esperti piastre di sterzo

gilas89
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 888
Iscritto il: dom giu 27, 2010 1:34 am

esperti piastre di sterzo

Messaggio da gilas89 » gio mar 03, 2011 12:04 am

riapro qui il topic che avevo fatto nel topic vecchio

allora misurazioni fatte interasse e offsett coincidonoil problema é proprio la posizione del foro
come si vede dalla foto(scattata col kulo e quindi sembra non sia in asse)
http://img845.imageshack.us/i/c36020110301212735org.jpg

il problema é proprio che il foro é un po'grande e spostato un 5mm più in basso di dove dovrebbe stare

interasse e offsett tra la piastra sua giusta che calza a pennello e questi sono gli stessi
la differenza é proprio che se io individuo il centro del canotto di sterzo e del foro della piastra coincidono perfettamente
nel loro asse verticale ma non in quello orrizzontale

che faccio piastra nuova????????????????????'
vi prego rispondete anche se il forum é incasinato

gidea75
Paletta Racing
Paletta Racing
Messaggi: 13850
Iscritto il: mer giu 01, 2005 3:39 pm
Località: West Rome, Italy ...

Re: esperti piastre di sterzo

Messaggio da gidea75 » gio mar 03, 2011 12:38 am

... a questo punto, se le misure tra le piastre coincidono, vai di boccola.


Ultima domanda... hai preso le misure a forcelle smontate?
Ultima modifica di gidea75 il gio mar 03, 2011 3:31 pm, modificato 1 volta in totale.
ImmagineImmagine

Robindohh
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 7490
Iscritto il: mar dic 30, 2008 8:39 pm
Località: molise

Re: esperti piastre di sterzo

Messaggio da Robindohh » gio mar 03, 2011 2:35 am

E speriamo che chi te la fà la imboccola giusta al volo :D
Riso in bianco FINITO!!!!!
Immagine Immagine

gilas89
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 888
Iscritto il: dom giu 27, 2010 1:34 am

Re: esperti piastre di sterzo

Messaggio da gilas89 » gio mar 03, 2011 4:16 pm

allora boccola e sto tranquillo?

mark
Avatar...in corso!
Avatar...in corso!
Messaggi: 11497
Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:53 pm
Moto: Sv 650 R
Località: VA

Re: esperti piastre di sterzo

Messaggio da mark » gio mar 03, 2011 11:35 pm

ma io non capisco perchè prima dici che è la foto a far sembrare il foro del cannotto non centrato e che l'offset è identico tra le due piastre ma poi, poche righe sotto, sostieni che il foro del cannotto è di 5mm più basso :roll:

non è la piastra giusta per quella moto!!

diamine io ho avuto tre piastre ABM, due per sv e una per gsxr e tutte perfette mentre le tue hanno un errore enorme ci sarà pure un motivo!
Immagine

gilas89
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 888
Iscritto il: dom giu 27, 2010 1:34 am

Re: esperti piastre di sterzo

Messaggio da gilas89 » ven mar 04, 2011 4:50 pm

scusa allora mi sa che non ho capito cos'é l'offsett...aspetta
io ho trovato il centro dei fori x le forcelle e ho tracciato una retta orizzontale che li unisce
al centro di questa retta ne ho tracciata una in verticale che coincide con l'asse verticale di canotto e foro della piastra per il canott
Ho praticamente disegnato una grossa T
Forse il metodo della misurazione non l'ho capito

gilas89
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 888
Iscritto il: dom giu 27, 2010 1:34 am

Re: esperti piastre di sterzo

Messaggio da gilas89 » ven mar 04, 2011 4:56 pm

pero se invece prendo il centro del canotto di sterzo
ed il centro del relativo foro sulla piastra e traccio delle linee orizzontali
non coincidono di 5mm

gidea75
Paletta Racing
Paletta Racing
Messaggi: 13850
Iscritto il: mer giu 01, 2005 3:39 pm
Località: West Rome, Italy ...

Re: esperti piastre di sterzo

Messaggio da gidea75 » ven mar 04, 2011 5:07 pm

gilas89 ha scritto:pero se invece prendo il centro del canotto di sterzo
ed il centro del relativo foro sulla piastra e traccio delle linee orizzontali
non coincidono di 5mm
E hai detto niente!!! :o


Il che significa che :

- la piastra non è per quel modello di GSX-R
- hai il cannotto di sterzo piegato
- le misure delle due piastre non coincidono.

Ti ricordo sempre che le misurazioni si fanno a forcelle SMONTATE, se no è chiaro che ti tornano comunque, i gambali forzano e tengono tutto allineato ... :fuori:

gilas89
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 888
Iscritto il: dom giu 27, 2010 1:34 am

Re: esperti piastre di sterzo

Messaggio da gilas89 » ven mar 04, 2011 8:34 pm

hai il cannotto di sterzo piegato?!?!?!?!
per la piastra ho contattato trokadero la faccio rifare
ma il canotto mica é piegato intendevo 5mm rispetto alla sola piastra superiore

Makkio
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 5556
Iscritto il: gio giu 07, 2007 12:52 pm
Moto: a carburatori!
Nome: Marco
Località: Cassano delle murge e San Giovanni in Fiore
Contatta:

Re: esperti piastre di sterzo

Messaggio da Makkio » ven mar 04, 2011 9:24 pm

quella non è la piastra corretta per la tua moto, secondo me.

Non la montare, ne con boccola ne senza. Cambiala.

E se vuoi un consiglio, dato che la forca della 1000 k3 è piu corta dell'originale SV, fatti fare na piastra a V per recuperare lo spazio perso, costa un po di piu ma quasi sicuramente la moto ne guadagnerà in stabilità (almeno penso!)
ImmagineImmagine
1° possessore di moto alimentata a gas...infatti se non dai gas, non va...

gilas89
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 888
Iscritto il: dom giu 27, 2010 1:34 am

Re: esperti piastre di sterzo

Messaggio da gilas89 » sab mar 05, 2011 1:15 am

si ho deciso di fare realizzare una piastra da trokadero
cosa é una piastra a v?
boh francamente ho guidato con i semimanubri finora e non mi aveva dato problemi di stabilità nessun particolare ondeggiamento
in che modo una piastra a v cmq comporta dei miglioramenti?

Makkio
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 5556
Iscritto il: gio giu 07, 2007 12:52 pm
Moto: a carburatori!
Nome: Marco
Località: Cassano delle murge e San Giovanni in Fiore
Contatta:

Re: esperti piastre di sterzo

Messaggio da Makkio » sab mar 05, 2011 1:39 am

alza l'avantreno riportandolo ai 75cm originali, la forca del k3 è intorno ai 720.

Ma se dici che la moto va gia bene cosi allora non ne vale la pena....
ImmagineImmagine
1° possessore di moto alimentata a gas...infatti se non dai gas, non va...

iguanapik
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 5924
Iscritto il: ven gen 12, 2007 9:31 pm
Moto: street triple r
Località: Verona

Re: esperti piastre di sterzo

Messaggio da iguanapik » sab mar 05, 2011 5:44 pm

Makkio ha scritto:alza l'avantreno riportandolo ai 75cm originali, la forca del k3 è intorno ai 720.

Ma se dici che la moto va gia bene cosi allora non ne vale la pena....
Come va effettuata questa misura?
Immagine

gilas89
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 888
Iscritto il: dom giu 27, 2010 1:34 am

Re: esperti piastre di sterzo

Messaggio da gilas89 » sab mar 05, 2011 7:08 pm

scusa ma come faccio attraverso una piastra di sterzo superiore ad alzare una forcella di 3cm?

iguanapik
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 5924
Iscritto il: ven gen 12, 2007 9:31 pm
Moto: street triple r
Località: Verona

Re: esperti piastre di sterzo

Messaggio da iguanapik » sab mar 05, 2011 7:10 pm

gilas89 ha scritto:scusa ma come faccio attraverso una piastra di sterzo superiore ad alzare una forcella di 3cm?
vado per deduzione, la piastra non è piana ma l'attacco della forcella sarà più basso rispetto al cannotto di sterzo!
Immagine

Makkio
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 5556
Iscritto il: gio giu 07, 2007 12:52 pm
Moto: a carburatori!
Nome: Marco
Località: Cassano delle murge e San Giovanni in Fiore
Contatta:

Re: esperti piastre di sterzo

Messaggio da Makkio » sab mar 05, 2011 8:28 pm

esatto, avrà pressappoco questa forma:

Codice: Seleziona tutto

     ______________
____/              \____
io avevo chiesto all'utente trokatero, a suo tempo, se fosse possibile realizzarla e mi ha detto di si. Ovviamente i costi sono un po piu alti rispetto a una normale piastra piana (ci vuole piu materiale)
ImmagineImmagine
1° possessore di moto alimentata a gas...infatti se non dai gas, non va...

gilas89
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 888
Iscritto il: dom giu 27, 2010 1:34 am

Re: esperti piastre di sterzo

Messaggio da gilas89 » sab mar 05, 2011 8:42 pm

ah ho capito!chiederò di realizzarla così magari se il costo non é da pazzi
ma in che modo darle questa forma e farla anche a V influisce sulla stabilità

Makkio
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 5556
Iscritto il: gio giu 07, 2007 12:52 pm
Moto: a carburatori!
Nome: Marco
Località: Cassano delle murge e San Giovanni in Fiore
Contatta:

Re: esperti piastre di sterzo

Messaggio da Makkio » sab mar 05, 2011 8:51 pm

aumentando l'altezza della forcella aumenta l'avancorsa, aumentando la stabilita a discapito della reattività...ma ripeto se ritieni che la tua moto vada gia bene, perche cambiare...
ImmagineImmagine
1° possessore di moto alimentata a gas...infatti se non dai gas, non va...

gilas89
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 888
Iscritto il: dom giu 27, 2010 1:34 am

Re: esperti piastre di sterzo

Messaggio da gilas89 » sab mar 05, 2011 9:47 pm

perché non mi reputo un pilota esperto e penso sia meglio affidarsi ai calcoli di chi ha progettato l'sv
se il costo ovviamento non sarà proibitivo
dove posso trovare le lunghezze precise delle due forcelle per sapere di quanto alzare la piastra?

Makkio
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 5556
Iscritto il: gio giu 07, 2007 12:52 pm
Moto: a carburatori!
Nome: Marco
Località: Cassano delle murge e San Giovanni in Fiore
Contatta:

Re: esperti piastre di sterzo

Messaggio da Makkio » dom mar 06, 2011 12:46 am

chi ha progettato l'sv ha tenuto conto della forcella originale dell'sv :lol: e quindi non è detto che con un avantreno radicalmente differente la miglior prestazione la ottieni con le quote originali.

Comunque, se cerchi sul vecchio forum un topic che si chiama "[sv-hybrid] database trapianti avantreno" avevo messo tra le altre cose anche un'immagine con la lunghezza di varie forcelle suzuki, l'offset delle piastre e tutto il resto..
ImmagineImmagine
1° possessore di moto alimentata a gas...infatti se non dai gas, non va...

Rispondi