Avere la supersport in Svizzera

Il bar del sito... dove potrete discutere di sport, cinema, musica, ecc.
Hellraiser
Meccanico Box
Meccanico Box
Messaggi: 10364
Iscritto il: ven ago 24, 2007 2:22 pm
Moto: Multi S Pikes Peak
Nome: Rossa de cavei
Località: Zurich (CH)
Contatta:

Avere la supersport in Svizzera

Messaggio da Hellraiser » gio mar 12, 2015 10:30 am

Ciao a tutti, dopo un lungo periodo di assenza eccomi qui, a raccontare la mia esperienza.
Dopo un po' di mesi a Zurigo senza moto, vuoi per i mesi invernali, vuoi perché portare la moto qui sarebbe stato troppo complicato (il millone l'ho, quindi venduto) ho deciso di prendermi un 600 direttamente qui. La mia scelta, dopo avrie ricerche, è caduta su un Ninja del 2009 cin 21k km. Qui, per legge, ogni moto deve essere venduta in perfette condizioni, dato che, pur non essendoci una vera e propria revisione, ogni tanto la motorizzazione invia ai proprietari di qualsiasi veicolo una richiesta di comparizione (entro 5gg dalla data di ricezione) per effettuare un cosiddetto "collaudo", ovvero una revisione in piena regola. Oviamente una revisione in stile Svizzero: guardano TUTTO, dalle omologazioni fino al corretto funzionamento di ogni parte del veicolo, sospensioni comprese. Se trovano anche il minimo difetto ti obbligano a metterti in regola e tornare, di tua volontà, a lavoro finito entro e non oltre altri 5gg. Non è anomalo, quindi, vedere moto usate in vendita con più di 60k o auto con più di 150k km. Sono comunque perfettamente funzionanti.
La moto era, quindi, perfetta ma ho chiesto un test ride che mi è stato accordato senza problemi. Dopo averla provata ho deciso di prenderla e, causa never x 1 settimana, ho dovuto aspettare 2 settimane x ritirarla. L'altra settimana è andata tra la richiesta di trasformazione della patente da italiana a svizzera e la ricerca di assicurazione e passaggio di proprietà, per il quale non c'è alcuna tassa da pagare.
Giusto per dare 2 numeri, qui le moto costano di più che in Italia, ma l'assicurazione costa meno della metà: solo rca 230 franchi annui. Con "Casco parziale" (furto, incendio, atti vandalici, eventi naturali) 290. Io ho aggiunto anche l'assicurazione sugli optional montati x 1800 franchi a 10 franchi in più. Tasse fisse: 18 franchi. Totale: 317 franchi annui.
Quello che costa di più è il bollo (tassa di circolazione): ogni cantone ha la sua aliquota che si calcola in base ai kw, emissioni, peso e altri parametri che possono essere calcolati online. Io pago sui 220 franchi, ancora non so di preciso perché x quest'anno è pagato.

Fin qui tutto figo. Felice come una pasqua. Ma la realtà del motociclista di tutti i giorni è molto diversa. I limiti sono bassi ed è disseminato di telecamere e autovelox che qui possono anche essere tranquillamente nascoti. I rilevatori o segnalatori di autovelox (come quelli nei navigatori satellitari) sono vietati x legge e se ti beccano ti sequestrano il mezzo. In coda, le moto devono stare dietro alle macchine. Per il sorpasso a destra c'è multa di 150 franchi minimo, se fatta in corsia d'emergenza, c'è il processo con minimo di 1200 franchi di multa.
Passi per i limiti, che mi trovano d'accordo, ma stare in coda la mattina è una rottura di maroni che non vi dico. Per andare al lavoro non metto mai la terza. Di 16500 giri di massimo utilizzo, ne userò si e no 6000. Sono costantemente terrorizzato di essere fotografato o registrato da una telecamera. Bastano da 1 a 5 km all'ora in più per una multa di 40 franchi. Oltre 25km/h in città c'è la revoca della patente per minimo 1 mese.
Ciliegina sulla torta (Sacher): la pista più vicina è a 400km.
Insomma dopo 1 settimana mi inizio a chiedere che c@22o ho comprato la moto a fare e sto pensando di portarla in Italia e tenerla lì, come ho fatto con la macchina, dato che qui a zurigo i mezzi sono così efficienti che non serve. E quyi magari mi prendo uno sputerone con 100k km :D

Sono un po' demoralizzato.
ॐ ♥ ~~ Namaste ! ~~ ♥ ॐ
Immagine Immagine Immagine

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 20929
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: Avere la supersport in Svizzera

Messaggio da sniper765 » gio mar 12, 2015 11:24 am

Va bene la civiltà, ma caxxo che rottura di palle girare così...
Lo sapevo che erano così gli svizzeri, e si spiega perché poi i motociclisti vengano di qua a far sgranchire i pistoni alle moto...

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

Geme1
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1485
Iscritto il: ven set 09, 2011 12:51 pm
Moto: Cbr600rr/ex sv650s
Nome: la viziata
Località: Milano

Re: Avere la supersport in Svizzera

Messaggio da Geme1 » gio mar 12, 2015 11:29 am

Cavolo non immaginavo fosse una tortura del genere e ovviamente qualche passo o strada curvosa saranno talmente lontani da farti passare la voglia di andarci.
Immagine

da Sic "Mi piacerebbe essere ricordato come uno che in gara sapeva emozionare"

Maestro Oogway " ieri è storia, domani è un mistero, mo oggi è un dono…per questo si chiama presente!”

Bruce0992
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1240
Iscritto il: gio lug 03, 2014 5:37 pm
Moto: Suzuki SV 650 k7
Nome: Phoenix
Località: Como

Re: Avere la supersport in Svizzera

Messaggio da Bruce0992 » gio mar 12, 2015 11:48 am

Io vivendo sul confine a volte vado a farmi un giro in Svizzera, ma nel Canton Ticino non ho mai avuto problemi.
La centovalli me la faccio tranquillamente senza patemi ;)
- Suzuki SV 650 N k7 - Beta Alp 4.0
ImmagineImmagine

^Juza^
Administrator
Administrator
Messaggi: 8402
Iscritto il: sab mag 20, 2006 2:33 pm
Moto: sv650s k6
Località: Aprilia sotto Roma

Re: Avere la supersport in Svizzera

Messaggio da ^Juza^ » gio mar 12, 2015 12:04 pm

ho un caro amico a Zurigo.. sono a trovarlo un paio di volte....e come hai detto ... bellissima la sensazione di non avere bisogno della macchina...mezzi iperfefficienti...rispetto delle regole da parte di tutti...esemplare...

ma come hai detto.... se sgarri non hai appelli o margini ...e vale dal limite di velocità al biglietto dell'autobus..

tutto bello insomma...a parte il fatto che non ti spieghi che ci facciano con auto e moto (poche a dire il vero)...visto che non puoi neanche pensare di avere un andatura "normale" .... ma è colpa della mia mentalità italiana..dal'altro lato ..penso che comunque ci sia per loro il piacere di possedere oggetti di un certo "fascino" .. ho visto auto da sogno andare a spasso lungo il lago e alla zona finanziaria
Immagine

Lizard
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2392
Iscritto il: ven set 07, 2007 9:33 am
Località: Quell'altro ramo del lago di Como

Re: Avere la supersport in Svizzera

Messaggio da Lizard » gio mar 12, 2015 12:55 pm

le regole e i limiti che hanno gli svizzeri alla fine son più o meno gli stessi che abbiamo noi, con la piccola differenza che li fanno rispettare...e questa cosa suona sempre mooolto strana e limitativa all'italiano medio... :lol: :lol: :lol:
Immagine

Hellraiser
Meccanico Box
Meccanico Box
Messaggi: 10364
Iscritto il: ven ago 24, 2007 2:22 pm
Moto: Multi S Pikes Peak
Nome: Rossa de cavei
Località: Zurich (CH)
Contatta:

Re: Avere la supersport in Svizzera

Messaggio da Hellraiser » gio mar 12, 2015 2:40 pm

Il problema non sono i limiti, sui quali mi trovo d'accordo in generale, anche se li aumenterei di 10 km in citttà, 20 in extraurbane e 30 in autostrada, dato che vigono dagli anni 50, ma nel frattempo latecnologia è cambiata e non di poco (ma è una mia opinione personale). Il problema è che se rimango fermo in coda, aumento il traffico, quando, andando a velocità moderata, una moto può tranquillamente superare le auto i coda e levarsi dal traffico. Questo proprio non mi va giù. Così come no mi va giù il grande fratello con le sue telecamere. Passi x l'autovelox, ma che mi si filmi mentre magari mi gratto il kulo, mi pare un po' troppo invasivo.

Nota positiva dell'ultim'ora: ho trovato una pista a 150km : Anneau du Rhein. In Francia. 1 ora e mezza di strada, se po ffà. Qualcuno la conosce? Poi ho anche trovato un gruppo di inglesi/ammerregani x uscire la domenica. Speriamo di tornare con moto e patente...
ॐ ♥ ~~ Namaste ! ~~ ♥ ॐ
Immagine Immagine Immagine

teo 75
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1079
Iscritto il: ven mag 25, 2012 5:55 pm
Moto: a piedi nudi
Località: Bologna, statale Futa onnipresente

Re: Avere la supersport in Svizzera

Messaggio da teo 75 » gio mar 12, 2015 5:32 pm

ammazza bella roba!!!mi sa che hai sbagliato acquisto...

olivier
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1923
Iscritto il: ven ago 10, 2007 9:49 pm
Moto: mezzo appiedato...
Località: sanremo

Re: Avere la supersport in Svizzera

Messaggio da olivier » gio mar 12, 2015 5:59 pm

Sono semplicemente più avanti di noi!
Se penso a come circolavamo qui in Liguria 30 anni fa e come è oggi direi che ci stiamo avvicinando.
Nel 1990 circolavo cun un ducati 600, motorizzato 750, scarico liberissimo, cassa filtro aria assente, fari, specchietti e frecce eliminati, cerchi e gomme di misure diverse, targa in cartone (era la moto che usavo in gara) e tutte le domeniche si faceva a palla da Imperia al Col di Nava.Ogni domenica se ne sdraiava uno. Gran Premio della montagna :lol: :lol:
Due anni fa mi hanno fermato con il brutale originale e si sono messi a controllare l'inclinazione della targa :o :o Autovelox a manetta con sanzioni da mutuo trentennale..............
ImmagineImmagine

mark
Avatar...in corso!
Avatar...in corso!
Messaggi: 11497
Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:53 pm
Moto: Sv 650 R
Località: VA

Re: Avere la supersport in Svizzera

Messaggio da mark » gio mar 12, 2015 9:56 pm

Ma anche in Italia sarebbe vietato superare una colonna di auto ferma ad un semaforo con un motociclo, i limiti esistono anche in Italia e così altre mille regole che nessuno rispetta!
Tu rispetta i limiti in Svizzera e non verrai multato, non rispettare quelli italiani e verrai multato per lo specchietto o il portatarga
Immagine

Bruce0992
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1240
Iscritto il: gio lug 03, 2014 5:37 pm
Moto: Suzuki SV 650 k7
Nome: Phoenix
Località: Como

Re: Avere la supersport in Svizzera

Messaggio da Bruce0992 » gio mar 12, 2015 10:07 pm

mark ha scritto:Ma anche in Italia sarebbe vietato superare una colonna di auto ferma ... con un motociclo
La mia ragazza me lo ricorda tutte le volte :lol2:
- Suzuki SV 650 N k7 - Beta Alp 4.0
ImmagineImmagine

r----y
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2204
Iscritto il: gio set 15, 2011 10:12 am
Moto: sv650

Re: Avere la supersport in Svizzera

Messaggio da r----y » ven mar 13, 2015 12:08 am

Hai voluto fa lo svizzero e mo devi abbozzà :osanna:

joker
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1987
Iscritto il: mar feb 16, 2010 1:39 pm
Moto: multistrada 1200st
Località: goteborg

Re: Avere la supersport in Svizzera

Messaggio da joker » ven mar 13, 2015 8:43 am

Bruce0992 ha scritto:Io vivendo sul confine a volte vado a farmi un giro in Svizzera, ma nel Canton Ticino non ho mai avuto problemi.
La centovalli me la faccio tranquillamente senza patemi ;)
Quoto sulle strade di montagna mai un problema, onestamente lamentarsi di limiti e telecamere in città è da italiano medio che in città passa a 100 orari e non si ferma ad un attraversamento pedonale nenache se sei già a metà della carreggiata. Io preferisco avere 30 telecamere in città che non la pattuglia a fine passo che non aspetta altro che farti una multa a caso.
Immagine

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: Avere la supersport in Svizzera

Messaggio da nikovic » ven mar 13, 2015 9:23 am

Se in moto mq anche con gli altri mezzi si fosse educati e precisi i controlli non servirebbero. Mi indicavano, gli amici, che avevamo passato il velox entrando in città ma io non mi preoccupava perché andavo piano. Ragazzi negli USA all'imbocco delle città il velox emette una luce enorme se superi la velocità perché li non interessa fare la multa ma che tu vada piano, ero vicino alla valle della morte in ingresso di un paese e porca miseria una pattuglia sbugata dal nulla, mi hanno cazziato ma andando solo a 5 km in più del limite non mi hanno portato in centrale.
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

Lizard
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2392
Iscritto il: ven set 07, 2007 9:33 am
Località: Quell'altro ramo del lago di Como

Re: Avere la supersport in Svizzera

Messaggio da Lizard » ven mar 13, 2015 9:49 am

mark ha scritto:Ma anche in Italia sarebbe vietato superare una colonna di auto ferma ad un semaforo con un motociclo, i limiti esistono anche in Italia e così altre mille regole che nessuno rispetta!
Non è propriamente vero in realtà, se stai all'interno della corsia puoi benissimo farlo, come dice chiaramente il cds (art.148):

"E' vietato il sorpasso di un veicolo che ne stia sorpassando un altro, nonche' il superamento di veicoli fermi o in lento movimento ai passaggi a livello, ai semafori o per altre cause di congestione della circolazione, quando a tal fine sia necessario spostarsi nella parte della carreggiata destinata al senso opposto di marcia."

Infatti chi si è beccato multe per questa cosa se le è praticamente sempre prese per superamento della riga di mezzeria, e non per il sorpasso in sè... :wink:
Immagine

^Juza^
Administrator
Administrator
Messaggi: 8402
Iscritto il: sab mag 20, 2006 2:33 pm
Moto: sv650s k6
Località: Aprilia sotto Roma

Re: Avere la supersport in Svizzera

Messaggio da ^Juza^ » ven mar 13, 2015 10:42 am

Lizard ha scritto:
mark ha scritto:Ma anche in Italia sarebbe vietato superare una colonna di auto ferma ad un semaforo con un motociclo, i limiti esistono anche in Italia e così altre mille regole che nessuno rispetta!
Non è propriamente vero in realtà, se stai all'interno della corsia puoi benissimo farlo, come dice chiaramente il cds (art.148):

"E' vietato il sorpasso di un veicolo che ne stia sorpassando un altro, nonche' il superamento di veicoli fermi o in lento movimento ai passaggi a livello, ai semafori o per altre cause di congestione della circolazione, quando a tal fine sia necessario spostarsi nella parte della carreggiata destinata al senso opposto di marcia."

Infatti chi si è beccato multe per questa cosa se le è praticamente sempre prese per superamento della riga di mezzeria, e non per il sorpasso in sè... :wink:
se non ricordo male effettivamente questa è l'interpretazione corretta
Immagine

gius
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1235
Iscritto il: mar gen 16, 2007 1:32 pm
Moto: CBR600F '06
Località: Roma

Re: R: Avere la supersport in Svizzera

Messaggio da gius » ven mar 13, 2015 12:28 pm

Lizard ha scritto:
mark ha scritto:Ma anche in Italia sarebbe vietato superare una colonna di auto ferma ad un semaforo con un motociclo, i limiti esistono anche in Italia e così altre mille regole che nessuno rispetta!
Non è propriamente vero in realtà, se stai all'interno della corsia puoi benissimo farlo, come dice chiaramente il cds (art.148):

"E' vietato il sorpasso di un veicolo che ne stia sorpassando un altro, nonche' il superamento di veicoli fermi o in lento movimento ai passaggi a livello, ai semafori o per altre cause di congestione della circolazione, quando a tal fine sia necessario spostarsi nella parte della carreggiata destinata al senso opposto di marcia."

Infatti chi si è beccato multe per questa cosa se le è praticamente sempre prese per superamento della riga di mezzeria, e non per il sorpasso in sè... :wink:
Parlo x me ovviamente, ma nel 90% dei casi, risalire una fila di auto equivale a superare la mezzeria.

Inviato dal mio GT-S7562 utilizzando Tapatalk
Immagine

Lizard
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2392
Iscritto il: ven set 07, 2007 9:33 am
Località: Quell'altro ramo del lago di Como

Re: R: Avere la supersport in Svizzera

Messaggio da Lizard » ven mar 13, 2015 12:50 pm

gius ha scritto:
Lizard ha scritto:
mark ha scritto:Ma anche in Italia sarebbe vietato superare una colonna di auto ferma ad un semaforo con un motociclo, i limiti esistono anche in Italia e così altre mille regole che nessuno rispetta!
Non è propriamente vero in realtà, se stai all'interno della corsia puoi benissimo farlo, come dice chiaramente il cds (art.148):

"E' vietato il sorpasso di un veicolo che ne stia sorpassando un altro, nonche' il superamento di veicoli fermi o in lento movimento ai passaggi a livello, ai semafori o per altre cause di congestione della circolazione, quando a tal fine sia necessario spostarsi nella parte della carreggiata destinata al senso opposto di marcia."

Infatti chi si è beccato multe per questa cosa se le è praticamente sempre prese per superamento della riga di mezzeria, e non per il sorpasso in sè... :wink:
Parlo x me ovviamente, ma nel 90% dei casi, risalire una fila di auto equivale a superare la mezzeria.
Hai un quad? :lol: :lol: :lol:

Chiaro che, più per sicurezza che altro (meglio non far il filo alle auto e tenersi margine), la riga la si supera quando si passa una colonna d'auto nel traffico, ma ciò non toglie che la pratica di superare la coda, se fatta a norma, è più che regolare :wink:
Immagine

mark
Avatar...in corso!
Avatar...in corso!
Messaggi: 11497
Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:53 pm
Moto: Sv 650 R
Località: VA

Re: Avere la supersport in Svizzera

Messaggio da mark » ven mar 13, 2015 2:50 pm

Sinceramente non ricordavo che il sorpasso fosse concesso non uscendo dalla mezzeria ma rimane il fatto che è uso comune superare con più o meno spazio ovunque anche con riga continua.
Immagine

Lizard
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2392
Iscritto il: ven set 07, 2007 9:33 am
Località: Quell'altro ramo del lago di Como

Re: Avere la supersport in Svizzera

Messaggio da Lizard » ven mar 13, 2015 3:19 pm

mark ha scritto:Sinceramente non ricordavo che il sorpasso fosse concesso non uscendo dalla mezzeria ma rimane il fatto che è uso comune superare con più o meno spazio ovunque anche con riga continua.
Ni, a Milano ad esempio hai nella stragrande maggioranza delle strade/vie spazio a sufficienza per superare le colonne d’auto senza oltrepassare la linea di mezzeria, e poi comunque esiste anche la flessibilità nell'applicare le regole, chiaro che oltrepassare la linea stando in mezzo alla corsia opposta è una cosa, sbordare di 10 cm è un’altra (ovvio che se trovi quello che vuol farti la multa a tutti i costi c’è poco da fare).
Immagine

Rispondi