Messaggio
da BeppeZena » sab ott 18, 2014 10:39 am
Ieri sono andato in concessionario ufficiale Subaru per vedere l'XV. Il ragazzo che mi ha assistito ha detto che i modelli dal 2010 al 2012 non sono più commercializzati e si trovano solo usati, quindi devo dire addio alle ridotte. L'XV nuovo, infatti, ha le ridotte solo sul modello benzina 1.6 da 115 CV, che è (sempre a detta del ragazzo, ma ho avuto la conferma leggendo sui farum subaru) un po' spompo. Il 1.6 è in pratica una motorizzazione che va bene per chi abita in montagna e per fare brevi spostamenti, ma non per chi viaggia in autostrada o fa spostamenti medio-lunghi.
La scelta ricade sul boxer 2.0 diesel o benzina. Il diesel ha il problema del fap, risolvibile, dicono in concessionaria, con una tiratina settimanale su strada extraurbana o autostrada. Il benzina bi-fuel, invece, ha costi di menutenzione abbastanza alti (tagliandone a 60.000km che costa circa 1000€, più altro tagliandone fuori garanzia, a 105.000km mi pare), in più ho letto, sempre sul forum subaru, che gli impianti GPL su quel tipo di motore possono dare dei problemi.
Al momento, quindi, sono più orientato al diesel. Il ragazzo della concessionaria mi ha fatto provare l'XV 2.0 diesel e devo dire che va un gran bene, il motore è molto silenzioso (anche a velocità autostradali, sarà che sono abituato a Fiat!), la tenuta è ottima, anche se appunto ho riscontrato il problema della prima molto corta e della seconda e terza un po' lunghe.
Sono poi andato a vedere la Mitsubishi ASX, ma non ho potuto provarla, poiché in concessionaria non avevano il modello 4X4 top di gamma. Come caratteristiche preferisco l'XV (baricentro più basso, stile più berlina che SUV, trazione integrale permanente, maggior comodità al posto di guida), ma anche l'ASX mi è sembrato un bel mezzo: è più corta dell'XV di 13 cm, ha più bagagliaio e gli interni sono meno spartani di quelli della Subaru (anche se non raggiungono gli "standard" europei).
Mi sono fatto fare i preventi:
Subaru XV 2.0D Style: 26.000€, con possibilità di finanziamento a tassi molto molto buoni.
Mitsubishi ASX: il top di gamma viene, scontato, 25.900€, ma a differenza dell'XV non ha di serie il navigatore (che costa 1500€). Il modello appena sotto, senza tettuccio panoramico, bluetooth e fari allo xeno (tutti accessori che sull'XV sono di serie) viene 22.700€. Anche qui i tassi sono molto buoni.
Sia XV sia ASX hanno 150cv e 5 stell euroncap. La mia compagna propende per ASX, io invece sono più orientato all'XV, perché secondo me ha delle caratteristiche tecniche (boxer silenzioso e dal baricentro basso, sospensioni più rigige, il giunto viscoso al posto del solito haldex) decisamente superiori al mitsu.
Beppe