problema legale-condominiale
-
- MacchiniSVta
- Messaggi: 27735
- Iscritto il: mar apr 22, 2003 12:43 pm
- Moto: CBR 1000 RR
- Nome: Frecciargento
Re: problema legale-condominiale
a parte che se è privata ad uso pubblico, come la gran parte dei parcheggi condominiali che conosco io, ci puo parcheggiare chiunque.
Re: problema legale-condominiale
Io li denuncerei per tentata estorsione/truffa... (sia chiaro che scherzo, non ho la minima conoscenza in materie di legge e diritto)
Re: problema legale-condominiale
Dove abitavo prima c'era un area parcheggio interna di 9 posti. Per lavori si dovevano spostare tutte, proprietari di posto auto, affittuari e anche chi parcheggiava a sbaffo.. Una macchina è rimasta. L'amministratore ha chiamato il carro attrezzi e questo si è categoricamente rifiutato di toccare l'auto. Bisognerebbe capire se nell'area privata ad uso pubblico è appilcabile, e da chi, il codice della strada.
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2100
- Iscritto il: gio feb 16, 2012 9:56 am
- Moto: GSR 750
- Località: Guidonia (RM)
Re: problema legale-condominiale
Ovviamente sono ancora in attesa di una risposta. Il regolamento non è assolutamente esposto quindi gli ospiti non possono sapere cosa prevede. Non so come un'area condominiale possa essere ad uso pubblico, ma forse non conosco bene questa definizione. Rimane la mia curiosità per la risposta dell'amministratore. ...
-
- Sv_E.T.
- Messaggi: 14288
- Iscritto il: lun lug 16, 2007 11:19 pm
- Moto: Sv 650 2001
- Località: Monza, 1100km più a nord rispetto al più famoso Salento
Re: problema legale-condominiale
Le aree condominiali ad uso pubblico sono aree solitamente lasciate a parcheggio pubblico, ma che insistono su aree di proprietà privata, il privato (il condominio) solitamente ha obbligo manutentivo su tali aree. Per spiegarla immagina che il comune ti obblighi a creare dei parcheggi, o una area in cui depositare i cassonetti a bordo strada, tu arretri la tua recinzione, ma l'area è tua.

-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2100
- Iscritto il: gio feb 16, 2012 9:56 am
- Moto: GSR 750
- Località: Guidonia (RM)
Re: problema legale-condominiale
mmm...
odio le sfumature...
nel mio povero cervello se una cosa è privata è privata e se è pubblica è pubblica. Faccio veramente fatica anche solo ad immaginare la fusione di queste due cose...
odio le sfumature...

nel mio povero cervello se una cosa è privata è privata e se è pubblica è pubblica. Faccio veramente fatica anche solo ad immaginare la fusione di queste due cose...
-
- Segardino
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: sab giu 07, 2008 2:12 am
- Moto: sv 650 N '00
- Località: Ospitaletto (BS)
Re: problema legale-condominiale
che sia pubblico o privato non centra una mazza! se io lascio aperto il cancello di casa e uno entra e parcheggia...non e' che posso fargli una multa di 100 euro. posso solo chiamare la pula e fargliela portare via!