gius ha scritto:
Poi a poco a poco ho imparato a conoscerla e mi si è aperto un mondo, un mondo che ancora devo continuare ad esplorare. Per carità, anche sulll'SV avevo ancora tantissimo da imparare, ma sicuramente ci sono dei lati in cui oggettivamente il CBR è superiore.
Poi lasciamo stare il capitolo freni e sospensioni!
Infatti è probabile che il mio test brevissimo (il mio amico l'ha appena presa ed è già tanto che l'ho provata) non ho potuto apprezzare le altre doti (sicuramente superiori di questa moto, ovvio che il senso del mio topic non voleva essere sicruamente : l'SV è meglio del GSX-R
trinikos85 ha scritto:Anche io nel mentre guidavo un'SV ho provato un'FZ1,e avevo le tue stesse impressioni...cavolo un mille da 150cv e non cammina?può essere?
Ora ho un 4cilindri in linea da 130cv e ho capito che bisogna guidarla con i giri alti,con l'SV anche di terza a 40 all'ora per dire la trovi aprendo il gas,con un 4c devi metter almeno la seconda,se vuoi lo sprint!
sono 2 cose totalmente diverse...però devo dire che da quando ho questa non rimpiango il 2cilindri..ma forse solo perché ho imparato a gestire un 4c...(pero magari ne riprovo uno domani e mi torna il dubbio)
Scusate forse ho incasinato un po il discorso...
Inviato a causa della mancanza del da farsi...
Ho guidato anche io l'FZ1 e ti dirò non ho avuto la stessa impressione del GSX-R, anzi mi è piaciuta molto, non l'ho trovata per niente vuota sotto......Le naked derivate (in questo caso da R1) le "pompano " sempre un po ai medi/bassi a differenza delle sorelle SS.........
Infatti io ho sempre strizzato l'occhio più alle naked che alle SS proprio per questo motivo : più fruibili e per versatili per andare in strada......
neeko72 ha scritto:se un paio di cose vanno come dico io, potrebbe diventare la mia futura solo-pista...se ne trovano messe giù molto bene a prezzi ridicoli...
Quella sarebbe casua sua per come la vedo io, nonostante siano bellissime da avere, da guardare e da guidare, le SS rimangono valide soprattutto per fare quello.......