Sostituzione frizione fai da te

Rispondi
verry
Cancello
Cancello
Messaggi: 19
Iscritto il: ven feb 18, 2011 3:45 pm
Moto: SV650N k3

Sostituzione frizione fai da te

Messaggio da verry » lun lug 11, 2016 11:31 pm

Ciao a tutti,
ormai la mia frizione è :die: cotta e sto facendo l'ordine da Ros. Dato che ieri l'ho smontata, ho tolto i dischi, mi pare fossero 6 (non li ho contati). Comunque volevo chiedere se si cambiano solo quelli e se c'è un'ordine o una procedura (a parte quella di ungerli con l'olio) per montarli. Le molle sono ok. C'è altro da sostituire? Poi un'altra cosa la mia è del 2003 ho visto delle istruzioni per smontarla nei vari siti e tipo consigliavano di metterla un pò di lato per non cambiare l'olio, solo che nel momento in cui ho tolto il carter, è fuoriuscito il liquido refrigerante e un pò si è mischiato con l'olio motore quindi ho vuotato il tutto e lo sostituirò. Cosa ho sbagliato? Dovevo vuotare olio e liquido refrigerante? Mi rendo conto che ho fatto degli errori e mi scuso con gli esperti. :oops: Grazie a quanti mi aiuteranno.

peul
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 482
Iscritto il: dom giu 16, 2013 11:32 am
Moto: sv 650 k3
Nome: Haidi
Località: alfonsine (Ra)

Re: Sostituzione frizione fai da te

Messaggio da peul » mar lug 12, 2016 4:54 am

Io nn sono in grado di aiutarti, Má volevo farti una domanda visto che anche io un k3 quanti km hai?quali sintomi ti a dato ?grazie

verry
Cancello
Cancello
Messaggi: 19
Iscritto il: ven feb 18, 2011 3:45 pm
Moto: SV650N k3

Re: Sostituzione frizione fai da te

Messaggio da verry » mar lug 12, 2016 7:46 am

A dire il vero la moto non ha molti km, solo 16000. I sintomi sono ke dopo un certo numero di giri anche se acceleri salgono i giri ma la moto non aumenta di velocità. Io le ho dato poi il colpo di grazia quando ho provato a regolarla che sicuramente ho sbagliato.

Geme1
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1485
Iscritto il: ven set 09, 2011 12:51 pm
Moto: Cbr600rr/ex sv650s
Nome: la viziata
Località: Milano

Re: Sostituzione frizione fai da te

Messaggio da Geme1 » mar lug 12, 2016 10:20 am

peul ha scritto:Io nn sono in grado di aiutarti, Má volevo farti una domanda visto che anche io un k3 quanti km hai?quali sintomi ti a dato ?grazie
Scusate l'OT volevo rispondere a peul, anche io ho una k3 versione S e ad oggi ho 82k km e la frizione è la sua originale
Immagine

da Sic "Mi piacerebbe essere ricordato come uno che in gara sapeva emozionare"

Maestro Oogway " ieri è storia, domani è un mistero, mo oggi è un dono…per questo si chiama presente!”

peul
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 482
Iscritto il: dom giu 16, 2013 11:32 am
Moto: sv 650 k3
Nome: Haidi
Località: alfonsine (Ra)

Re: Sostituzione frizione fai da te

Messaggio da peul » mar lug 12, 2016 7:55 pm

Io ne ho 40mila,la sua originale,era solo curiosità perché la mia ultimamente stacca strana....

Sgualfone
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2186
Iscritto il: mar apr 19, 2016 6:10 am
Moto: A piedi...
Nome: Daniele

Re: Sostituzione frizione fai da te

Messaggio da Sgualfone » mar lug 12, 2016 9:04 pm

Verry sei sicuro che non 16000km la frizione fosse andata?... non è che per caso hai avvitato troppo la vite di regolazione che sta nel carter lato sinistro che serve a registrare l'asta spingi frizione?...
Perchè se tu avessi avbitato troppo a fondo quella vite avresti il problema che accellerando i dischi non essendo completamente chiusi slittano tra di loro... magari dico una fesseria ma con quei km...
Honda NT 1100 DCT 2025 Gunmetal Black Metallic

verry
Cancello
Cancello
Messaggi: 19
Iscritto il: ven feb 18, 2011 3:45 pm
Moto: SV650N k3

Re: Sostituzione frizione fai da te

Messaggio da verry » mer lug 13, 2016 11:37 pm

Sicurissimo, anche perché ho fatto qualche km con la frizione regolata male. In quel modo ha avuto il colpo di grazia.

Rispondi