faro xeno

Il bar del sito... dove potrete discutere di sport, cinema, musica, ecc.
Rispondi
31simo10
Smanettone
Smanettone
Messaggi: 592
Iscritto il: sab nov 06, 2010 9:38 am
Moto: sv650s k9
Località: milano

faro xeno

Messaggio da 31simo10 » ven apr 24, 2015 9:01 pm

raga quanto son fighi sti fari? mi chiedevo se, visto che la mia è del 2009,mettendo una cosa del genere....non potrebbero sembrare di serie ?? :fuori: :fuori:
https://www.youtube.com/watch?v=0iV0kW7DmI8" onclick="window.open(this.href);return false;

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: faro xeno

Messaggio da nikovic » ven apr 24, 2015 9:05 pm

Occhio alle multe e al diritto di rivalsa delle assicurazioni. Anche alla rottura della revisione
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

31simo10
Smanettone
Smanettone
Messaggi: 592
Iscritto il: sab nov 06, 2010 9:38 am
Moto: sv650s k9
Località: milano

Re: faro xeno

Messaggio da 31simo10 » ven apr 24, 2015 9:15 pm

:sob: :sob:

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: faro xeno

Messaggio da nikovic » ven apr 24, 2015 10:52 pm

Purtroppo che poi secondo me è anche funzionale per la notte
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

31simo10
Smanettone
Smanettone
Messaggi: 592
Iscritto il: sab nov 06, 2010 9:38 am
Moto: sv650s k9
Località: milano

Re: faro xeno

Messaggio da 31simo10 » ven apr 24, 2015 11:14 pm

Io ho preso anche le lampade bianche nella speranza di vederci qualcosa in più ma una mazza.
noi abbiamo anche il doppio faro, un mio amico col cbr si illumina solo uno dei due,è disperato.ditemi che senso ha boh

pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 18269
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: faro xeno

Messaggio da pike » sab apr 25, 2015 12:30 am

Ciao 31simo10,
ti riporto quelle piccole esperienze che ho su lampade e fari. Non è detto che ti siano utili ma... Buona lettura.

Ti premetto (non prometto, pezzo d'un pikeidiota che non sono altro) che quanto ha scritto Nikovic mi trova d'accordo: al di là delle "semplici" problematiche di dialogo con le FdO e della revisione, se modifichi in modo non conforme all'omologazione la moto (incluse le tante indicazioni che si leggono in giro come ritocchi alle forcelle, ai freni, al mono o al telaio) in caso di incidente l'assicurazione potrebbe rivalersi su di te, che hai dichiarato di avere una SV 650S ed invece il tuo mezzo non è "uguale" a quanto ha dichiarato Suzuki.

Io ho fatto quasi 8 anni con lampade H4 speciali sulla mia auto. Lo so che parli della tua SV, ma è lo stesso tipo di lampada che monti tu nei tuoi fari.
2 lampade h4 significano 110w di luce come anabbagliante e 120w come abbagliante. Che non sempre possono dare quanto ti aspetti, ma come lampade alogene sono decisamente un buon quantitativo, purchè non venga disperso...

Come?
-faro male orientato
-faro sporco
-connessioni non perfette
-lampada mal montata
(e queste sono cose facili da gestire, basta rispettivamente pulire faro e connettori, regolarlo correttamente e con un po' di cervello, assicurarsi che la lampada sia correttamente montata)
-lampade non performanti
(qui si fa una luuuunga discussione/confronto)
-bassa tensione e/o amperaggio disponibili per il faro
(e qui c'è da lavorare su regolatore di tensione, statore e impianto elettrico)
-parabola sporca
(e io un faro dentro non l'ho mai saputo pulire)

I primi 4 punti direi che non hanno bisogno di spiegazioni, a parte forse il faro male orientato; è importante saper fare un compromesso tra la posizione "verticale", dove è importante che illumini correttamente ai lati e a media distanza, e sapere che in piega, comunque vadano le cose, il faro punterà non al centro della curva ma lungo la tangente della stessa, non dando illuminazione dove più ci servirebbe... cioè poco più avanti nella traiettoria della nostra moto.

L'abbagliante potrà recuperare, sempre in curva, un po' di proiezione a centro curva del faro, ma sappi che attaccarti al lampeggio costantemente ti porterà a... fondere il circuito elettrico, il connettore o peggio ancora il faro. Nelle H4 è normale che ci sia uno dei due filamenti accesi, non puoi "chiedere" a tutto il sistema di sopportare oltre 300W di luce e calore senza pagare il dazio a medio termine.
Ovviamente, se sei uno che guida come Stoner (cioè che riesce poco dopo l'entrata in curva a "girare" tutta la moto di gas verso l'uscita) te ne accorgi meno... ma rischi anche più highside :lol: Quindi non cercare di emularlo per avere quelche non puoi avere... Luce lungo la tua traiettoria in curva.

Per il punto lampade... Al di là delle idee dei vari produttori, non credo che esista la "linea di H4 specifica per le moto" negli stabilimenti Bosch, Osram o Philips. Quindi io penso che tutte le lampade, auto o moto, sono più o meno analoghe nella resistenza alle vibrazioni, alle oscillazioni o alle temperature. Quello che cambia può essere la forma dell'illuminazione (entro i limiti delle omologazioni europee), un po' la temperatura della luce (termine tecnico per indicarne il colore) ma non più di tanto ed infine, sempre entro le omologazioni, la quantità di lumen emessa dalla lampada, ovvero la luce.
Secondo la [urlhttp://www.unece.org/fileadmin/DAM/trans/main/ ... 037r7e.pdf]ECE R37[/url] (da pagina 30 in poi) una lampada H4 emette da 850 a 1150 lumen come anabbagliante, e da 1540 a 1760 lumen come abbagliante. Ricordati inoltre che da 12,0 a 13,2 volt la lampada anabbagliante può passare da 750 a 1000 lumen di luce emessa... il 33% in più.

Ma questi sono i limiti, non quanto trovi sul mercato.
Perchè magari trovi anche una lampada a luce molto bianca e fa tanta luce... ma che può lasciarti a piedi in pochi mesi o addirittura pochi giorni. E va bene la garanzia ma... se ti molla proprio quando sei in giro per le colline di sera, c'è da rischiare non poco. Per la mia personale esperienza in auto, una lampada H4 "speciale" (dichiarata particolare dal produttore) di marchio conosciuto dura circa 14-18 mesi, prima di abbandonarti. E di solito ti abbandonano entrambe.
Io ho sempre tenuto accesi gli anabbaglianti da quando accendevo l'auto a quando la spegnevo, una media di 1,5h di uso al giorno per 5-6gg alla settimana.
E dopo le mie esperienze, preferisco prendere lampade speciali di marchi conosciuti quando sono in offerta (circa 15-20 euro alla coppia). Oltre questi prezzi, meglio comprare lampade "normali" sempre di marchi conosciuti.
Che magari non fanno effetto wow appena le accendi, ma hanno comportamento costante durante la vita, e la cui luminosità degrada poco.
Le più belle soddisfazioni le ho avute con le Bosch Cool Blue, Philips Blue Vision, Osram Night Breaker e SilverLight. Un po' più "ghiaccio" le prime due, un po' più "bianche" le ultime due.

Per il discorso tensione e amperaggio, puoi soltanto misurarle sui connettori dei fari. E se vuoi "scroccare" qualcosa di meglio, fai controllare l'impianto elettrico per le dispersioni, pulisci il gruppo FastOn del faro, cerca di capire quanto è "stanco" il regolatore di tensione e/o lo statore.
E' un controllo potenzialmente inutile, con una SV 650S K3 o successiva, ma se un po' troppo spesso ti va giù la batteria nonostante usi la moto... E' un controllo che ha senso. Inclusa la desolfatazione della batteria, se conosci qualcuno che lo può fare.

Infine lavare il faro... Onestamente farlo dentro non so come si fa :(

Per il tuo amico con il CBr... non ne so abbastanza per dare suggerimenti.
Ultima modifica di pike il sab apr 25, 2015 9:48 am, modificato 2 volte in totale.
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: faro xeno

Messaggio da nikovic » sab apr 25, 2015 8:54 am

Pike letto in parte con calma poi continuo ricordo che sulle auto un po vecchie vi erano fari xenon con pulisci farò e questo era un altro limite alle moto ma non so se ricordo bene
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

Rispondi