Ruota posteriore disassata

dip
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4582
Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
Moto: SV 650 K2
Nome: Stefano
Località: Faenza ( Ra )

Re: R: Ruota posteriore disassata

Messaggio da dip » ven apr 01, 2016 9:50 pm

Dona intende dire che i riferimenti dei tiranti non sono esatti. Tu ( e anch'io) li hai portati alla stessa tacca sia a destra che a sinistra, ma il perno e quindi la ruota è disassata.

Supponendo che i segni sul forcellone siano uguali, io ho notato che le piastre che fanno da cursore non sono identiche, e anche che i fori del perno hanno un discreto gioco.

Quindi: sovrappongono le piastre per cercare la posizione col minore errore, allineando i fori e cercando la combinazione che più si avvicina allo zero scarto della parte posteriore dei fori e delle piastre.
Trovata, segno destra e sinistra e il davanti.

Assemblo l'asse posteriore e stringo il perno in modo che stia fermo ma permetta la regolazione.

Con martello e scalpello porto il più possibile in avanti il perno, agendo sulle piastre cursore.

Ovviamente la catena avrà un lasco esagerato, agendo sul registro del lato più avanti, porto uguali i riferimenti.

Mezzo giro alla volta ad entrambi i registi, inizio a tendere la catena, verificando ogni volta è facendo più misure, girando la ruota. ( come da manuale)

Quando sono arrivato alla giusta tensione, metto un grosso giravite fra catena e corona e giro la ruota in modo da far "mangiare" il giravite fra catena e corona. In questo modo, se ci fosse un piccolo gioco dei registri, viene ridotto ulteriormente.

Verifico il lasco ( senza giravite) e in genere un piccolo ritocco ad avvitare i registi lo devo fare, cioè la catena è un pelo più lenta della misura fatta prima della tirara col giravite fra corona e catena.

Serro il perno come da manuale ( se ho la dinamometrica) o a memoria muscolare.

inviato col mio LG a carburatori
Ultima modifica di dip il sab apr 02, 2016 12:53 pm, modificato 2 volte in totale.
Immagine
Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare

Steppas
Postino
Postino
Messaggi: 210
Iscritto il: lun set 22, 2014 10:50 pm
Moto: SV 650

Re: Ruota posteriore disassata

Messaggio da Steppas » ven apr 01, 2016 10:12 pm

Poi provo, per ora grazie.
Per quanto riguarda i cuscinetti li cambio comunque a 75k km cambiarli nn mi sembra uno spreco.

Vi leggo solo con Tapatalk..... non pretendete troppo!

dip
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4582
Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
Moto: SV 650 K2
Nome: Stefano
Località: Faenza ( Ra )

Re: Ruota posteriore disassata

Messaggio da dip » sab apr 02, 2016 12:52 pm

Scusatemi, ho notato un piccolo errore nella descrizione della mia procedura. Poteva trarre in inganno. Lo ho corretto

inviato col mio LG a carburatori
Immagine
Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare

Rispondi