km all'attivo.
Che dire: mi ha immediatamente sorpreso l'agilità della moto, unitamente all'elasticità del motore che mi consente andature in 6a marcia a 60Km/h senza dover scalare almeno due marce quando decido di riprendere giri. Certo, il gas del vespone aveva due sole posizioni ("tutto aperto o tutto chiuso"), mentre quello della SV va dosato quasi col contagocce (

Per ora sto affinando un po' la guida su strade di montagna (qui nel Verbano, lungolago a parte, non c'è che l'imbarazzo della scelta) in attesa di frequentare un corso di guida sicura dedicato proprio a tornati, strade di montaga ed agilità in generale.
Perchè mi sono iscritto?
Perchè cercando in rete informazioni sulla moto e su eventuali possibili migliorie (ad es. derivare una presa di corrente USB) mi sono imbattuto nel forum e nella sua miniera di preziosi articoli tecnici; poi, leggendo che potrebbe chiudere, ho deciso di iscrivermi e di offrirmi di dare il mio contributo.
Se vedete in giro uno bardato così, che sembra un impedito in sella alla moto, fatevi avanti e salutiamoci.