certo...i media hanno interesse a distogliere l'interesse degli italiani dalle strepitose vittorie di cairoli ed ad indirizzarlo verso il calcio.Teobecks ha scritto:cucciolotto ha scritto:I media parlano delle cose che interessano di più alla gente! Se agli italiani interessa il calcio più di ogni altra cosa...allora parlano di calcio! Evidentemente di altri sport frega a pochi...quindi non ne parlano!
Guarda...potrei girare la tua affermazione (comunque sensata e lecita) dicendo che i media parlano di quello che più interessa loro influenzando di conseguenza la gente.
Tonino...
-
- Segardino
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: sab giu 07, 2008 2:12 am
- Moto: sv 650 N '00
- Località: Ospitaletto (BS)
Re: Tonino...
-
- Administrator
- Messaggi: 20929
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: Tonino...
non quello che interessa loro (i media), ma quello che si trova in un dato momento "in agenda", e l'agenda non la fanno i media...Teobecks ha scritto:cucciolotto ha scritto:I media parlano delle cose che interessano di più alla gente! Se agli italiani interessa il calcio più di ogni altra cosa...allora parlano di calcio! Evidentemente di altri sport frega a pochi...quindi non ne parlano!
Guarda...potrei girare la tua affermazione (comunque sensata e lecita) dicendo che i media parlano di quello che più interessa loro influenzando di conseguenza la gente.
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 3914
- Iscritto il: lun mag 24, 2010 9:43 pm
- Moto: Solo Ducati.........
- Località: vicino jessi james
Re: Tonino...
i media sono pagati...dagli stessi che pagano per avere il nome sulle maglie o sui cartelloni lungo i campi...ma capisco di aver toccato un tasto dolente. In sto Paese di melma si arriva a protestare fuori dalle sedi delle squadre per questo o quel giocatore...invece di protestare per la vita di m e r d a che ci obbligano a fare certi personaggi biechi e inutili...cucciolotto ha scritto:certo...i media hanno interesse a distogliere l'interesse degli italiani dalle strepitose vittorie di cairoli ed ad indirizzarlo verso il calcio.Teobecks ha scritto:cucciolotto ha scritto:I media parlano delle cose che interessano di più alla gente! Se agli italiani interessa il calcio più di ogni altra cosa...allora parlano di calcio! Evidentemente di altri sport frega a pochi...quindi non ne parlano!
Guarda...potrei girare la tua affermazione (comunque sensata e lecita) dicendo che i media parlano di quello che più interessa loro influenzando di conseguenza la gente.
"Come riconoscere il Desmo? Il rumore di funzionamento è quello che va in risonanza con il cuore...è difficile distinguerlo solo per chi non può capire..."
F. Taglioni
F. Taglioni
-
- Segardino
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: sab giu 07, 2008 2:12 am
- Moto: sv 650 N '00
- Località: Ospitaletto (BS)
Re: Tonino...
Quelli che pagano per avere i nomi sulle maglie o sui cartelloni non hanno scelto il calcio a caso...l'hanno scelto perchè lo sport più seguito! Ed era il più seguito anche 50 anni fà...quando gli interessi economici erano molto inferiori!Teobecks ha scritto:i media sono pagati...dagli stessi che pagano per avere il nome sulle maglie o sui cartelloni lungo i campi...cucciolotto ha scritto:certo...i media hanno interesse a distogliere l'interesse degli italiani dalle strepitose vittorie di cairoli ed ad indirizzarlo verso il calcio.Teobecks ha scritto:cucciolotto ha scritto:I media parlano delle cose che interessano di più alla gente! Se agli italiani interessa il calcio più di ogni altra cosa...allora parlano di calcio! Evidentemente di altri sport frega a pochi...quindi non ne parlano!
Guarda...potrei girare la tua affermazione (comunque sensata e lecita) dicendo che i media parlano di quello che più interessa loro influenzando di conseguenza la gente.
Sei tu quello che ce l'ha con il calcio...non io che ce l'ho con gli altri sport! Quelli che protestano fuori dalle sedi per un giocatore sono forse 100 per ogni squadra...paragonati ai milioni di tifosi...sono solo una sparuto gruppo di pirla...come ne esistono in ogni categoria!Teobecks ha scritto:ma capisco di aver toccato un tasto dolente. In sto Paese di melma si arriva a protestare fuori dalle sedi delle squadre per questo o quel giocatore...invece di protestare per la vita di m e r d a che ci obbligano a fare certi personaggi biechi e inutili...
Non vi capisco...non vi piace il calcio? Non seguitelo! Ma non dovete dare dei "pirla" a chi lo segue! Perchè è questo che state facendo...state dicendo che chi segue il calcio è un pirla!
-
- Segardino
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: sab giu 07, 2008 2:12 am
- Moto: sv 650 N '00
- Località: Ospitaletto (BS)
Re: Tonino...
Semplicemente i tifosi di calcio, che lo vogliate o meno, sono tantissimi in Italia...e quindi sono anche di più i pirla della "categoria". Anche tra chi segue...che ne sò...il rugby...ci sono i pirla...solo che il rugby lo seguono in pochi...quindi anche pochi pirla!neeko72 ha scritto:non è esatto...
non è vero che chi segue il calcio è un pirla...
è però quasi sempre vero che un pirla conclamato segue esclusivamente il calcio...
Non sò perchè vi rode che tanta gente segua il calcio...ma i media vanno dietro semplicemente alla richiesta...e la gente evidentemente vuole il calcio. Poi, sia chiaro, pure io ritengo idiota chi và sotto la sede a protestare per la cessione di un giocatore o per altre minkiate. E non capisco nemmeno chi si deprime o cose simili perchè la squa squadra perde. Io del calcio prendo il meglio...quando la mia squadra vince sono contento...quando perde...bè...a me non cambia nulla...quindi me ne frego.
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1710
- Iscritto il: mar giu 07, 2011 6:10 pm
- Moto: SV650 K7 + MT 10
- Località: Provincia Milano Sud
Re: Tonino...
Siamo ormai OT quindi.......
vi ricordo che gli ultrà di una squadra del nord (giusto per non fare nomi) sono andati sotto la sede all'una di notte perchè volevano vendere un giocatore ad una rivale....... e probabilmente (non tutti) erano presenti disoccupati, part time, e gente da 800 euro al mese........non aggiungo altro
p.s.
ed io sono uno che ha giocato, gioca (ormai a calcetto) e segue discretamente il calcio....... che ci vogliamo fare, del resto se loro sono contenti così..... si dice che la maggioranza vince sempre......... quindi prima o poi avremo tutti una Honda NC o simil perchè venderanno solo quelle
vi ricordo che gli ultrà di una squadra del nord (giusto per non fare nomi) sono andati sotto la sede all'una di notte perchè volevano vendere un giocatore ad una rivale....... e probabilmente (non tutti) erano presenti disoccupati, part time, e gente da 800 euro al mese........non aggiungo altro
p.s.
ed io sono uno che ha giocato, gioca (ormai a calcetto) e segue discretamente il calcio....... che ci vogliamo fare, del resto se loro sono contenti così..... si dice che la maggioranza vince sempre......... quindi prima o poi avremo tutti una Honda NC o simil perchè venderanno solo quelle




-
- Segardino
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: sab giu 07, 2008 2:12 am
- Moto: sv 650 N '00
- Località: Ospitaletto (BS)
Re: Tonino...
Gli ultras sono una piccolissima parte dei tifosi...e molti di loro nemmeno sono tifosi. Quando andavo a vedere il Brescia in curva molti degli ultras nemmeno conoscevano i nomi dei giocatori...quelli non sono tifosi...sono idioti che andavano allo stadio solo per fare casino. Ma erano 200 idioti su migliaia di tifosi!nitosv ha scritto:Siamo ormai OT quindi.......
vi ricordo che gli ultrà di una squadra del nord (giusto per non fare nomi) sono andati sotto la sede all'una di notte perchè volevano vendere un giocatore ad una rivale....... e probabilmente (non tutti) erano presenti disoccupati, part time, e gente da 800 euro al mese........non aggiungo altro
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1710
- Iscritto il: mar giu 07, 2011 6:10 pm
- Moto: SV650 K7 + MT 10
- Località: Provincia Milano Sud
Re: Tonino...
Si ma per le società contano anche loro.........cucciolotto ha scritto:Gli ultras sono una piccolissima parte dei tifosi...e molti di loro nemmeno sono tifosi. Quando andavo a vedere il Brescia in curva molti degli ultras nemmeno conoscevano i nomi dei giocatori...quelli non sono tifosi...sono idioti che andavano allo stadio solo per fare casino. Ma erano 200 idioti su migliaia di tifosi!nitosv ha scritto:Siamo ormai OT quindi.......
vi ricordo che gli ultrà di una squadra del nord (giusto per non fare nomi) sono andati sotto la sede all'una di notte perchè volevano vendere un giocatore ad una rivale....... e probabilmente (non tutti) erano presenti disoccupati, part time, e gente da 800 euro al mese........non aggiungo altro
Chi ci va in trasferta a KIEV a dicembre ?
Gli Ultras sono l'esasperazione di una passione quasi maniacale che crea l'attezione de media....
Conosco persone che per la propria squadra spendono tempo e denaro (tanto) che io manco mi sognerei.....
Anche loro per me si potrebbe definirli ultrà nel senso di ultraesagerati per la squadra (e poi sono quelli che fanno i numeri per i media)
Poi loro potrebbero dirmi che io li spendo per la moto ovvio, però almeno me la godo ed il protagonista delle mie giornate sono io non 11 miliardari che guardo dal divano o dagli spalti.........



-
- Segardino
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: sab giu 07, 2008 2:12 am
- Moto: sv 650 N '00
- Località: Ospitaletto (BS)
Re: Tonino...
Che guadagnino miliardi o niente...non me ne può fregare di meno. Se attorno al calcio girano tanti soldi...giusto che i protagonisti si prendano la loro fetta. Non è che nella motogp guadagnino poco...e non parliamo dei pugili! E non è una questione di rischiare la vita...è questione di soldi che girano attorno all'evento!nitosv ha scritto:Conosco persone che per la propria squadra spendono tempo e denaro (tanto) che io manco mi sognerei.....
Anche loro per me si potrebbe definirli ultrà nel senso di ultraesagerati per la squadra (e poi sono quelli che fanno i numeri per i media)
Poi loro potrebbero dirmi che io li spendo per la moto ovvio, però almeno me la godo ed il protagonista delle mie giornate sono io non 11 miliardari che guardo dal divano o dagli spalti.........
Pure io come te i soldi li spendo per la moto...e me la godo...altri invece godono guardando le partite...sono scelte in cui non metto il becco.
Idetrattori si questo o quello sport di solito si fanno gli affari loro...invece i detrattori del calcio hanno bisogno di farlo sapere al mondo intero che odiano il calcio...non capisco perchè!
Ognuno si faccia i numerosi prepuzi umani suoi e segua quello che gli piace di più. Quando la pallavolo sarà lo sport più seguito al mondo...vedrai che in tv e sui giornali inizieranno a parlare e scrivere di pallavolo!

-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1598
- Iscritto il: gio mag 10, 2012 9:23 pm
- Moto: Kawasaki ZX6r 636 05
- Nome: ESSEVUoiaccelero
- Località: Siracusa,sicily
Re: Tonino...
Ahahahah devo darti ragione..cacchio quanto è vero!neeko72 ha scritto:non è esatto...
non è vero che chi segue il calcio è un pirla...
è però quasi sempre vero che un pirla conclamato segue esclusivamente il calcio...
Inviato a causa della mancanza del da farsi...
[center]la vita è una grande scalata...faticosissima,ma in cima il panorama è mozzafiato![/center][/color]
Re: Tonino...
Scusami se isolo solo questa tua frase dal contesto,ma la gente non "vuole" il calcio:"vuole" quello che gli si dà,come più sopra Teobecks ha fatto notare.cucciolotto ha scritto: Non sò perchè vi rode che tanta gente segua il calcio...ma i media vanno dietro semplicemente alla richiesta...e la gente evidentemente vuole il calcio.
Vero che ora siamo OT,ma vale la pena di ricordare che nei fatti la cosiddetta "gente" (ovvero maggioranza) per esempio non vuole in realtà la tv spazzatura,è stata acconciamente educata a non poterne fare più a meno-se la tv (almeno quella pubblica) trasmettesse programmi di qualità tipo documentari,film decenti,programmi educativi in generale-come faceva fino agli anni 80-la gente "vorrebbe" quelli.
Neanche uno smartphone era un oggetto indispensabile prima che fosse inventato e promosso con ogni mezzo,quasi imposto alle masse.
Il calcio svolge una riconosciuta funzione di tranquillante sociale,le energie fisiche e mentali che assorbe potrebbero anche essere impiegate per altri fini,cosa sgradita all'establishment.
-
- Segardino
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: sab giu 07, 2008 2:12 am
- Moto: sv 650 N '00
- Località: Ospitaletto (BS)
Re: Tonino...
Sono felice di apprendere che tu mi consideri un deficiente che non è in grado di decidere autonomamente cosa seguire e che quindi segue il calcio solo perchè la tv ed i giornali parlano di calcio, e se parlassero di pallavolo seguirei la pallavolo!slowrider ha scritto:Scusami se isolo solo questa tua frase dal contesto,ma la gente non "vuole" il calcio:"vuole" quello che gli si dà,come più sopra Teobecks ha fatto notare.cucciolotto ha scritto: Non sò perchè vi rode che tanta gente segua il calcio...ma i media vanno dietro semplicemente alla richiesta...e la gente evidentemente vuole il calcio.
Io in tv guardo quello che mi interessa...la tv spazzatura non la cago manco di striscio!slowrider ha scritto:Vero che ora siamo OT,ma vale la pena di ricordare che nei fatti la cosiddetta "gente" (ovvero maggioranza) per esempio non vuole in realtà la tv spazzatura,è stata acconciamente educata a non poterne fare più a meno-se la tv (almeno quella pubblica) trasmettesse programmi di qualità tipo documentari,film decenti,programmi educativi in generale-come faceva fino agli anni 80-la gente "vorrebbe" quelli.
Ti sfugge che il calcio era lo sport più seguito anche quando la tv contava un dolce prepuzio umano! Come te lo spieghi?slowrider ha scritto:Neanche uno smartphone era un oggetto indispensabile prima che fosse inventato e promosso con ogni mezzo,quasi imposto alle masse.
Il calcio svolge una riconosciuta funzione di tranquillante sociale,le energie fisiche e mentali che assorbe potrebbero anche essere impiegate per altri fini,cosa sgradita all'establishment.
E poi spiegatemi perchè la tv ed i media vogliono farci guardare il calcio...e non per esempio la pallavolo o il curling! Secondo voi se parlassero solo di pallavolo...tutti guarderebbero la pallavolo. Perchè agli arbori hanno scelto il calcio....nessuno lo sà!

-
- Segardino
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: sab giu 07, 2008 2:12 am
- Moto: sv 650 N '00
- Località: Ospitaletto (BS)
Re: Tonino...
Forse non mi hai inquadrato alla perfezione. Non sono proprio il tipo che vive per il calcio. Il calcio è uno dei passatempi...come ce ne sono altri...in primis l'allenamento...poi la moto...le escursioni in montagna...poi vadoa correre...esco in bici.neeko72 ha scritto:la crociata di cucciolotto contro il mondo... ti rendi conto che tutto ciò che dici crolla rumorosamente se si va a leggere ciò che scrivi nel topic sul calcio, x non parlare di quando si parla di Gilardino.... vero?
Puoi tranquillamente chiedere a quelli del forum che sono usciti con me in moto...credo di non aver fatto nemmeno un accenno al calcio.
Una cosa non faccio...non perdo ore davanti alle console...come fanno in tantissimi ormai...però non mi sogno nemmeno lontanamente di criticarli...se a loro piace giocare a xbox, playstation, wii e console varie...che lo facciano!
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1710
- Iscritto il: mar giu 07, 2011 6:10 pm
- Moto: SV650 K7 + MT 10
- Località: Provincia Milano Sud
Re: Tonino...
Qui però devo dissentire.slowrider ha scritto: Vero che ora siamo OT,ma vale la pena di ricordare che nei fatti la cosiddetta "gente" (ovvero maggioranza) per esempio non vuole in realtà la tv spazzatura,è stata acconciamente educata a non poterne fare più a meno-se la tv (almeno quella pubblica) trasmettesse programmi di qualità tipo documentari,film decenti,programmi educativi in generale-come faceva fino agli anni 80-la gente "vorrebbe" quelli.
Neanche uno smartphone era un oggetto indispensabile prima che fosse inventato e promosso con ogni mezzo,quasi imposto alle masse.
Il calcio svolge una riconosciuta funzione di tranquillante sociale,le energie fisiche e mentali che assorbe potrebbero anche essere impiegate per altri fini,cosa sgradita all'establishment.
Con la'vvento del digitale terrestre e le tv a pagamento l'offerta televisiva è molto ampia, quindi se fanno il grande fratello e fa boom di ascolti, non penso che sia questione di educare la gente e nessuno ti prende il telecomando, ma la gente decide volntariamente di vederlo.
Idem per il telefonino, io se non fosse perchè ho quello aziendale, ancora avrei il telefono con i tasti senza touch (forse giusto adesso lo avrei cambiato perchè effettivamente quelli nuovi offrono molto), nessuno (per ora) obbliga nessuno a fare niente.
Il fatto però, che a me non piaccia il grande fratello o l'iphone non vuol certo dire che vado in giro con la maglietta : odio il GF oppure odio l'iphone.
p.s.non ho neanche faccialibro




-
- Segardino
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: sab giu 07, 2008 2:12 am
- Moto: sv 650 N '00
- Località: Ospitaletto (BS)
Re: Tonino...
Esatto!!! Se la gente vuole vedere la tv spazzatura...quella gli fanno vedere! State certi che se la gente volesse vedere documentari a gogo...farebbero vedere pure quelli...ma evidentemente la gente vuole tv spazzatura!nitosv ha scritto:Qui però devo dissentire.slowrider ha scritto: Vero che ora siamo OT,ma vale la pena di ricordare che nei fatti la cosiddetta "gente" (ovvero maggioranza) per esempio non vuole in realtà la tv spazzatura,è stata acconciamente educata a non poterne fare più a meno-se la tv (almeno quella pubblica) trasmettesse programmi di qualità tipo documentari,film decenti,programmi educativi in generale-come faceva fino agli anni 80-la gente "vorrebbe" quelli.
Neanche uno smartphone era un oggetto indispensabile prima che fosse inventato e promosso con ogni mezzo,quasi imposto alle masse.
Il calcio svolge una riconosciuta funzione di tranquillante sociale,le energie fisiche e mentali che assorbe potrebbero anche essere impiegate per altri fini,cosa sgradita all'establishment.
Con la'vvento del digitale terrestre e le tv a pagamento l'offerta televisiva è molto ampia, quindi se fanno il grande fratello e fa boom di ascolti, non penso che sia questione di educare la gente e nessuno ti prende il telecomando, ma la gente decide volntariamente di vederlo.
Quello dello smartphone è un altro discorso. Lo smartphone non è indispensabile...però è utile. Offre possibilità che una volta non c'erano...ad esempio navigatore o atri programmi che hanno una loro utilità.nitosv ha scritto:Idem per il telefonino, io se non fosse perchè ho quello aziendale, ancora avrei il telefono con i tasti senza touch (forse giusto adesso lo avrei cambiato perchè effettivamente quelli nuovi offrono molto), nessuno (per ora) obbliga nessuno a fare niente.
Anche le automobili non sono necessarie e ne abbiamo fatto a meno per secoli...però ora ci sono e le usiamo. Con gli smartphone è la stessa cosa. Ci offrono delle possibilità e noi le sfruttiamo.
Esatto! Mi stà bene che a qualcuno non piaccia il calcio come una qualsiasi altra cosa...ma che non critichi e consideri "deficiente" la gente a cui piace.nitosv ha scritto:Il fatto però, che a me non piaccia il grande fratello o l'iphone non vuol certo dire che vado in giro con la maglietta : odio il GF oppure odio l'iphone.
p.s.non ho neanche faccialibroma non considero male chi lo ha
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1963
- Iscritto il: lun lug 17, 2006 3:25 pm
- Località: Faenza (RA)
Re: Tonino...
Non essere minimamente appassionato di calcio in Italia è alienante. Mi capita spesso di trovarmi con i vicini oppure al lavoro a dovermi completamente escludere dalla discussione perché completamente ignorante sull'argomento. Purtroppo le moto non appassionano tanti, almeno non come una volta. Al lavoro siamo in due su venti uomini ad avere la moto e l'altro ragazzo non ha idea di chi corra in MotoGP oppure che modelli di moto esistano. Non è un argomento di conversazione. Nella borgata in cui vivo (circa 400 anime) ci sono quattro motociclisti (escludo gli scooter) ed uno ha appena venduto la moto perché non la utilizza. Rispetto comunque chi ama il calcio, ma in Italia soffoca tutti gli altri sport ed avresti più possibilità nelle conversazioni tra conoscenti (con gli amici si trova sempre qualcosa) se fossi un terrorista e volessi parlare di tipologie di esplosivi.
Marco "Dueruote" - Faenza (RA)
-
- Segardino
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: sab giu 07, 2008 2:12 am
- Moto: sv 650 N '00
- Località: Ospitaletto (BS)
Re: Tonino...
Quello che dico io è che se in Italia si parla sempre e solo di calcio...evidentemente quello interessa alla maggior parte della gente. Non credo proprio che questi tifosisi siano appassionati al calcio perchè obbligati dai media. Infatti atra gente non è appassionata di calcio...ma di altre cose...cose che magari sui media non sono così popolari.Dueruote ha scritto:Non essere minimamente appassionato di calcio in Italia è alienante. Mi capita spesso di trovarmi con i vicini oppure al lavoro a dovermi completamente escludere dalla discussione perché completamente ignorante sull'argomento. Purtroppo le moto non appassionano tanti, almeno non come una volta. Al lavoro siamo in due su venti uomini ad avere la moto e l'altro ragazzo non ha idea di chi corra in MotoGP oppure che modelli di moto esistano. Non è un argomento di conversazione. Nella borgata in cui vivo (circa 400 anime) ci sono quattro motociclisti (escludo gli scooter) ed uno ha appena venduto la moto perché non la utilizza. Rispetto comunque chi ama il calcio, ma in Italia soffoca tutti gli altri sport ed avresti più possibilità nelle conversazioni tra conoscenti (con gli amici si trova sempre qualcosa) se fossi un terrorista e volessi parlare di tipologie di esplosivi.
Altrimenti mi state dicendo che la maggior parte della popolazione italiana è composta da deficienti che fanno quello che dice la tv...mentre VOI non amanti del calcio siete quelli intelligenti che ragionano con la propria testa!
P.S. Io poi devo essere messo proprio male...tifoso di calcio (quindi deficiente che fà ciò che i media vogliono)...motociclista (quindi deficiente che guida come un pazzo) e "palestrato" (quindi ignorante rozzo e bombato!). Sopprimetemi!

-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1963
- Iscritto il: lun lug 17, 2006 3:25 pm
- Località: Faenza (RA)
Re: Tonino...
Certamente. I media trasmettono quello che la gente chiede, ma qualche volta sono loro a proporre ed il pubblico risponde. Non è un "dialogo" a senso unico. In ogni caso la mia non era una disamina contro i media, il calcio oppure i tifosi. Era una constatazione e basta. Un dato di fatto che non insinua nulla e che non giudica nessuno.
E' vero comunque, secondo me, che negli ultimi anni le televisioni peccano di coraggio. Difficilmente la gente si appassiona a qualcosa di cui non conosce l'esistenza. La Superbike grazie alla programmazione di La7 ed il commento di Di Pillo è emersa dal nulla (o quasi) aumentando di anno in anno gli appassionati.
Una cosa simile è avvenuta con il Rugby a livello di nazionale. Difficilmente gli appassionati di Supermotard potranno aumentare, visto che non è proprio trasmessa. Spesso capita che le emittenti in chiaro vadano troppo sul "sicuro" investendo su qualcosa dal basso costo e dal facile ritorno. Una trasmissione di commento al calcio non costa quasi nulla come produzione ed ha facili ritorni economici (tanti spettatori).
Il mio personale punto di vista è questo. L'Italia è un paese dove il calcio è lo sport sicuramente più seguito senza alcun tipo di costrizione, ma l'emergere di passioni alternative è fortemente compromessa dalla basssa esposizione mediatica degli altri sport. In pratica ci sono tanti tifosi di calcio, quindi si parla solo di calcio e quindi i fifosi di calcio difficilmente caleranno... a meno che non siano schifati come me da quel sistema (ero un tifoso ed un lettore di Gazzetta sino al 1994 circa), ma sono in pochi.
Giusto per la cronaca... le stesse ragioni che mi hanno allontanato completamente dal calcio (ora avulso alla mia persona), mi hanno fatto smettere di seguire anche la F1 (completamente), la MotoGP (vedo 1-2 gare nel campionato) e la SBK (completamente). Seguivo la Supermotard finché la davano su Sport Italia, che ora non c'è più. Un peccato.
Comunque una soluzione è fare come me. Fate due figlie a distanza di soli due anni l'una dall'altra ed il problema di cosa seguire o di cosa guardare vi scompare !
E' vero comunque, secondo me, che negli ultimi anni le televisioni peccano di coraggio. Difficilmente la gente si appassiona a qualcosa di cui non conosce l'esistenza. La Superbike grazie alla programmazione di La7 ed il commento di Di Pillo è emersa dal nulla (o quasi) aumentando di anno in anno gli appassionati.
Una cosa simile è avvenuta con il Rugby a livello di nazionale. Difficilmente gli appassionati di Supermotard potranno aumentare, visto che non è proprio trasmessa. Spesso capita che le emittenti in chiaro vadano troppo sul "sicuro" investendo su qualcosa dal basso costo e dal facile ritorno. Una trasmissione di commento al calcio non costa quasi nulla come produzione ed ha facili ritorni economici (tanti spettatori).
Il mio personale punto di vista è questo. L'Italia è un paese dove il calcio è lo sport sicuramente più seguito senza alcun tipo di costrizione, ma l'emergere di passioni alternative è fortemente compromessa dalla basssa esposizione mediatica degli altri sport. In pratica ci sono tanti tifosi di calcio, quindi si parla solo di calcio e quindi i fifosi di calcio difficilmente caleranno... a meno che non siano schifati come me da quel sistema (ero un tifoso ed un lettore di Gazzetta sino al 1994 circa), ma sono in pochi.
Giusto per la cronaca... le stesse ragioni che mi hanno allontanato completamente dal calcio (ora avulso alla mia persona), mi hanno fatto smettere di seguire anche la F1 (completamente), la MotoGP (vedo 1-2 gare nel campionato) e la SBK (completamente). Seguivo la Supermotard finché la davano su Sport Italia, che ora non c'è più. Un peccato.
Comunque una soluzione è fare come me. Fate due figlie a distanza di soli due anni l'una dall'altra ed il problema di cosa seguire o di cosa guardare vi scompare !
Marco "Dueruote" - Faenza (RA)
-
- Segardino
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: sab giu 07, 2008 2:12 am
- Moto: sv 650 N '00
- Località: Ospitaletto (BS)
Re: Tonino...
Condivido in parte il tuo ragionamento. Dubito che qualcuno non conosca l'esistenza di altri sport. Le "nuove leve", ovvero i giovani, ormai hanno tutti accesso alla rete e se volessero seguire un qualsiasi sport...troverebbero sicuramente un modo per seguirlo. Se non lo cercano è perchè evidentemente non interessa loro più di tanto.Dueruote ha scritto:Certamente. I media trasmettono quello che la gente chiede, ma qualche volta sono loro a proporre ed il pubblico risponde. Non è un "dialogo" a senso unico. In ogni caso la mia non era una disamina contro i media, il calcio oppure i tifosi. Era una constatazione e basta. Un dato di fatto che non insinua nulla e che non giudica nessuno.
E' vero comunque, secondo me, che negli ultimi anni le televisioni peccano di coraggio. Difficilmente la gente si appassiona a qualcosa di cui non conosce l'esistenza. La Superbike grazie alla programmazione di La7 ed il commento di Di Pillo è emersa dal nulla (o quasi) aumentando di anno in anno gli appassionati.
Una cosa simile è avvenuta con il Rugby a livello di nazionale. Difficilmente gli appassionati di Supermotard potranno aumentare, visto che non è proprio trasmessa. Spesso capita che le emittenti in chiaro vadano troppo sul "sicuro" investendo su qualcosa dal basso costo e dal facile ritorno. Una trasmissione di commento al calcio non costa quasi nulla come produzione ed ha facili ritorni economici (tanti spettatori).
Il mio personale punto di vista è questo. L'Italia è un paese dove il calcio è lo sport sicuramente più seguito senza alcun tipo di costrizione, ma l'emergere di passioni alternative è fortemente compromessa dalla basssa esposizione mediatica degli altri sport. In pratica ci sono tanti tifosi di calcio, quindi si parla solo di calcio e quindi i fifosi di calcio difficilmente caleranno... a meno che non siano schifati come me da quel sistema (ero un tifoso ed un lettore di Gazzetta sino al 1994 circa), ma sono in pochi.
Giusto per la cronaca... le stesse ragioni che mi hanno allontanato completamente dal calcio (ora avulso alla mia persona), mi hanno fatto smettere di seguire anche la F1 (completamente), la MotoGP (vedo 1-2 gare nel campionato) e la SBK (completamente). Seguivo la Supermotard finché la davano su Sport Italia, che ora non c'è più. Un peccato.