sniper765 ha scritto:...
mettiamo in moto la yaris e andiamo. prima però qualche precisazione:
1. la signora che mi ha accompagnato nella prova di auto in generale non capisce una mazza, della yaris nello specifico avrà studiato giusto la brochure, non di più.
2. cercava di far andare la macchina sempre in elettrico (per un breve tratto ha guidato lei) per far vedere quanto è "dolce bevanda a base di fiori di guaranà" quella modalità.
3. voleva farmi fare un giro di prova sciocchissimo, dove avrei testato a malapena... no niente, della macchina non avrei capito niente.
4. tutta la prova con l'ipad in mano a dirmi "stai facendo 20km/l"; sei in modalità power, sei al limite dell'eco, "stai facendo 22km/l", "stai facendo 26km/l". vi giuro avrei voluto zittirla, ma per cortesia nei suoi confronti non l'ho fatto.
...
Come previsto

purtroppo pare che, mediamente, i venditori siano poco informati e i punti che sottolineano sono quelli....sbagliati!
Comunque, per i cerchi da 15 e le 175... se ti preoccupi della tenuta di strada, è un falso problema, la macchina curva benissimo, si guida in scioltezza con una mano in tutte le situazioni, consuma meno della 16" e assorbe meglio colpi e buche, oltre ad avere un raggio di sterzata migliore.. Se è solo per estetica, non metto becco
Per il prezzo, considera che con il GAI risparmieresti sui 1000 euro, quindi scendi a 16 e qualcosa..
Per quanto riguarda:
Sgualfone ha scritto:Beh è un sistema molto diverso da quello a cui siamo abituati e dai classici cambi automatici... per quello sono curioso di sapere da ghostchild come ottiene quei consumi anche perchè li ha dichiarati ma non ha mai spiegato come dicendoti di andartelo a leggere... io preferirei sentire la sua esperienza tanto più che è così positiva da consigliarla e visto che la guida da un pò di tempo.... no?
Preferisco rimandare ai siti dedicati, perchè semplicemente qui sarebbe un tantino fuori luogo mettersi a fare lunghi discorsi sulle "tecniche di guida ibride" (io ho fatto anche il corso, molto utile).
Se proprio devo riassumere in 2 parole, direi:
- sfruttare la frenata rigenerativa il più possibile, privilegiando frenate lunghe e dolci, con una guida "predittiva" (entro un certo limite, che noti dalla tacca dell'Ecometer, si frena senza ricorso alle pinze tradizionali, per cui si recupera molto corrente che ricarica la batteria)
- cercare di andare meno possibile solo in elettrico, ma far funzionare i 2 motori in sinergia, che è il vero punto di forza del sistema (si chiama Hybrid Synergy Drive, ci sarà un motivo

)
- ci sono tecniche specifiche, come il Pulse&Glide, lo Swet spot ecc....però non mi metto qui a spiegare tutto, sarebbe lungo e l'effetto sarebbe solo di "spaventare"
Prima del mio acquisto, ricordo di aver letto CENTINAIA di pagine sul HSF....ho preferito un acquisto consapevole, bisogna investirci del tempo (
ma nulla vieta di guidarla normalmente ottenendo comunque ottimi risultati e una guida piacevole e rilassante)
Poi ci sono "trucchetti" e strategia da Hypermiler, ma vale lo stesso discorso di cui sopra..
Tra l'altro, si deve considerare che il motore termico NON è collegato direttamente alle ruote, per cui l'acceleratore è in realtà una specie di "potenziometro" attraverso cui fai capire al sistema di quanta potenza hai bisogno, e lui te la dà nel modo più efficiente possibile in quello specifico momento....i giri del motore perdono il significato che hanno sulle vetture tradizionali..
Se ci si vuole fare un'idea, si può iniziare da qui
https://medium.com/@franzfume/come-funz ... 7302972421
dove, tra l'altro, spiega:
Il sistema HSD non ha quindi un “cambio” tradizionale, neppure automatico o CVT propriamente detto, non esiste la frizione, non ci sono le tradizionali “marce”. Neppure intese come un passaggio di rapporto continuo. La trasmissione ha un rapporto sempre fisso che non cambia mai.
e tante altre cose interessanti...
Poi si può preseguire qui:
http://www.hybrid-synergy.eu/showthread.php?tid=34509" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
dove trovi più di 450 PAGINE solo sui consumi della Yaris....
O anche iscriversi a Toyota Yaris Hybrid Italia o ancora meglio a Toyota HSD Club Italia su Facebook, dove si trova un ottimo file introduttivo per i "neo-ibridi"..
Più di questo, non credo di poter fare, ma se posso rispondo volentieri a domande più specifiche, sempre considerando che ho una piccola esperienza nell'ibrido, altre persone hanno molta più esperienza di me e ottengono anche una efficienza superiore

Non ci sono percorsi più brevi da cercare, c’è la strada in cui credi e il coraggio di andare