domanda su catena trasmissione
-
- Mototurista
- Messaggi: 162
- Iscritto il: mar ago 17, 2010 5:28 pm
- Moto: sv 650s
- Località: Cologno al serio - Bg
Re: domanda su catena trasmissione
uso anche io 80/90 quando ho finito. accendo la moto e metto tutte le marce per qualche minuto, cosi l'olio penetra bene e si distribuisce, e non sporca molto il cerchio. io lubrifico e lavo ogni mille km
Re: domanda su catena trasmissione
L'olio 80w90 è l'ideale, io anche l'ho usato... Ma sporca troppo la moto...
-
- Administrator
- Messaggi: 20982
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: domanda su catena trasmissione
Io ho usato anche l'85w140 (l'80w90 mi finí dopo poco perché era una vecchia latta quasi esaurita) e devo dire che schizza un po' meno, di contro ha un odore nauseabondo e a stenderlo col pennellino ci vuole tanta pazienza.
Alla fine uno dei due vale l'altro, ma il putoline e il bardahl k9, per semplicità ed efficacia non si battono.
Alla fine uno dei due vale l'altro, ma il putoline e il bardahl k9, per semplicità ed efficacia non si battono.
Re: domanda su catena trasmissione
motul chain lube road. Esiste solo questo! XD
-
- Administrator
- Messaggi: 20982
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: domanda su catena trasmissione
Provato, È buono ma...Dona ha scritto:motul chain lube road. Esiste solo questo! XD
Prova il putoline new tech chain

-
- Administrator
- Messaggi: 20982
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: domanda su catena trasmissione
Ho ritrovato il test di cui vi parlavo.
Il wd40 va bene per gli oring della catena (occhio però che lubrifica poco e male perché è "secco").
Il kerosene per la pulizia va bene, il gasolio già meno, gonfia un po' gli oring
Il wd40 va bene per gli oring della catena (occhio però che lubrifica poco e male perché è "secco").
Il kerosene per la pulizia va bene, il gasolio già meno, gonfia un po' gli oring
-
- Postino
- Messaggi: 266
- Iscritto il: mar apr 14, 2009 10:26 pm
- Moto: sv 650n k1
- Contatta:
Re: domanda su catena trasmissione
Uso il petrolio bianco e vado sicuro...sperando che le maglie diventano piu morbide...altrimenti dovro ricomprare la catena ma nuda senza kit corona...hanno 7.000km...prendo una catena di un altra marca..non e' possibile che gia' dopo 5.000 km si cominciano a irrigidire qualche maglia..

-
- Administrator
- Messaggi: 20982
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: domanda su catena trasmissione
Se ormai gli oring e il grasso all'interno sono compromessi sarà difficile che torni ad avere una catena perfetta...christian79 ha scritto:Uso il petrolio bianco e vado sicuro...sperando che le maglie diventano piu morbide...altrimenti dovro ricomprare la catena ma nuda senza kit corona...hanno 7.000km...prendo una catena di un altra marca..non e' possibile che gia' dopo 5.000 km si cominciano a irrigidire qualche maglia..
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 3914
- Iscritto il: lun mag 24, 2010 9:43 pm
- Moto: Solo Ducati.........
- Località: vicino jessi james
Re: domanda su catena trasmissione
Prova il Syneco CH800...lo puoi mettere 2min prima di partire ed al ritorno non troverai neanche uno schizzo sulla moto.sniper765 ha scritto:Provato, È buono ma...Dona ha scritto:motul chain lube road. Esiste solo questo! XD
Prova il putoline new tech chain
Unici due nei sono che è blu e che lo vendono in bombolette piccole (non ricordo la quantità stasera guardo in caso).
Per uso normale comunque, consiglio vivamente lo scottoiler...oliatore automatico...sulla mia da strada mi son dimenticato di come mettere grasso e dotandolo in modo corretto anche la pulizia della catena è cosa molto rara rispetto a prima
Se lo leggete lo ho inviato...
"Come riconoscere il Desmo? Il rumore di funzionamento è quello che va in risonanza con il cuore...è difficile distinguerlo solo per chi non può capire..."
F. Taglioni
F. Taglioni
-
- Administrator
- Messaggi: 20982
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: domanda su catena trasmissione
Idem il putoline,Teobecks ha scritto:Prova il Syneco CH800...lo puoi mettere 2min prima di partire ed al ritorno non troverai neanche uno schizzo sulla moto.sniper765 ha scritto:Provato, È buono ma...Dona ha scritto:motul chain lube road. Esiste solo questo! XD
Prova il putoline new tech chain
Unici due nei sono che è blu e che lo vendono in bombolette piccole (non ricordo la quantità stasera guardo in caso).
Per uso normale comunque, consiglio vivamente lo scottoiler...oliatore automatico...sulla mia da strada mi son dimenticato di come mettere grasso e dotandolo in modo corretto anche la pulizia della catena è cosa molto rara rispetto a prima
Se lo leggete lo ho inviato...
Ma già che me lo hai suggerito e non lo ho mai provato, lo comprerò così lo provo.

Re: domanda su catena trasmissione
kit ognibene con catena did e corona e pignone sunstar,dopo forse 6000 chiloemtri ho almeno 10 o ring danneggiati e l anno scorso la catena era rumorosissima,c era qulche maglia grippata.......kit di dubbia qualità
Re: domanda su catena trasmissione
ovviamete da un kit di 80 non pretendo chissa cosa.ma almeno una durata equa.....la vecchia catena con 25000 chilometri era si lunga ma in ordine.....
-
- Administrator
- Messaggi: 20982
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: domanda su catena trasmissione
Io ho su il kit ognibene (catena pignone corona) da poco più di 30000 km e debbo dire che ancora tiene, anche se ormai è alla frutta...
-
- Piegatore
- Messaggi: 377
- Iscritto il: gio ott 23, 2014 11:44 pm
- Moto: sv1000s
- Nome: Leia
- Località: S.Leonardo
Re: domanda su catena trasmissione
L'altro ieri, mentre stavo lubrificando (bomboletta bardhal) mi si è rotto l'ugello ed è rimasta incastrata la valvolina. Non vi dico le comiche che ne son venute.... fatto stà che adesso la catena è ABBONDANTEMENTE ingrassata e quello che c'era nella bomboletta è in un vasetto di yogurt tappato e messo da parte per non sprecarlo, un paio di jeans belli "vissuti" e un paio di nuove parolacce, sulle quali ho già chiesto il copyright.
1°-Cagiva SST250 2°-Suzuki GS850A 3°-Yamaha FJ1200 4°-Yamaha RD350LC 5°-Suzuki SV1000s
"Ricordati che nel bosco, si pensa due volte e si lavora una"
"Ricordati che nel bosco, si pensa due volte e si lavora una"
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 4614
- Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
- Moto: SV 650 K2
- Nome: Stefano
- Località: Faenza ( Ra )
Re: R: domanda su catena trasmissione
Scrivi all'Accademia della Crusca!nordestwolf ha scritto:... e un paio di nuove parolacce, sulle quali ho già chiesto il copyright.

inviato col mio LG a carburatori

Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare
-
- Postino
- Messaggi: 186
- Iscritto il: sab gen 09, 2016 4:34 am
Re: domanda su catena trasmissione
hahahahahahahahahanordestwolf ha scritto:L'altro ieri, mentre stavo lubrificando (bomboletta bardhal) mi si è rotto l'ugello ed è rimasta incastrata la valvolina. Non vi dico le comiche che ne son venute.... fatto stà che adesso la catena è ABBONDANTEMENTE ingrassata e quello che c'era nella bomboletta è in un vasetto di yogurt tappato e messo da parte per non sprecarlo, un paio di jeans belli "vissuti" e un paio di nuove parolacce, sulle quali ho già chiesto il copyright.
Inviato Dal mio Samsunghe.....