suzuki V strom 1000

Qui possiamo parlare di tutto il mondo delle due ruote, farci vedere le ultime tue modifiche effettuate alla moto e vantarsi delle ultime sverniciate ai danni di qualche altra moto :)
^Juza^
Administrator
Administrator
Messaggi: 8402
Iscritto il: sab mag 20, 2006 2:33 pm
Moto: sv650s k6
Località: Aprilia sotto Roma

Re: suzuki V strom 1000

Messaggio da ^Juza^ » mer set 17, 2014 2:28 pm

sniper765 ha scritto:io dopo averla provata mi sono accorto che le enduro stradali al momento non mi interessano.
avevo fermato ogni spesa sulla mia sv perchè ero convinto di poter passare a una enduro stradale, ora ho ripreso a spendere soldini... anche se l'sv di per sè vale poco e niente.
bho...onestamente..per come la utiliziamo noi la moto ...ovvero sempre meno uscite "veloci" e sempre più diporto giornalier.. l'endurona è meglio in toto....

figurati io che ho la s con i semimanubri
Immagine

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 20940
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: suzuki V strom 1000

Messaggio da sniper765 » mer set 17, 2014 2:34 pm

nitosv ha scritto:
sniper765 ha scritto:io dopo averla provata mi sono accorto che le enduro stradali al momento non mi interessano.
avevo fermato ogni spesa sulla mia sv perchè ero convinto di poter passare a una enduro stradale, ora ho ripreso a spendere soldini... anche se l'sv di per sè vale poco e niente.
Un paio di anni fa avevo fatto lo stesso ragionamento...
Per curiosità a te cosa ha fatto cambiare idea ?
(a me il discorso estetico in primis, non mi fanno battere il cuore)
l'estetica è soggettiva, a me è la posizione di guida che non ha convinto.
troppo seduto e con le pedane troppo avanti, e in più il baricentro alto.
ok, queste sono proprio le caratteristiche delle enduro stradali, però sono caratteristiche che non mi si confanno.
per carità moto molto comoda e sicuramente validissima, ma non per me, non al momento almeno.
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

Dueruote
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1963
Iscritto il: lun lug 17, 2006 3:25 pm
Località: Faenza (RA)

Re: suzuki V strom 1000

Messaggio da Dueruote » mer set 17, 2014 2:48 pm

La Multistrada 1000DS è stata la mia prima enduro stradale ed è stata una rivelazione. Avevo provato la R1200GS e la Stelvio 1200 in precedenza, ma non mi erano piaciute. Troppo "grosse" e con manubri troppo larghi. Mi sentivo un nano. Nel caso della Guzzi non mi ha convinto nemmeno il motore.
Marco "Dueruote" - Faenza (RA)

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 20940
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: suzuki V strom 1000

Messaggio da sniper765 » mer set 17, 2014 3:14 pm

Dueruote ha scritto:La Multistrada 1000DS è stata la mia prima enduro stradale ed è stata una rivelazione. Avevo provato la R1200GS e la Stelvio 1200 in precedenza, ma non mi erano piaciute. Troppo "grosse" e con manubri troppo larghi. Mi sentivo un nano. Nel caso della Guzzi non mi ha convinto nemmeno il motore.
beh però la multi era la meno "enduro" tra quelle citate, anzi forse era poco più di una naked, a guardare la posizione di quelli che vedo in giro...
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

motogatto
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2767
Iscritto il: sab gen 28, 2006 3:01 pm
Moto: dovrei farne di+
Località: Torino - Italy

Re: suzuki V strom 1000

Messaggio da motogatto » mer set 17, 2014 8:26 pm

sniper765 ha scritto:
Dueruote ha scritto:La Multistrada 1000DS è stata la mia prima enduro stradale ed è stata una rivelazione. Avevo provato la R1200GS e la Stelvio 1200 in precedenza, ma non mi erano piaciute. Troppo "grosse" e con manubri troppo larghi. Mi sentivo un nano. Nel caso della Guzzi non mi ha convinto nemmeno il motore.
beh però la multi era la meno "enduro" tra quelle citate, anzi forse era poco più di una naked, a guardare la posizione di quelli che vedo in giro...
da ex possessore di Multi1100 direi che era piú vicina ad un motard come impostazione di guida
Immagine ....... :muccaronfante:

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 20940
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: suzuki V strom 1000

Messaggio da sniper765 » mer set 17, 2014 9:57 pm

motogatto ha scritto:
sniper765 ha scritto:
Dueruote ha scritto:La Multistrada 1000DS è stata la mia prima enduro stradale ed è stata una rivelazione. Avevo provato la R1200GS e la Stelvio 1200 in precedenza, ma non mi erano piaciute. Troppo "grosse" e con manubri troppo larghi. Mi sentivo un nano. Nel caso della Guzzi non mi ha convinto nemmeno il motore.
beh però la multi era la meno "enduro" tra quelle citate, anzi forse era poco più di una naked, a guardare la posizione di quelli che vedo in giro...
da ex possessore di Multi1100 direi che era piú vicina ad un motard come impostazione di guida
mhmh, capito...
:up:
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

Dueruote
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1963
Iscritto il: lun lug 17, 2006 3:25 pm
Località: Faenza (RA)

Re: suzuki V strom 1000

Messaggio da Dueruote » gio set 18, 2014 8:39 am

Comunque ora mi sono ricordato che anche la Tiger 800 mi è piaciuta molto. Secondo me è superiore (ci mancherebbe, visto che le separano 10 anni nel progetto) alla Ducati Multistrada 1000/1100. Ottima moto con ottimo motore.
Marco "Dueruote" - Faenza (RA)

swear
Smanettone
Smanettone
Messaggi: 705
Iscritto il: mar mag 23, 2006 11:59 am
Moto: Ktm 990 smt
Località: Bergamo

Re: suzuki V strom 1000

Messaggio da swear » gio set 18, 2014 10:47 am

Il problema degli enduroni è che dopo provati non mi hanno mai lasciato un'emozione , troppo grossi e senza un bel feedback alla guida per certi modelli. Non sentire la moto in mano mi dava fastidio. Ed ho provato un po' di modelli.
Poi ho provato l'smt per caso ed era un'altro mondo. Enduro stradale ma compatta e con quella ciclistica che non mi ha fa rimpiangere il cbr 1000. Poi ovvio, l'estetica bisogna un po' farsela andar bene ed ancora adesso ogni tanto rimpiango i semimanubri ma poi ti fai 500 km senza stancarti e godi alla guida per ogni curva e l'SMT mi ha fatto dimenticare il cbr.
------- l'evoluzione -------
sv650s -> cbr 1000rr fireblade -> 990 smt

Dueruote
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1963
Iscritto il: lun lug 17, 2006 3:25 pm
Località: Faenza (RA)

Re: suzuki V strom 1000

Messaggio da Dueruote » gio set 18, 2014 11:34 am

Sarei curioso di provare la Benelli TreK 1130 !
Marco "Dueruote" - Faenza (RA)

pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 18269
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: suzuki V strom 1000

Messaggio da pike » gio set 18, 2014 11:58 am

Scusate la provocazione.. Nessuno ancora mi ha raccontato di aver provato una granpasso :asd:
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

Dueruote
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1963
Iscritto il: lun lug 17, 2006 3:25 pm
Località: Faenza (RA)

Re: suzuki V strom 1000

Messaggio da Dueruote » gio set 18, 2014 12:01 pm

Ne avranno vendute 100 in tutta Italia... è difficile che un possessore capiti su SVItalia !
Marco "Dueruote" - Faenza (RA)

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 20940
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: R: suzuki V strom 1000

Messaggio da sniper765 » gio set 18, 2014 12:06 pm

pike ha scritto:Scusate la provocazione.. Nessuno ancora mi ha raccontato di aver provato una granpasso :asd:
Tia mia pare la volesse comprare tempo fa, magari l'avrà provata...


Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 18269
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: suzuki V strom 1000

Messaggio da pike » gio set 18, 2014 12:08 pm

Sono di nuovo in vendita da qualche anno, più le vecchie, più quelle "stock" vendute al fallimento della precedente ragione sociale.
Non sono tante, è vero, ma 100 mi sembra un numero sin troppo basso.

Comunque, tornando alla provocazione, secondo tanti possessori la castagna di questo motore è roba difficilmente replicata in giro per la produzione di serie.
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

^Juza^
Administrator
Administrator
Messaggi: 8402
Iscritto il: sab mag 20, 2006 2:33 pm
Moto: sv650s k6
Località: Aprilia sotto Roma

Re: suzuki V strom 1000

Messaggio da ^Juza^ » gio set 18, 2014 12:23 pm

Per quanto riguarda la Granpasso...io ne sentii parlare quasi slo esclusivametne bene....forse assetata..ma il motore era una bestia.... pagava più per il marchio che per la moto probabilmente. In giro mi è capitato di vederne... certo non come i grandi nomi.

SMT ....diciamoci la verità...nonè una endurona... è una supermoto con forcelle (forse) più lunghe e impostazione più dritta....ad onor del vero non potrebbe essere inserita nel segmento enduro/tourer.... però deve avere un motore da sbavo... rimarrà un mio pallino ....purtroppo

Credo che chi venga dai semi ..o da moto con manubrione ma di dimensioni più ridotte..difficilmente avrà quella sensazion di controllo su una moto con dimensioni e misure più generose.

Ad esempio non sò voi ..ma io neanche una caponord ho visto ..
Immagine

Dueruote
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1963
Iscritto il: lun lug 17, 2006 3:25 pm
Località: Faenza (RA)

Re: suzuki V strom 1000

Messaggio da Dueruote » gio set 18, 2014 12:26 pm

Nemmeno una ed ho visto di recente la prima Dorsoduro 1200 dal vivo.
Marco "Dueruote" - Faenza (RA)

^Juza^
Administrator
Administrator
Messaggi: 8402
Iscritto il: sab mag 20, 2006 2:33 pm
Moto: sv650s k6
Località: Aprilia sotto Roma

Re: suzuki V strom 1000

Messaggio da ^Juza^ » gio set 18, 2014 12:31 pm

io la DD1200 l'ho vista..ma nn me la spiego...

come non mi spiego l'hyperstrada
Immagine

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 20940
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: suzuki V strom 1000

Messaggio da sniper765 » gio set 18, 2014 12:33 pm

Caponord 1200?
Si, vista una a Terracina.


Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

Teobecks
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3914
Iscritto il: lun mag 24, 2010 9:43 pm
Moto: Solo Ducati.........
Località: vicino jessi james

Re: R: suzuki V strom 1000

Messaggio da Teobecks » gio set 18, 2014 12:53 pm

Dueruote ha scritto:Sarei curioso di provare la Benelli TreK 1130 !
A trovare uno straccio di concessionario la proverei anche io...e di corsa pure!

Se lo leggete lo ho inviato...
"Come riconoscere il Desmo? Il rumore di funzionamento è quello che va in risonanza con il cuore...è difficile distinguerlo solo per chi non può capire..."

F. Taglioni

Dueruote
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1963
Iscritto il: lun lug 17, 2006 3:25 pm
Località: Faenza (RA)

Re: suzuki V strom 1000

Messaggio da Dueruote » gio set 18, 2014 12:58 pm

^Juza^ ha scritto:
come non mi spiego l'hyperstrada

A me piace. La comprerei ed effettivamente è nella mia lista dei desideri per i prossimi anni come usato.
Marco "Dueruote" - Faenza (RA)

swear
Smanettone
Smanettone
Messaggi: 705
Iscritto il: mar mag 23, 2006 11:59 am
Moto: Ktm 990 smt
Località: Bergamo

Re: suzuki V strom 1000

Messaggio da swear » gio set 18, 2014 2:05 pm

io di Caponord ne ho incontrato 6/7 nelle mie zone. Decisamente bella.
Granpasso incontrata solo una ma sempre sentito che è un motore a dir poso intrattabile. La dorsoduro 1200 la provai tempo fa ma troppo esagerata. Con tutti i controlli attivati ogni volta che aprivi tendeva ad impennare. Molto meglio la 750 magari factory anche per un'agilità micidiale.
E della Guzzi Stelvio che dite? Vorrei una moto guzzi ma non c'è ancora un modello per me
guardate http://www.stelvio2stelvio.it/" onclick="window.open(this.href);return false;
------- l'evoluzione -------
sv650s -> cbr 1000rr fireblade -> 990 smt

Rispondi