se le regole non fossero fatte da criminali ad uso e consumo delle tasche e dei vantaggi loro e davvero per il bene comune, ci sarebbero molti meno disperati in giro
quando anni fa tentarono di rubarmi la moto spaccando il bloccasterzo, quando arrivano i parenti dal palazzo accanto, e ti senti dire che non lo sapevano di chi era - di qualcuno del palazzo vicino (io ci vado una volta ogni morte di papa quindi chi cazzarola sa che vivevo la vicino - e iniziano a parlarti quasi a giustificare l'atto di chi e' abbandonato, che non riceve aiuto dallo stato, che non hanno niente e che pure loro devono vivere..
L'altro vero guaio oltre ad aver sempre scelto imbecilli, chi ci amministra e governa vive come se la morte fosse un evento che non riguarda loro. altrimenti come si spiega che alcuni possano accatastare denari su denari che non saranno in grado di spendere fino al giorno dell inevitabile schiattamento?
uno stato che fa vivere alcuni nel lusso, ma ha anche gente che deve elemosinare un pasto alla caritas e' uno stato di chacca
