Grazie!

Sei sullo Stelvio? che aria tira? Buona passeggiatamau.83 ha scritto:Io ho modificato un maniglione per fissare la piastra sopra senza utilizzare le classiche staffe. Con le due viti del maniglione lo metti e lo togli. Lo sto usando pure ora che son sullo stelvio, abbinato ai telai laterali anchessi modificati
Sondalo, ma sempre di motoraduno stelvio si tratta! L'ho fatto ieri lo stelvio e forse lo rifaccio domani per rientrare. In ogni caso ho 2 bauletti laterali e la tenda sulla piastra centrale x i motivi che dice Mark. Senti molto meno lo squilibrio rispetto al bauletto centrale.mark ha scritto:Sullo Stelvio non credo, il raduni è ben più a valle
Ho letto tutte le vostre risposte. E vi ringrazio.Bruce0992 ha scritto:boh, sarà che sono strano xD, ma sulle stradine dei paesini del lago di Como mi trovo meglio con l'avantreno più leggero, scarta di meno.
PS: kindmoon, a prescindere, se non vai a fuoco tutto il tempo, il bauletto è comodissimo, e ti garantisce più agilità nel traffico rispetto alle lateraliuna volta ne ho persa una sullo spigolo di una jeep xD
Perdonami ma dissento alla grande!kindmoon ha scritto:
. Le forcelle sono sempre le sue originali di10 anni fa e non ho mai sostituito l'olio. E per me va benissimo.
mark ha scritto:Perdonami ma dissento alla grande!kindmoon ha scritto:
. Le forcelle sono sempre le sue originali di10 anni fa e non ho mai sostituito l'olio. E per me va benissimo.
Cambiare l'olio alla forcella è un intervento di manutenzione direi indispensabile che se fatto in casa costa veramente poco.
Non dicono ogni anno ma ogni due assieme al liquido freni è indispensabile, ne va della la tua sicurezza
Ma sarebbe per caso il Simply II?stez90 ha scritto:Io ho un Givi E450 su telaio Givi FZ529.. ..