Piccola scivolata in moto 5 sett. fa:qualche consiglio

Il bar del sito... dove potrete discutere di sport, cinema, musica, ecc.
Rispondi
eternauta
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3436
Iscritto il: mer feb 18, 2009 1:27 pm
Moto: SeriePerfetta
Località: dall' altra parte del mondo

Piccola scivolata in moto 5 sett. fa:qualche consiglio

Messaggio da eternauta » mar set 09, 2014 4:23 pm

Ciao ragazzi,provo a farvi un breve riassunto di cos'e' successo:
giusto 5 settimane fa mentre andavo a meno di 40all'ora e procedevo dietro un auto, mi sono trovato a frenare con l'anteriore proprio sopra a un pannello di plexi 30X30 che si trovava a centro strada, portato li' dal forte vento del giorno prima(vabbe' la sfiga piu' sfiga ogni tanto arriva pure qui,visto che indossavo "normali" scarpe da tennis) :lol:
Tornando seri, la moto e' scesa davanti in lowside e io insieme a lei, la gamba destra e' rimasta sotto per alcuni metri e la caviglia ha subito un bel trauma tipo distorsione/stiramento all'altezza del malleolo esterno con gonfiore, dolore al tatto e impossibilita' ad estendere e a contrarre il piede. Sono stato subito da un ortopedico che non ha rilevato nulla di rotto ma ha consigliato ghiaccio se c'e' dolore, gonfiore e dato delle bende antidolorifiche. Nonostante questo ho continuato a lavorare e ho pure sempre dormito la notte. Appena ha riaperto il centro terapico di un mio conoscente dopo una sett. di ferie estive, ho iniziato correnti e magneto con la precauzione di non praticare att. fisica finche' non si ricostruiscono i legamenti o tendini danneggiati dell'articolazione.
A distanza di 5 settimane oggi ho "provato" a giocare a mini-wolley ma il responso e' stato negativo...dopo 10 minuti sentivo degli strappi appena provavo a forzare anche solo un po' uno scatto o un recupero...

Arrivando al punto:e' meglio che mi rivolga ad un vero centro riabilitazione con tutto quello che ci va dietro o i tempi per il recupero sono comunque lunghi e per ora mi basterebbe solo evitare lo sport dove il peso grava di piu'?
La bici ad esempio non mi da' nessun problema e la sto' usando un po' ogni giorno.
Qualcuno di voi con esperienza in merito puo' darmi qualche dritta?
Grazie a tutti!
"Cominciate col fare cio' che e' necessario, poi cio' che e' possibile.
E un giorno, all'improvviso vi scoprirete a fare l'impossibile."
(Francesco d'Assisi)

zagor
Il Re dei Re
Il Re dei Re
Messaggi: 50621
Iscritto il: sab feb 01, 2003 10:19 pm
Moto: R6
Nome: oscar
Località: Pescara e Reggio Calabria
Contatta:

Re: Piccola scivolata in moto 5 sett. fa:qualche consiglio

Messaggio da zagor » mar set 09, 2014 4:40 pm

eternauta ha scritto:...

Arrivando al punto:e' meglio che mi rivolga ad un vero centro riabilitazione...
ti sei risposto da solo 8)
Immagine

The flame
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4929
Iscritto il: ven mar 09, 2007 1:33 pm
Moto: Elena bicilindrica
Nome: Davide
Località: Londra
Contatta:

Re: Piccola scivolata in moto 5 sett. fa:qualche consiglio

Messaggio da The flame » mar set 09, 2014 6:09 pm

fidati di neeko e oscar, io per una tendinopatia non curata sono dovuto stare fermo 10 mesi per riprendermi completamente....compresi oltre 2000£ spesi in cure!!
In Scotch Whisky we trust...

Immagine

eternauta
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3436
Iscritto il: mer feb 18, 2009 1:27 pm
Moto: SeriePerfetta
Località: dall' altra parte del mondo

Re: Piccola scivolata in moto 5 sett. fa:qualche consiglio

Messaggio da eternauta » mer set 10, 2014 12:57 am

Messaggio ricevuto, oggi vado dallo specialista e vediamo cosa dice.
"Cominciate col fare cio' che e' necessario, poi cio' che e' possibile.
E un giorno, all'improvviso vi scoprirete a fare l'impossibile."
(Francesco d'Assisi)

sara23
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1873
Iscritto il: mar dic 21, 2004 12:58 pm
Moto: FZ6 K4 - SV 650 K4
Località: Cerveteri (RM)

Re: R: Piccola scivolata in moto 5 sett. fa:qualche consigli

Messaggio da sara23 » mer set 10, 2014 5:49 am

Ricorda di fare una lastra oltre andare dallo specialista...altrimenti quello ti dice che gli serve un qualcosa da vedere che non sia solo il tuo piede, che per quanto bello possa essere resta solo un piede ;)
Dallo specialista si va sempre con uno o più esami diagnostici, in modo da dargli più cose da esaminare ed interpretare oltre la parte dolente ;)

talpa...talk...
Immagine

Se ti cancello un topic..dai un'occhiata qui..
http://www.sv-italia.it/forum/viewtopic ... 2&t=263072

eternauta
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3436
Iscritto il: mer feb 18, 2009 1:27 pm
Moto: SeriePerfetta
Località: dall' altra parte del mondo

Re: Piccola scivolata in moto 5 sett. fa:qualche consiglio

Messaggio da eternauta » mer set 10, 2014 7:49 am

Allora,fatta la visita specialistica,i raggi e anche l'ecografia
dai raggi non si notava nulla ma dall'ecografia e' risultato che:

una parte dei legamenti o tendini che costituisce l'articolazione tra il piede e la tibia risulta strappata/sfibrata,e' utile continuare con le terapie che sto facendo di correnti e magneto, niente att.fisica e un supporto "al bisogno" per non far fare al piede un movimento per cui in questo momento non e' preparato.
Prognosi di 3 mesi,in cui mi dedichero' alla bici,qualche passeggiata
e pochissima moto...purtroppo.
Ma forse ripensandoci mi e' andata anche bene.
"Cominciate col fare cio' che e' necessario, poi cio' che e' possibile.
E un giorno, all'improvviso vi scoprirete a fare l'impossibile."
(Francesco d'Assisi)

Blasco
coach of :suka: team
coach of :suka: team
Messaggi: 38926
Iscritto il: dom feb 22, 2004 2:16 pm

Re: Piccola scivolata in moto 5 sett. fa:qualche consiglio

Messaggio da Blasco » gio set 11, 2014 12:12 pm

Lazzarone...che combini :o
In bocca al lupo per un veloce recupero e tienici aggiornati :wink:
So già che quel tuo sorriso mi metterà nei guai
Immagine
Ogni minuto che passa è un'occasione per rivoluzionare tutto completamente

giGGGio ha scritto:nuovo club: LMDB... le maiale del blasco :asd: ...
IlLupo ha scritto:Vecchio, guarda che è una moto da piega con rayban a goccia... fa di brutto, potrò accarezzare l'asfalto con un mojto in mano e la bandana al collo! 8)

eternauta
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3436
Iscritto il: mer feb 18, 2009 1:27 pm
Moto: SeriePerfetta
Località: dall' altra parte del mondo

Re: Piccola scivolata in moto 5 sett. fa:qualche consiglio

Messaggio da eternauta » gio set 11, 2014 2:50 pm

Blasco ha scritto:Lazzarone...che combini :o
In bocca al lupo per un veloce recupero e tienici aggiornati :wink:
Ohhh ma guarda chi si legge...ciao Blasco,
grazie e spero di rimettermi al meglio, per il momento cammino e pedalo 8)
"Cominciate col fare cio' che e' necessario, poi cio' che e' possibile.
E un giorno, all'improvviso vi scoprirete a fare l'impossibile."
(Francesco d'Assisi)

sara23
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1873
Iscritto il: mar dic 21, 2004 12:58 pm
Moto: FZ6 K4 - SV 650 K4
Località: Cerveteri (RM)

Re: Piccola scivolata in moto 5 sett. fa:qualche consiglio

Messaggio da sara23 » gio set 11, 2014 11:51 pm

Ma scusa, se non devi fare attività fisica, anche la bici la devi lasciar stare per un pò... Il tipo di movimento che fa il piede non è cmq stressante?

talpa...talk...
Immagine

Se ti cancello un topic..dai un'occhiata qui..
http://www.sv-italia.it/forum/viewtopic ... 2&t=263072

eternauta
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3436
Iscritto il: mer feb 18, 2009 1:27 pm
Moto: SeriePerfetta
Località: dall' altra parte del mondo

Re: Piccola scivolata in moto 5 sett. fa:qualche consiglio

Messaggio da eternauta » ven set 12, 2014 4:04 am

sara23 ha scritto:Ma scusa, se non devi fare attività fisica, anche la bici la devi lasciar stare per un pò... Il tipo di movimento che fa il piede non è cmq stressante?

talpa...talk...
Tranquilla Sara, con la bici(non da corsa)faccio 4 o cinque km un giorno si' e uno no, alternadola con delle passeggiate in piano...se non estendo l'articolazione oltre il 70% rispetto al piede buono il dolore non c'e'.


Presto iniziero' anche la piscina e quando fara' piu' fresco l'onsen ce l'ho a meno di un km da casa. :smilone:
"Cominciate col fare cio' che e' necessario, poi cio' che e' possibile.
E un giorno, all'improvviso vi scoprirete a fare l'impossibile."
(Francesco d'Assisi)

eternauta
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3436
Iscritto il: mer feb 18, 2009 1:27 pm
Moto: SeriePerfetta
Località: dall' altra parte del mondo

Re: Piccola scivolata in moto 5 sett. fa:qualche consiglio

Messaggio da eternauta » lun set 15, 2014 12:12 pm

ah quasi dimenticavo, considerando la caduta che ha rimediato,
alla moto e' andata meglio di me

graffi qua e la' tipo sulla leva,freccia,specchietto,scarico,fiancatina e cornice del faro
e in piu' la leva del freno dietro spezzata(gia' riparata)
e manubrio piegato(gia' ordinato e arrivato)

eh si' l'asfalto e' sempre duro...pure andando piano :roll:
"Cominciate col fare cio' che e' necessario, poi cio' che e' possibile.
E un giorno, all'improvviso vi scoprirete a fare l'impossibile."
(Francesco d'Assisi)

Rispondi