Modulare Crivit Sport
-
- Mototurista
- Messaggi: 116
- Iscritto il: dom nov 23, 2014 10:57 am
- Moto: Suzuki SV 650 S (01)
Modulare Crivit Sport
Salve a tutti, lunedì al LIDL ci saranno in offerta caschi e abbigliamento intimo da moto. Volevo sapere se qualcuno ha il loro modulare è come si trova..inoltre riuscite a capire da che modello deriva (quello dell'anno scorso era un vemar se non sbaglio..
Questo è il modulare dell'offerta
[img]http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/02 ... 800a7d.jpg[/img]
[img]http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/02 ... 03dde9.jpg[/img]
Inviato dal mio polpastrello utilizzando Tapatalk
Questo è il modulare dell'offerta
[img]http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/02 ... 800a7d.jpg[/img]
[img]http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/02 ... 03dde9.jpg[/img]
Inviato dal mio polpastrello utilizzando Tapatalk
-
- Ho anche suonato..
- Messaggi: 15343
- Iscritto il: gio nov 03, 2005 10:48 am
- Moto: CBR 600 F '06
- Contatta:
Re: Modulare Crivit Sport
Già i modulari della Vemar fanno c....re figuriamoci questi altri!
Lascia perdere! Il casco deve essere "buono"!!!
Lascia perdere! Il casco deve essere "buono"!!!

La Moto Deve Fumare, Bere E Muovere Il kulo Come Le Txxxxie!!! (Marco Lucchinelli)
-
- Administrator
- Messaggi: 20978
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: Modulare Crivit Sport
Per curiosità ero andato a vederlo, assieme al jet ma senza intenzione di prenderlo. Beh, pesa un botto, ma proprio tanto.
Se vuoi un modulare guarda Hjc rpha evo (mi pare si chiamo cosi) e comunque qualcosa di leggero, affidabile e ben fatto.
Se poi per te il casco è solo uno strumento per evitare di prendere la multa allora va bene anche quello che hai linkato.
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Se vuoi un modulare guarda Hjc rpha evo (mi pare si chiamo cosi) e comunque qualcosa di leggero, affidabile e ben fatto.
Se poi per te il casco è solo uno strumento per evitare di prendere la multa allora va bene anche quello che hai linkato.
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
-
- RISPECT!!!
- Messaggi: 16714
- Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
- Moto: CESSO
- Nome: SI
- Località: ALBANO LAZIALE
Re: Modulare Crivit Sport
Ma i modulari lasciateli stare. Andate di caschi serii


sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
-
- Mototurista
- Messaggi: 168
- Iscritto il: mar ago 21, 2012 7:10 pm
- Moto: SV650 S k9
- Località: Verona
Re: Modulare Crivit Sport
Concordo con sniper, il modulare dell'anno scorso pesava una tonnellata..
Avevo preso la maglietta a maniche lunghe da intimo ed è veramente ottima!
Avevo preso la maglietta a maniche lunghe da intimo ed è veramente ottima!
-
- Mototurista
- Messaggi: 116
- Iscritto il: dom nov 23, 2014 10:57 am
- Moto: Suzuki SV 650 S (01)
Modulare Crivit Sport
Mah, in generale i modulari non mi fanno impazzire, infatti per ora ho solo un casco ed è un integrale leggero e ben fatto (4 stelle sharp)..
Questo mi interessava per l'utilizzo nei brevi spostamenti e in città, per la possibilità di scendere, per una commissione e non dover togliere il casco ma aprirlo e basta (non mi sognerei mai di girare con il modulare aperto)..
Se il problema fosse solo il peso non mi creerebbe noie, mi interessava di più la questione sicurezza..
Inviato dal mio polpastrello utilizzando Tapatalk
Questo mi interessava per l'utilizzo nei brevi spostamenti e in città, per la possibilità di scendere, per una commissione e non dover togliere il casco ma aprirlo e basta (non mi sognerei mai di girare con il modulare aperto)..
Se il problema fosse solo il peso non mi creerebbe noie, mi interessava di più la questione sicurezza..
Inviato dal mio polpastrello utilizzando Tapatalk
Re: Modulare Crivit Sport
E' lì il discorso è scivoloso...
Nel senso che se non è omologato ECE 22-05 non può andare in commercio. Quindi per legge, la sicurezza del tuo casco attuale e quello che vorresti guardare pari è.
Peso, finiture, confort, test extra-omologazione sono parametri esterni a quanto per normativa esiste... e come valutarli spetta solo a te.
Personalmente, principalmente evito il modulare. Ed evitandolo, alcune cose come peso e bilanciamento (importantissime per il confort d'uso del casco) non le so considerare correttamente. Un buon modulare (al di là del marchio), nonostante pesi un macigno rispetto ad un buon integrale, dovrebbe essere ben accoppiato (per fare poco rumore), con un corretto bilanciamento dei pesi (per non affaticarti il collo) e facile da usare con i guanti.
Poi, come ogni casco, deve calzare bene. Anzi, alla perfezione.
Quindi... i suggerimenti sono sempre quelli... Se usi gli occhiali portateli dietro, così come i tuoi guanti ed il sottocasco (sempre se lo usi).
Anche se sei in un supermercato, stai comprando un dispositivo di sicurezza. Quindi prenditi tempo, fai delle prove, verifica se è facile da usare, cerca di usarlo con i guanti, aspetta in testa qualche istante e ascolta se preme correttamente attorno alla tua testa, senza forzare. Non deve avere gioco, se gira la testa gira il casco. Se gira il casco, gira la testa, senza gradi di libertà.
E se va bene per te, per quanto io non lo comprerei mai, buon acquisto. E facci sapere come va.
Nel senso che se non è omologato ECE 22-05 non può andare in commercio. Quindi per legge, la sicurezza del tuo casco attuale e quello che vorresti guardare pari è.
Peso, finiture, confort, test extra-omologazione sono parametri esterni a quanto per normativa esiste... e come valutarli spetta solo a te.
Personalmente, principalmente evito il modulare. Ed evitandolo, alcune cose come peso e bilanciamento (importantissime per il confort d'uso del casco) non le so considerare correttamente. Un buon modulare (al di là del marchio), nonostante pesi un macigno rispetto ad un buon integrale, dovrebbe essere ben accoppiato (per fare poco rumore), con un corretto bilanciamento dei pesi (per non affaticarti il collo) e facile da usare con i guanti.
Poi, come ogni casco, deve calzare bene. Anzi, alla perfezione.
Quindi... i suggerimenti sono sempre quelli... Se usi gli occhiali portateli dietro, così come i tuoi guanti ed il sottocasco (sempre se lo usi).
Anche se sei in un supermercato, stai comprando un dispositivo di sicurezza. Quindi prenditi tempo, fai delle prove, verifica se è facile da usare, cerca di usarlo con i guanti, aspetta in testa qualche istante e ascolta se preme correttamente attorno alla tua testa, senza forzare. Non deve avere gioco, se gira la testa gira il casco. Se gira il casco, gira la testa, senza gradi di libertà.
E se va bene per te, per quanto io non lo comprerei mai, buon acquisto. E facci sapere come va.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2316
- Iscritto il: sab mar 07, 2009 12:49 pm
- Moto: Street Triple R
- Località: San Costanzo PU
-
- RISPECT!!!
- Messaggi: 16714
- Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
- Moto: CESSO
- Nome: SI
- Località: ALBANO LAZIALE
Re: Modulare Crivit Sport
Non bene io non andrei in moto o scooter con un jet


sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
-
- Ho anche suonato..
- Messaggi: 15343
- Iscritto il: gio nov 03, 2005 10:48 am
- Moto: CBR 600 F '06
- Contatta:
Re: Modulare Crivit Sport
Vuoi un modulare? Shoei! Stop! Non prenderne in considerazione altri! Ci sarà un motivo se è l'unico modulare omologato anche all'uso in pista.......
HJC a mio avviso produce ottimi caschi, ma non fanno una buona riuscita qualitativamente parlando!
Sarà che dopo tutti i caschi che ho avuto ed ancora ho (non ho mai buttato un casco li tengo per collezione, ora ne ho 28 e quelli che ancora utilizzo sono più di 10)
per quello che mi riguarda l'unico che continuerò a comprare è proprio lo Shoei!
Ora ho un MultiTech e dopo tre anni di utilizzo quasi quotidiano, diversi viaggi, compreso pure uno a Capo Nord è ancora perfetto e confortevolissimo.
I caschi di marche sconosciute lasciateli perdere!
HJC a mio avviso produce ottimi caschi, ma non fanno una buona riuscita qualitativamente parlando!
Sarà che dopo tutti i caschi che ho avuto ed ancora ho (non ho mai buttato un casco li tengo per collezione, ora ne ho 28 e quelli che ancora utilizzo sono più di 10)
per quello che mi riguarda l'unico che continuerò a comprare è proprio lo Shoei!
Ora ho un MultiTech e dopo tre anni di utilizzo quasi quotidiano, diversi viaggi, compreso pure uno a Capo Nord è ancora perfetto e confortevolissimo.
I caschi di marche sconosciute lasciateli perdere!

La Moto Deve Fumare, Bere E Muovere Il kulo Come Le Txxxxie!!! (Marco Lucchinelli)
-
- Mototurista
- Messaggi: 116
- Iscritto il: dom nov 23, 2014 10:57 am
- Moto: Suzuki SV 650 S (01)
Re: Modulare Crivit Sport
Grazie dei consigli pike!
Per il discorso jet: proprio non riuscirei a metterlo, penso alle probabilità di contatto faccia/asfalto in una qualsiasi caduta..
Per quanto riguarda le altre marche: non i pensavo proprio a prendere un altro casco, quando però ho visto l'offerta ho pensato "con 50€ ottengo sia un modulare per me, che nel caso debba trasportare qualcuno"...
Inviato dal mio polpastrello utilizzando Tapatalk
Per il discorso jet: proprio non riuscirei a metterlo, penso alle probabilità di contatto faccia/asfalto in una qualsiasi caduta..
Per quanto riguarda le altre marche: non i pensavo proprio a prendere un altro casco, quando però ho visto l'offerta ho pensato "con 50€ ottengo sia un modulare per me, che nel caso debba trasportare qualcuno"...
Inviato dal mio polpastrello utilizzando Tapatalk
-
- Administrator
- Messaggi: 20978
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: Modulare Crivit Sport
Al jet (non quello nello specifico, dico in generale) per il casa - lavoro estivo ogni tanto ci penso anche io, poi ne provo uno, mi sento praticamente nudo e resto fedele al buon vecchio integrale.
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
-
- Mototurista
- Messaggi: 106
- Iscritto il: dom lug 14, 2013 12:47 pm
- Moto: suzuki sv 1000 s
- Nome: Francesco
- Località: Pradamano (UD)
Re: Modulare Crivit Sport
Gli indumenti intimi invece come sono?
Utilizzabili come sottotuta d'estate o tengono troppo caldo?
Grazie
Utilizzabili come sottotuta d'estate o tengono troppo caldo?
Grazie
-
- RISPECT!!!
- Messaggi: 16714
- Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
- Moto: CESSO
- Nome: SI
- Località: ALBANO LAZIALE
Re: Modulare Crivit Sport
Intimi ottimi li mettevo anche per sciare, in inverno sempre anche per correre


sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
-
- Administrator
- Messaggi: 20978
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: Modulare Crivit Sport
D'estate fai la schiuma se metti quelli e la tutaThrash_paul ha scritto:Gli indumenti intimi invece come sono?
Utilizzabili come sottotuta d'estate o tengono troppo caldo?
Grazie
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
-
- Mototurista
- Messaggi: 116
- Iscritto il: dom nov 23, 2014 10:57 am
- Moto: Suzuki SV 650 S (01)
Re: Modulare Crivit Sport
Sto provando ora il modulare, esteticamente mi piace, ha tutto ciò che serve e anche di più, ma...
Beccheggia!
Non lo prendo, a me fa questo difetto..
Inviato dal mio polpastrello utilizzando Tapatalk
Beccheggia!
Non lo prendo, a me fa questo difetto..
Inviato dal mio polpastrello utilizzando Tapatalk
Re: Modulare Crivit Sport

Così è più chiaro a chi non è pratico del trio Imbardata/Beccheggio/Rollio
Quindi magari non calza correttamente alla tua testa...
Anche la taglia più piccola fa uguale?
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
-
- Mototurista
- Messaggi: 116
- Iscritto il: dom nov 23, 2014 10:57 am
- Moto: Suzuki SV 650 S (01)
Re: Modulare Crivit Sport
Grazie della precisazione tecnica sul beccheggio ;-)
Ho provato la taglia più piccola, ma è troppo stretto e la mentoniera mi risulta troppo alta, e la taglia più grande per sicurezza, ma anche quella non risolveva il problema..probabilmente non si adatta a tutti i tipi di testa..
Inviato dal mio polpastrello utilizzando Tapatalk
Ho provato la taglia più piccola, ma è troppo stretto e la mentoniera mi risulta troppo alta, e la taglia più grande per sicurezza, ma anche quella non risolveva il problema..probabilmente non si adatta a tutti i tipi di testa..
Inviato dal mio polpastrello utilizzando Tapatalk
Re: Modulare Crivit Sport
Nessun casco è perfetto per tutte le teste.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
-
- Administrator
- Messaggi: 20978
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: Modulare Crivit Sport
Buttato un occhio ieri ma la fattura non mi ha per nulla convinto. E poi c'è da dire che pesa veramente tanto, ma tanto tanto.
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk