Ieri, approfittando del demo ride suzuki, sono riuscito a provare la SV 650 Xter.
Avevo cercato anche qua sul forum commenti in merito alla X, ma non ne ho trovati (in caso l'argomento esista già, me ne scuso), ho quindi aperto un nuovo topic.
Ero in attesa da tempo di un'eventuale versione S della SV 650, ma in Suzuki evidentemente hanno altre idee in merito, hanno fatto uscire questa X coi semimanubri ma priva di una vera protezione aerodinamica (avrebbero potuto almeno bombare un poco di più il cupolino intorno al faro, montando inoltre un deflettore nella parte superiore - non so se in futuro usciranno in proposito accessori after market).
Se vi va, scrivo qualche impressione sulla prova di ieri, guastata da un forte maltempo, tanto che, per tutta la mattina, non hanno voluto uscire ed alla fine, per fortuna, hanno ceduto ed almeno un giro lo abbiamo fatto con asfalto bagnato e pioggerella.
La posizione di guida è più caricata in avanti rispetto alla SV standard (essendo le due moto vicine in concessionario, ho provato a scendere da una e salire sull'altra), non pesa eccessivamente sui polsi ma ovviamente da fermo, fornisce più scarsa impressione di controllo nonché risulta un po' meno confortevole.
La SV Xter in prova era dotata di specchietti differenti (che non sono riuscito a regolare, già quelli della X normale, presente in concessionario, più grandi, sembrano inefficaci), di frecce piccole a led (che non mi hanno dato un'impressione di grande qualità), di un portatarga accorciato ma soprattutto dello scarico a doppio tromboncino by Fresco, che, accesa la moto, ha dimostrato subito un suo bel caratterino! Diciamo che spiccava tra le altre moto in prova dotate di scarico originale

Guidandola per un tragitto misto cittadino sotto la pioggia, non è che ho potuto rilevare molto sul comportamento della moto, se non avere un'idea, finalmente, del celeberrimo v twin. Il motore, per quel poco che ho potuto sfruttarlo, è davvero fantastico, in questo caso corroborato da un suono molto aggressivo che esce dal doppio tromboncino. Butti dentro una marcia e lui è sempre pronto. Non credo di essere arrivato agli ultimi giri a disposizione nel range d'utilizzo, però, rallentando e poi aprendo decisamente, ho apprezzato come si comporta per praticamente tutta la curva d'erogazione. Un gran motore.