Problema all 'anteriore dopo incidente
Problema all 'anteriore dopo incidente
Salve ragazzi dopo un incidente nel quale sono stato costretto a sostituire steli forcella nuovi,fodeti perno ruorta,dischi freno,piastar di sterzo inferiore,cuscinetti di sterzo mi ritrovo con la moto nervosissima sulle asperita che tende a sbacchettare vioentemente e tende a serpeggiare alle altissime velocità.....ho inoltre sostituito le molle della versione S con quelle della N,poichè si sono tagliate nell aprire la forca piegata.secndo voi a cosa puo essere dovuto?i cuscinetti di sterzo sono dei rulli conici,che credo siano anche troppo stretti poichè la moto zigzaga leggermente alle bassissime velocità
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 843
- Iscritto il: gio mag 22, 2003 9:54 pm
- Moto: CB1000R
- Località: Firenze!
Re: Problema all 'anteriore dopo incidente
Ma il telaio è dritto?
E il cannotto di sterzo?
E il cannotto di sterzo?
Non sono pigro.Sono dinamicamente diverso.
Re: Problema all 'anteriore dopo incidente
da quello che mi hanno detto dovrebbe essere dritto.....la moto si guida bene...il cerchio anteriore ha cmq una difettosità del profilo,ma non credo abbia a che fare con le sbacchettate.....penso piu ai cuscinetti di sterzo....credo abbia girato con i cuscinetti lenti e hanno segnato le piste di scorrimento,per questo quando vado piano non è fluido....solo che se lo alleggerisco ancora incremento le sbacchettate
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1694
- Iscritto il: dom gen 13, 2013 12:32 am
- Moto: XSR900GP, M4
- Località: PD
Re: Problema all 'anteriore dopo incidente
Gomme hai cambiato modello? Io ho montato le Mitas e se non le gonfio a dovere tende a serpeggiare oltre i 150.
Altra cosa, hai ripristinato le quote corrette? Magari hai la forcella più sfilata di prima o cose simili.
Altra cosa, hai ripristinato le quote corrette? Magari hai la forcella più sfilata di prima o cose simili.
Re: Problema all 'anteriore dopo incidente
monto mitas sport force +.all anteriore le altezze sono quelle.come sfilo intendo.non ho fatto sag precarico.ho messo molle sv N al posto delle S.olio silkolene 20 wt come quantità come da libretto.ovviamente è un olio piu denso.la gomma anteriore ha preso una bottà al guar rail....potrebbe essere che alle altissime velocità dia problemi?per lo sbacchettamento però non me lo spiego.....
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1883
- Iscritto il: mer ott 14, 2009 7:12 am
- Moto: sv650s K9
- Nome: mauro
- Località: capriolo bs
Re: Problema all 'anteriore dopo incidente
Le molle della n come sono?
Le molle della mia k8 650 erano progressive tipo quelle di ros, le ho viste quando le ho cambiate con il kit 2.5
Cuscinetti della ruota li hai controllati?
Le molle della mia k8 650 erano progressive tipo quelle di ros, le ho viste quando le ho cambiate con il kit 2.5
Cuscinetti della ruota li hai controllati?
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1240
- Iscritto il: gio ott 08, 2009 9:43 am
- Moto: Tracer 900
- Nome: Massimo
- Località: Ala (TN)
Re: Problema all 'anteriore dopo incidente
Hai detto che il profilo del cerchio è danneggiato, lo hai fatto controllare per verificare che non sia storto?
Se è storto il cerchio si potrebbe spiegare lo zigzagare alle bassissime velocità e forse anche alle alte.
Se è storto il cerchio si potrebbe spiegare lo zigzagare alle bassissime velocità e forse anche alle alte.
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2122
- Iscritto il: mar dic 27, 2016 6:56 pm
- Moto: Yamaha MT-09SP 2021
- Località: Cerveteri
Re: Problema all 'anteriore dopo incidente
Un telaio non può essere dritto per un "mi hanno detto dovrebbe". Andrebbe fatto controllare da aziende specializzate, come la scardino di Milano; sopratutto se la moto ha preso una botta tale da contringerti a cambiare la maggior parte dei componenti dell'avantreno. Un cerchio anteriore storto, ma anche solo male equilibrato, può eccome avere a che fare con le sbacchettate da alta velocità; e sui cuscinetti, nel primo post dici che sono troppo stretti perchè la moto ondeggia a basse velocità Questo fenomeno si chiama, in gergo, "fare la nave" perchè la moto prende abbrivio a destra e sinistra senza riuscire a fermarsi, proprio come un'imbarcazione mossa dalle onde che non va mai perfettamente dritta. Serra i cuscinetti in maniera corretta, e verifica manualmente che l'avantreno non abbia giogo e scorra libero. Le sedi non si rovinano stringendoli troppo, per farlo dovresti serrare le ghiere al punto da non riuscire a muovere il manubrio di un millimetro.DTJ ha scritto:da quello che mi hanno detto dovrebbe essere dritto.....la moto si guida bene...il cerchio anteriore ha cmq una difettosità del profilo,ma non credo abbia a che fare con le sbacchettate.....penso piu ai cuscinetti di sterzo....credo abbia girato con i cuscinetti lenti e hanno segnato le piste di scorrimento,per questo quando vado piano non è fluido....solo che se lo alleggerisco ancora incremento le sbacchettate
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 4581
- Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
- Moto: SV 650 K2
- Nome: Stefano
- Località: Faenza ( Ra )
Re: Problema all 'anteriore dopo incidente
Sicuramente non fa per niente bene una forcella non "saggata" a dovere.
Le molle S è N sono di diversa lunghezza, se non hai usato i distanziali della versione "donatrice" già parti da quote sbagliate.
Oltre a controllare il serraggio del mozzo sterzo, porta la ruota anteriore da un gommista serio e fagli controllare l'equilibratura.
Se il cerchio è compromesso dovrebbe accorgersene.
Inviato dal mio Asus a carburatori
Le molle S è N sono di diversa lunghezza, se non hai usato i distanziali della versione "donatrice" già parti da quote sbagliate.
Oltre a controllare il serraggio del mozzo sterzo, porta la ruota anteriore da un gommista serio e fagli controllare l'equilibratura.
Se il cerchio è compromesso dovrebbe accorgersene.
Inviato dal mio Asus a carburatori

Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare