Provata (poco) GSX-R 600K7......

Qui possiamo parlare di tutto il mondo delle due ruote, farci vedere le ultime tue modifiche effettuate alla moto e vantarsi delle ultime sverniciate ai danni di qualche altra moto :)
Rispondi
nitosv
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1710
Iscritto il: mar giu 07, 2011 6:10 pm
Moto: SV650 K7 + MT 10
Località: Provincia Milano Sud

Provata (poco) GSX-R 600K7......

Messaggio da nitosv » gio set 11, 2014 4:24 pm

.........è la prima volta che salgo su un'altra moto più potente della mia e sono contento di tornare sulla mia SV...... :o
Non me ne vogliano i possessori della moto in oggetto o delle SS 600 4 cilindri qua si parla di cose molto soggettive.......
La mia impressione è stata : apro e non va..... apro di più e va fortissimo.....
Allora preferisco la mia che va sempre un po "forte"... non so se mi spiego....
Forse dovrei provarla per più tempo ?
Chi ha guidato o guida SS600 si è abituato (vendendo da 650 bicilindrico) a quel vuoto ai bassi ?
Per fare un esempio : quando provai la GSR750 avrei fatto a cambio con l'SV, con questa GSX-R600 il cambio non o farei........
ImmagineImmagineImmagine

gius
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1235
Iscritto il: mar gen 16, 2007 1:32 pm
Moto: CBR600F '06
Località: Roma

Re: Provata (poco) GSX-R 600K7......

Messaggio da gius » gio set 11, 2014 5:19 pm

Discorso fatto tante volte, ma tanto si fa per parlare.
Io, dopo il furto della mia SV650S k6, e dopo 2 anni di pausa motociclistica,
ho preso (2 anni fa circa) un CBR600F del 2006.
Inizialmente mi sono detto.........caxxo ho sbagliato moto, questa non è per me.
Ma forse era anche tanto che non guidavo. Poi a poco a poco ho imparato a conoscerla e mi si è aperto un mondo, un mondo che ancora devo continuare ad esplorare. Per carità, anche sulll'SV avevo ancora tantissimo da imparare, ma sicuramente ci sono dei lati in cui oggettivamente il CBR è superiore.
Per ciò che riguarda la differenza di motore, la cosa a cui mi sono dovuto più abituare, nei giretti più allegrotti, è relativa a due aspetti:
- se sbagli marcia hai molto meno margine, un bicilindrico perdona di più il tuo errore
- il freno motore di un bicilindrico te lo scordi su un 600 4 cilindri

Una volta capite queste due cose ho iniziato a godermela.
Ovviamente valgono tutti i discorsi "oggettivi" su potenze/coppie diverse in gioco, ma ci si può tranquillamente abituare e divertire su entrambe le moto.
Poi lasciamo stare il capitolo freni e sospensioni!
Immagine

trinikos85
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1598
Iscritto il: gio mag 10, 2012 9:23 pm
Moto: Kawasaki ZX6r 636 05
Nome: ESSEVUoiaccelero
Località: Siracusa,sicily

Provata (poco) GSX-R 600K7......

Messaggio da trinikos85 » gio set 11, 2014 8:59 pm

Anche io nel mentre guidavo un'SV ho provato un'FZ1,e avevo le tue stesse impressioni...cavolo un mille da 150cv e non cammina?può essere?
Ora ho un 4cilindri in linea da 130cv e ho capito che bisogna guidarla con i giri alti,con l'SV anche di terza a 40 all'ora per dire la trovi aprendo il gas,con un 4c devi metter almeno la seconda,se vuoi lo sprint!
sono 2 cose totalmente diverse...però devo dire che da quando ho questa non rimpiango il 2cilindri..ma forse solo perché ho imparato a gestire un 4c...(pero magari ne riprovo uno domani e mi torna il dubbio)
Scusate forse ho incasinato un po il discorso...


Inviato a causa della mancanza del da farsi...
[center]la vita è una grande scalata...faticosissima,ma in cima il panorama è mozzafiato![/center][/color]

nitosv
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1710
Iscritto il: mar giu 07, 2011 6:10 pm
Moto: SV650 K7 + MT 10
Località: Provincia Milano Sud

Re: Provata (poco) GSX-R 600K7......

Messaggio da nitosv » ven set 12, 2014 8:41 am

gius ha scritto: Poi a poco a poco ho imparato a conoscerla e mi si è aperto un mondo, un mondo che ancora devo continuare ad esplorare. Per carità, anche sulll'SV avevo ancora tantissimo da imparare, ma sicuramente ci sono dei lati in cui oggettivamente il CBR è superiore.
Poi lasciamo stare il capitolo freni e sospensioni!
Infatti è probabile che il mio test brevissimo (il mio amico l'ha appena presa ed è già tanto che l'ho provata) non ho potuto apprezzare le altre doti (sicuramente superiori di questa moto, ovvio che il senso del mio topic non voleva essere sicruamente : l'SV è meglio del GSX-R :)
trinikos85 ha scritto:Anche io nel mentre guidavo un'SV ho provato un'FZ1,e avevo le tue stesse impressioni...cavolo un mille da 150cv e non cammina?può essere?
Ora ho un 4cilindri in linea da 130cv e ho capito che bisogna guidarla con i giri alti,con l'SV anche di terza a 40 all'ora per dire la trovi aprendo il gas,con un 4c devi metter almeno la seconda,se vuoi lo sprint!
sono 2 cose totalmente diverse...però devo dire che da quando ho questa non rimpiango il 2cilindri..ma forse solo perché ho imparato a gestire un 4c...(pero magari ne riprovo uno domani e mi torna il dubbio)
Scusate forse ho incasinato un po il discorso...


Inviato a causa della mancanza del da farsi...
Ho guidato anche io l'FZ1 e ti dirò non ho avuto la stessa impressione del GSX-R, anzi mi è piaciuta molto, non l'ho trovata per niente vuota sotto......Le naked derivate (in questo caso da R1) le "pompano " sempre un po ai medi/bassi a differenza delle sorelle SS.........
Infatti io ho sempre strizzato l'occhio più alle naked che alle SS proprio per questo motivo : più fruibili e per versatili per andare in strada......
neeko72 ha scritto:se un paio di cose vanno come dico io, potrebbe diventare la mia futura solo-pista...se ne trovano messe giù molto bene a prezzi ridicoli...
Quella sarebbe casua sua per come la vedo io, nonostante siano bellissime da avere, da guardare e da guidare, le SS rimangono valide soprattutto per fare quello.......
ImmagineImmagineImmagine

gius
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1235
Iscritto il: mar gen 16, 2007 1:32 pm
Moto: CBR600F '06
Località: Roma

Re: Provata (poco) GSX-R 600K7......

Messaggio da gius » ven set 12, 2014 8:54 am

nitosv ha scritto:
gius ha scritto: Poi a poco a poco ho imparato a conoscerla e mi si è aperto un mondo, un mondo che ancora devo continuare ad esplorare. Per carità, anche sulll'SV avevo ancora tantissimo da imparare, ma sicuramente ci sono dei lati in cui oggettivamente il CBR è superiore.
Poi lasciamo stare il capitolo freni e sospensioni!
Infatti è probabile che il mio test brevissimo (il mio amico l'ha appena presa ed è già tanto che l'ho provata) non ho potuto apprezzare le altre doti (sicuramente superiori di questa moto, ovvio che il senso del mio topic non voleva essere sicruamente : l'SV è meglio del GSX-R :)
tranquillo, il senso del topic era chiarissimo.
:up:
Immagine

Rispondi