Comunque, finchè non c'è neanche una bozza minima, parlare di quale materiale polimerico usare è ininfluente xD
idee per cupolino artigianale
-
Bruce0992
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 1240
- Iscritto il: gio lug 03, 2014 5:37 pm
- Moto: Suzuki SV 650 k7
- Nome: Phoenix
- Località: Como
Re: idee per cupolino artigianale
Ah, grazie per la dritta 
Comunque, finchè non c'è neanche una bozza minima, parlare di quale materiale polimerico usare è ininfluente xD
Comunque, finchè non c'è neanche una bozza minima, parlare di quale materiale polimerico usare è ininfluente xD
-
Bruce0992
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 1240
- Iscritto il: gio lug 03, 2014 5:37 pm
- Moto: Suzuki SV 650 k7
- Nome: Phoenix
- Località: Como
Re: idee per cupolino artigianale
Troppo poco squadrato, ma sta bene sulla prima serie.
Sulla seconda non si raccorderebbe bene alla linea.
Sulla seconda non si raccorderebbe bene alla linea.
Re: idee per cupolino artigianale
ciao a tutti
ho qualche esperienza di termoformatura, e ho costruito un paio di macchine da stampaggio.
Roba da poco, per impieghi modellistici, ma comunque apparecchi assolutamente funzionanti.
Stampare il policarbonato è abbastanza complesso (il Lexan, per capirci è uno dei tanti nomi commerciali), poiché questo polimero assorbe umidità e per essere stampato occorre un preriscaldamento di essiccazione proporzionato allo spessore.
Quindi ambiente a temperatura e umidità controllata tipo forno, e con tabelle da rispettare per i tempi e gli spessori, mantenendo le lastre appese in verticale.
Roba che fatta "in casa" non dà risultati.
Io ho provato, per fare il trasparente della ZZR di mio figlio, ma poi ho dovuto rinunciare in quanto senza le indispensabili tecniche e procedure, la lastra fa milioni di bollicine e non si stampa un fico secco.
Molto più semplice è termofomare il PVC trasparente; molto più tollerante alla temperatura di stampaggio, e anche più economico.
Per contro non ha i certificati di sicurezza del policarbonato, e la trasparenza non è altrettanto cristallina.
Lavorare i compositi per fare un cupolino in proprio, non è difficilissimo; sempre per la ZZR di Martino ho fatto, tra le altre cose, anche il cupolino in tessuto di vetro e resine epossidiche, usando come modello un master fatto da lastre di polistirene da edilizia.
Se vi interessa l'argomento possiamo dedicare qualche puntata...
Ciao
mauri
Ecco una immagine del cupolino custom:
ho qualche esperienza di termoformatura, e ho costruito un paio di macchine da stampaggio.
Roba da poco, per impieghi modellistici, ma comunque apparecchi assolutamente funzionanti.
Stampare il policarbonato è abbastanza complesso (il Lexan, per capirci è uno dei tanti nomi commerciali), poiché questo polimero assorbe umidità e per essere stampato occorre un preriscaldamento di essiccazione proporzionato allo spessore.
Quindi ambiente a temperatura e umidità controllata tipo forno, e con tabelle da rispettare per i tempi e gli spessori, mantenendo le lastre appese in verticale.
Roba che fatta "in casa" non dà risultati.
Io ho provato, per fare il trasparente della ZZR di mio figlio, ma poi ho dovuto rinunciare in quanto senza le indispensabili tecniche e procedure, la lastra fa milioni di bollicine e non si stampa un fico secco.
Molto più semplice è termofomare il PVC trasparente; molto più tollerante alla temperatura di stampaggio, e anche più economico.
Per contro non ha i certificati di sicurezza del policarbonato, e la trasparenza non è altrettanto cristallina.
Lavorare i compositi per fare un cupolino in proprio, non è difficilissimo; sempre per la ZZR di Martino ho fatto, tra le altre cose, anche il cupolino in tessuto di vetro e resine epossidiche, usando come modello un master fatto da lastre di polistirene da edilizia.
Se vi interessa l'argomento possiamo dedicare qualche puntata...
Ciao
mauri
Ecco una immagine del cupolino custom:
-
Bruce0992
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 1240
- Iscritto il: gio lug 03, 2014 5:37 pm
- Moto: Suzuki SV 650 k7
- Nome: Phoenix
- Località: Como
Re: idee per cupolino artigianale
io direi che bisognerebbe, come qualcuno ha già detto in un altro topic, aprire una sezione dedicata a carene e vetroresina 
E così puoi fare una descrizione a puntate
E così puoi fare una descrizione a puntate
Re: idee per cupolino artigianale
ok, raccolgo le idee e poi apro un topic dedicato.
Intanto volevo segnalare questa soluzione, che me piace un sacco:
Intanto volevo segnalare questa soluzione, che me piace un sacco:
Re: idee per cupolino artigianale
Per me é la piu bella sv mai vista!
Unisce la cattiveria della N alla slanciatezza della S
Unisce la cattiveria della N alla slanciatezza della S
Speed.my favourite discipline.mìmìmì.
Re: idee per cupolino artigianale
Quella a telaio nero sembra di serie.
Speed.my favourite discipline.mìmìmì.
-
Bruce0992
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 1240
- Iscritto il: gio lug 03, 2014 5:37 pm
- Moto: Suzuki SV 650 k7
- Nome: Phoenix
- Località: Como
Re: idee per cupolino artigianale
Ma quell'arancione era anche di serie sulla SV?
Edit: trovato
Burning Copper Metallic YAV, è un colore di serie sul modello 2003.
Edit: trovato
Burning Copper Metallic YAV, è un colore di serie sul modello 2003.
-
Bruce0992
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 1240
- Iscritto il: gio lug 03, 2014 5:37 pm
- Moto: Suzuki SV 650 k7
- Nome: Phoenix
- Località: Como
Re: idee per cupolino artigianale
Ora sono indeciso come riverniciarla tutta:
- Oort Grey Metallic YHG, l'originale
- Candy Napoleon Blue YHJ
- Burning Copper Metallic YAV
- Oort Grey Metallic YHG, l'originale
- Candy Napoleon Blue YHJ
- Burning Copper Metallic YAV
-
stez90
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 1715
- Iscritto il: dom gen 13, 2013 12:32 am
- Moto: XSR900GP, M4
- Località: PD
Re: idee per cupolino artigianale
Tra i colori Suzuki anche rossa non sta male... Soprattutto sulle k5+ (telaio e cerchi neri nero).. Non so se esiste sul mercato europeo così..
http://images.motorcycle-usa.com/PhotoG ... g_9343.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;
http://images.motorcycle-usa.com/PhotoG ... g_9343.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;
-
Bruce0992
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 1240
- Iscritto il: gio lug 03, 2014 5:37 pm
- Moto: Suzuki SV 650 k7
- Nome: Phoenix
- Località: Como
Re: idee per cupolino artigianale
Che indecisione 
Però ho paura che avendola presa grigia, quando la colorerò magari mi stufirá dopo un po'.
Che ne dite ?
Grigio antracite non è più elegante?
Però ho paura che avendola presa grigia, quando la colorerò magari mi stufirá dopo un po'.
Che ne dite ?
Grigio antracite non è più elegante?
-
Bruce0992
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 1240
- Iscritto il: gio lug 03, 2014 5:37 pm
- Moto: Suzuki SV 650 k7
- Nome: Phoenix
- Località: Como
Re: idee per cupolino artigianale
Quel rosso mi sembra lucido, mi piace di più micalizzato come il mio grigio.
-
Bruce0992
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 1240
- Iscritto il: gio lug 03, 2014 5:37 pm
- Moto: Suzuki SV 650 k7
- Nome: Phoenix
- Località: Como
Re: idee per cupolino artigianale
ho trovato un'ottima lista con i colori delle varie annate!
Perchè la mia k7 ha i colori della k9? xD
Perchè la mia k7 ha i colori della k9? xD
Re: idee per cupolino artigianale
Bruce0992 ha scritto:Che indecisione
Però ho paura che avendola presa grigia, quando la colorerò magari mi stufirá dopo un po'.
Che ne dite ?
Grigio antracite non è più elegante?
Dovrei avere da qualche parte una foto di un grigio "effetto metallico" davvero forte...domani la cerco
-
Bruce0992
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 1240
- Iscritto il: gio lug 03, 2014 5:37 pm
- Moto: Suzuki SV 650 k7
- Nome: Phoenix
- Località: Como
Re: idee per cupolino artigianale
fighissimo!
Effetto cromo è un po' tamarro, ma resta fighissimo
Monocolore, cioè con il pezzo nero tutt'uno con la parte in tinta, starebbe meglio o peggio?
Effetto cromo è un po' tamarro, ma resta fighissimo
Monocolore, cioè con il pezzo nero tutt'uno con la parte in tinta, starebbe meglio o peggio?
Re: idee per cupolino artigianale
E questo...
http://www.subito.it/accessori-moto/suz ... 028366.htm" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.subito.it/accessori-moto/suz ... 028366.htm" onclick="window.open(this.href);return false;
-
nordestwolf
- Piegatore

- Messaggi: 377
- Iscritto il: gio ott 23, 2014 11:44 pm
- Moto: sv1000s
- Nome: Leia
- Località: S.Leonardo
Re: idee per cupolino artigianale
stez90 ha scritto:Tra i colori Suzuki anche rossa non sta male... Soprattutto sulle k5+ (telaio e cerchi neri nero).. Non so se esiste sul mercato europeo così..
http://images.motorcycle-usa.com/PhotoG ... g_9343.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
So che è un vecchio post... però
Date un okkio alla 650 di Thrash_Paul, l'aveva rifatta tutta rossa. L'ho vista dal vivo ed è veramente bella.
1°-Cagiva SST250 2°-Suzuki GS850A 3°-Yamaha FJ1200 4°-Yamaha RD350LC 5°-Suzuki SV1000s
"Ricordati che nel bosco, si pensa due volte e si lavora una"
"Ricordati che nel bosco, si pensa due volte e si lavora una"


